MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Freni camion

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Freni camion

    Salve a tutti, io ho un camion iveco 145.17, il mio problema è che quando freno sterza tutto a destra,come si fà a regolare i freni??
    qualcuno mi saprebbe spiegare??
    Grazie ciao.

  • #2
    Originalmente inviato da asara gianni Visualizza messaggio
    Salve a tutti, io ho un camion iveco 145.17, il mio problema è che quando freno sterza tutto a destra,come si fà a regolare i freni??
    qualcuno mi saprebbe spiegare??
    Grazie ciao.
    Intendi dire che tira a destra quando freni?
    I freni sono a ceppi?
    Se si,dovresti avere sul braccetto di comando un registro a vite per regolare l'apertura dei ceppi stessi.
    (guardaci poi ci dici)
    Guarda anche che il freno di sinistra non sia sporco(olio,grasso ecc)......Ciao

    Commenta


    • #3
      regitrazione freni

      Buonasera Asara Gianni sono Sarda Liebherr riguardo alla ragistrazione dei freni in genere se fa quel difetto ci deve essere qualche registro ganascia inchiodato comunque per registrarlo dovresti mettere il camion in cavalleto poi all'interno delle ruote dove sono i soffietti ci devono essere deilamierini con dei tappi in gomma togliendoli dovresti vedere dei roccheti devi prima bloccare la ruota girando i roccheti poi molarli piano in modo che tu ti renda conto quando la ruota e semi libera poi fai la verifica con macchina in moto e provi a frenare se non e perfetta registra oncora in su oin giu verifica anche i soffietti non abbiano le membrane forate delle volte capita che faccia quello scherzo ciao buona domenica io sto chiudendo l'officina ora.

      Commenta


      • #4
        ciao capitan atomic grazie per avermi risposto, solo che non capisco come siano i freni a ceppi!!Ti posso dire che il camion è dell'89.E in più vorrei sapere come faccio a regolare i freni anteriori e posteriori??
        grazie

        grazie sarda liebherr, sei stato chiarissimo ho capito benissimo per quanto riguarda la parte anteriore.Scusa per quanto riguarda la parte posteriore come devo fare per verificare se i freni sono consumati oppure no??
        ti ringrazio veramente tanto e una buona domenica anche a te!
        Ultima modifica di sergiom; 15/03/2009, 09:39.

        Commenta


        • #5
          ceppi

          Allora,i freni a ceppi o ganasce sono quelli montati all'interno del tamburo e li vedi attraverso le feritoie come detto giustamente da Sarda Liebherr...altrimenti avresti freni a disco e su quelli non ti puoi sbagliare.
          Per quanto riguarda i "rocchetti" citati sempre da Sarda L. sono registri che possono avere 1 o 2 ruote dentate,e la registrazione e' come dice lui......ma francamente nei freni da camion non li ho mai visti montati....
          Comunque sia se di ganasce radiali si tratta il procedimento e' sempre lo stesso;ti consiglio di fare foto sotto e poi postarle che vediamo Ciao

          Commenta


          • #6
            salve asara gianni ti posso dare alcuni dati per effetuare la registrazione dei ceppi.alzi la macchina regoli i freni ti procuri degli spessimetri tipo quelli che si usano per regolare le punterie e tra iceppi e il tamburo devi avere un minimo di 0.40 e un massimo di 0.60 togliendo i lamierini che sono allinterno delle ruote puoi effetuare questa registrazione spero di esserti stato di aiuto saluto tutti del forum e vi auguro una buona domenica da cangiov
            Ultima modifica di sergiom; 15/03/2009, 09:41.

            Commenta


            • #7
              Ringrazio tutti quelli del forum per i vostri consigli, mi sono stati di grande aiuto.grazie e buona domenica a tutti.
              ciao

              Commenta


              • #8
                registro freni

                Ciao Capitan Atomic sonoSarda Liebherr rigurdo alla discussione dei registri freni per roccetti intendo le due ruotine dentate dei registri dei ceppi che sono posti uno sul ceppo superiore e uno sul ceppo inferiore che a due funzioni freno a pedale e freno a mano ,riguardo ancora i rocchetti nelle vecchie macchine come il697 300 693 683 690 160 ecc, si trovava nella parte inferiore e registrava i due ceppi , ho 38 anni e l'insegnamento del mestiere che faccio l'ho imparato su queste macchine vecchie ciao buona domenica

                Commenta


                • #9
                  Iveco 145-17

                  Secondo me sarebbe meglio che intervenisse Engineman.
                  Ho qualche dubbio sulla frenatura del camion che state discutendo, il mio ricordo è diverso.
                  Ciao...
                  Ren57

                  Commenta


                  • #10
                    facciamo un pochettino di chiarezza su questo tipo di macchina i freni sono del tipo "autoregistranti" in teoria dal montaggio dei ceppi di usura , i freni rimarranno sempre registrati a misura corretta tramite uno speciale meccanismo dei cilindretti .........
                    per rispondere al quesito di asara gianni la ruota anteriore sinistra non frena , unica soluzione smontaggio del tamburo sinistro verificare la consistenza e la pulizia dei ceppi di usura ,se tutto è normale smontare le ganasce per poi verificare che i registi funzionino correttamente...........
                    ragazzi se non si è sicuri non scherzate con i freni potete farvi male , il procedimento è semplice magari per la prima volta rubate con gli occhi le malizie di un meccanico esperto
                    c.b. robertino

                    Commenta


                    • #11
                      Non ho più nessun manuale da cui trarre schemi, disegni, descrizioni.
                      Per il resto non mi pronuncio, non essendo la mia specialità.

                      Però vi dico che:

                      - Per mettere le mani sui freni (elemento di sicurezza) il personale delle officine autorizzate va periodicamente a seguire dei corsi presso la Casa madre.
                      In Germania, addirittura, chi opera sui sistemi frenanti deve superare un esame e conseguire un patentino statale altrimenti non lo lasciano nemmeno avvicinare ai camion.

                      - So bene che quasi tutti noi sappiamo bricolare e trafficare meccanicamente su tutto ciò che si muove, ma non sapendo nemmeno com'è fatto il freno di questo camion (rileggete i messaggi precedenti: ceppi? rotellina? registrare i freni?) lasciatelo fare a chi è del mestiere.

                      Quoto in pieno Roberto-roma, tutto giusto!

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X