MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

impianto idraulico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • impianto idraulico

    ciao a tutti , io sono nuovo di questo forum anche se ho letto spesso le vostre discussioni.
    scrivo per domandarvi se esiste la possibilità di aggiungere altri elementi(scusate il termine) o aggiungere pistoni ad un impianto idraulico già esistente.

  • #2
    Ciao fabio, io non sono un esperto, ma a qualsiasi circuito idraulico si possono aggiungere tutti gli elementi desiderati, basta montare altrettanti distributori.Unico limite e' lo spazio disponibile nell'alloggiamento distributori e ovviamente la disponibilita' economica visti i prezzi dei singoli componenti....

    In alternativa puoi mettere un deviatore e sfruttare 1 distributore per piu' funzioni, tutto dipende dall'utilizzo che dovra' avere il circuito.

    Commenta


    • #3
      grazie mille per la risposta?!?!?!?!

      ne approfitto anche per chiederti se per caso devo aumentare il serbatoio dell'olio.

      Commenta


      • #4
        ciao!
        anche io non sono un esperto,comunque mi sono documentato un poco(e mi hanno pure dato molti consigli sul forum)
        880dt5 ha ragione puoi collegare tutto quello che vuoi ,a patto di far funzionare un attrezzo per volta,a meno che tu non abbia una pompa idraulica sovradimensionata,ma non è detto,quindi se sei uno che aggeggia come me puoi fare tutte le modifiche che vuoi(o quasi).
        secondo l'uso che ne farai ,puoi fareun by pass sulla mandata(non credo ci sia bisogno anche sul ritorno)che và ai pistoni già esistenti.
        p.s.informati sulla portata della tua pompa,potrebbe essere troppo potente o troppo scarsa ,per i nuovi pistoni
        ciao e buon divertimento

        Commenta


        • #5
          Per quanto riguarda il serbatoio dell'olio devi tenere conto delle dimensioni dei nuovi cilindri, che se sono molto piu' grandi, potrebbero aver bisogno di piu' olio...ma attento, tieni conto anche di quello che ti ha gia' detto giovanni...un cilindro molto grande andra' molto piu' piano e uno molto piu' piccolo andra' sparato come un missile...! A volte la capienza del serbatoio e' piu' importante per il contenimento dell'olio dai cilindri quando questi sono in posizione di rientro, specie per quelli ad un solo effetto.Ma puoi sempre verificare in pratica e aggiungere un serbatoio supplementare con un tubo di quelli idraulici collegato sullo sfiato del primo.

          Commenta


          • #6
            Impianto idraulico

            Per aggiungere nuovi utilizzi (pistoni) ed altrettanti cassetti al tuo impianto idraulico devi avere ben chiaro cosa vuoi fare e dove vuoi arrivare.
            Ti dico questo perchè se il distributore è di tipo monoblocco (fusione unica) non puoi aggiungere niente se lo scarico dello stesso non è pressurizzabile, discorso diverso per un distributore a settori: cambiando i tiranti di chiusura si possono aggiungere nuovi cassetti per altrettanti utilizzi.
            Un altro sitema per poter comandare un utilizzo è quello di montare un deviatore a sei vie (due entrate, quattro uscite) per comandare alternativamente due utilizzi. Il deviatore può essere meccanico o elettrico.
            Per quanto riguarda la capacità del serbatoio questa è molto importante sei i pistoni che vuoi montare sono molto grandi di canna e hanno una corsa molto lunga. Il serbatoio aggiuntivo deve essere collegato nel punto più basso possibile del serbatoio principale questo per evitare traboccamenti dal primo ed anche possibili fenomieni di cavitazione.
            La pompa non ha problemi se è piccola i tuoi utilizzi saranno lenti e se la pressione è molto elevata gli stessi avranno una grande forza ma subiranno anche delle grandi sollecitazioni se non sono correttamente dimensionati nelò diametro dell'asta o nelle filettature. Se invece la pompa manda tanto olio il discorso è esattamente identico cambia solo la velocità. Nel caso in cui la pressione di esercizio è bassa devi montare cilindri con la canna grande per avere elevate forze di spinta perdendo però velocità. La forza è data da pressione max di esercizio per area del cilindro.
            Per ovviare al problema di massacrare un cilindro idraulico ti conviene montare una valvola di massima in linea in modo da "personalizzare" la pressione di quel cilindro secondo le tue esigenze (mai superiori alla valvola di massima principale) e alla resistenza del cilindro stesso.
            Ciao
            Peppo

            Commenta


            • #7
              Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!

              Commenta


              • #8
                impianto idraulico

                per peppo : quasi quasi ti chiedo se puoi farmi un corso acellerato sull'oleodinamica , potrei averne bisogno !?!?
                Se fossi in te aprirei un corso multimediale sul forum , c'e' tanto bisogno di chiarezza!!!!!!!!!!!!!!

                Commenta


                • #9
                  concordo al 100% con maxmecc
                  Ultima modifica di fabio7703; 03/04/2005, 09:05.

                  Commenta


                  • #10
                    impianto idraulico

                    Ciao a tutti, non avrei problema a fare un piccolo corso sull'oleodinamica.
                    Il problema potrebbe essere lo spazio che andrei ad occupare sul forum.
                    Penso che una soluzione potrebbe essere pubblicare (se riesco) una piccola presentazione sull'oleodinamca. Comunque mi rendo disponibile fin d'ora a rispondere (se ci riesco) alle domande di oleodinamica che mi verranno poste.
                    Per Maxmecc in particolare: dammi una mano a rispondere, in quanto ho il sospetto (leggi certezza) che ne sai più di me!
                    Ciao
                    Peppo

                    Commenta


                    • #11
                      ciao, ho un problema al circuito idraulico...
                      A marzo ho fatto mettere un doppio effetto e un semplice sul mio trattore, un landini 8500 dt al posto di una sola uscita che aveva..
                      quindi mi hanno cambiato tutto e aggiunto due distributori nuovi..
                      fin qui tutto bene ..fino a quando nn li ho usati

                      Ieri ho caricato un carro di legna a mano, accatastata bene, sotto il sole... sudando...
                      al momento di ribaltare tutto ha taciuto...
                      e ho scaricato a mano..
                      ho provato di tutto, ho toccato tutto dappertutto (come disse ciciolina)
                      ma niente.. e il mecca è in vacanza...
                      che faccio?
                      Il carro è nuovo e col vecchio sistema funzionava quindi penso che il problema sia determinato dal nuovo distributore

                      e lunedì mi aspetta un altro carro di legna.. piuttosto che scaricare ancora a mano mi ribalto!!
                      S-Riki

                      Commenta


                      • #12
                        trasformazione impianto idraulico pasquali 997

                        ciao, vorrei aggiungere uno o più attacchi rapidi idraulici al mio trattore pasquali 997 da 30 cv però ho molti dubbi su come fare.
                        Ho creato un blog dove ho messo delle foto dei vari componenti del sistema idraulico che ho ora sul trattore.
                        se qualcuno mi può dare una mano può trovare le indicazioni al seguente indirizzo:

                        Progetto trasformazione impianto idraulico trattore pasquali 997 30 cv Su questo trattore vorrei aggiungere uno o più attacchi rapidi idra...


                        ringrazio fin da ora tutti quelli che mi potranno aiutare.
                        Ciao, Mirmat

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X