MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Massey ferguson MF200B

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Massey ferguson MF200B

    salve a tutti ! da qualche mese la mia mf 200b ha smesso di vivere a causa probabilmente di un grippaggio! il 3 cil perkins è molto vecchio e la pala è invecchiata con lui tuttavia prima di questo inconveniente andava una meraviglia a parte qualche problema di surriscaldamento di estate! un amico mi ha detto di possedere un perkins 4 cil che montava su una mietitrebbia e mi ha proposto di sostituirlo con il mio 3 cil. Ora prima di fare una stro...ta vorrei chedere a qualcuno di voi se ne sa di più!E' possibile o no?
    tanks!

  • #2
    allora nessuno ha esperienza in merito? secondo voi mi converrebbe revisionare il mio motore? o è una cosa fattibile le sostituzione?

    Commenta


    • #3
      Sisisi, fattibilissima, basta modificare tutti gli attacchi motore, allungare il telaio, avanzare il radiatore e la mascherina e fare un incavo (o tagliarlo del tutto) nel "longherone" di unione tra i bracci benna affinchè passi dal "muso" della pala... Ma dico le cose le sognate la notte? E allora meno aglio alla sera, cene leggera ed eviterete di avere gli incubi

      Commenta


      • #4
        Ciao Matteo, al mondo si può fare quasi tutto......se tralasciamo il fattore documentale..........probabilmente si può fare anche la "modifica" che vuoi fare te.
        Parlo in senso generale poichè non conosco la tua "macchina", io ho avuto un esperienza simile con un vecchio trattore "mc cormik" al quale ho tolto il motore rotto 3 cilindri e gli ho montato un 4 cilindri. Però l'impresa è stata facile poichè tutti gli attacchi erano uguali (ho sostituito solo il volano), unica modifica obbiligatoria è stata l'allungamento del cofano e del tirante dello sterzo (ricordo ancora 13 centimetri).
        Tornando al tuo "caso" devi valutare bene la staffatura del motore, la staffatura dell'asse anteriore, la campana lato volano e gli spazi che andresti a modificare. Ad ogni buon fine, non guasterebbero due foto (almeno da capire che macchina è)

        ---------------------------------

        Urca Matteo !!!!! ho provato a documentarmi ed ho imparato che è un cingolato......allora è ancora peggio !!! valuta bene l'imbragatura della balestra e tieni d'occhio gli spazi fra il mascherone e la struttura pala anteriore.

        Ciao Matteo e nel caso decidessi di partire con il trapianto ti auguro buon lavoro.

        ----------
        Belva.
        Ultima modifica di scutnai; 29/03/2009, 10:43. Motivo: integrazione

        Commenta


        • #5
          la pala non deve andare in cantiere! non me lo permette la legge in materia di antinfortunistica però nel deposito privato farebbe comodo! allora la pala è uguale a questa. http://www.usatomacchine.it/usato/bo...0B_CA015.html#
          le foto del motore 4 cilindri non le ho e sinceramente non l'ho ancora visto
          credo che sia simile a quello montato sulle terne jcb di età 1985 1990

          Commenta


          • #6
            Chissà perchè la Massey Ferguson doto' solo di 3 cilindri la MF200 se ce ne possono andare 4....

            Commenta


            • #7
              x trakker
              purtroppo oggi come oggi rifare un motore del genere sicuramente mi costerebbe almeno 2500/2800 € e visto e considerato che la macchina non è nemmeno a norma non mi sembra una spesa da fare a occhi chiusi! se la stessa cosa fosse capitata su uno dei mini non ci avrei pensato 2 volte ma dato che la macchina ha almeno 30 anni per risparmiare cerco di escogitare qualcosa sempre se come ho detto sopra è fattibile! tuttavia a dare questi effetti non è stato l'aglio a cena ma bensì la nduja e lu niuru maru!

              Commenta


              • #8
                Cosi impari a mangiare certe cose a cena Allora visto che parli di costi.. considera che comunque l'amico il motore non te lo regala, il lavoro devi farlo fare in un officina che sa dove mettere le mani (in cose del genere mai far da se) e la devi pagare.. e con tutte le modifiche che dovresti farci, ammesso riesca a starci dentro il motore 4 cilindri, primo non hai piu la sicurezza di lavorare senza rogne e secondo spendi la stessa cifra alla fine ...

                Commenta


                • #9
                  Matteo, ma il motore 3 cilindri come quello originale non si trova usato ?

                  ----------
                  Belva

                  Commenta


                  • #10
                    per ora non ne ho trovato nessuno.... non so nemmeno su che altri mezzi poteva montare ! sapevo che lo monta anche la benati 60

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggio
                      per ora non ne ho trovato nessuno.... non so nemmeno su che altri mezzi poteva montare ! sapevo che lo monta anche la benati 60

                      Se riesci metti una foto del motore che magari trovi qualcuno del forum che ti dà la dritta buona.

                      ----------
                      Belva.

                      Commenta


                      • #12
                        foto














                        Queste sono le foto della pala e del motore spero che si vedano....... che ne dite?

                        Commenta


                        • #13
                          Sai che ti dico.........che non riesco a vederle perchè sono enormi ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
                          Forse qualche moderatore riesce a ridimensionarle ??

                          ----------
                          Belva.

                          Commenta


                          • #14
                            lo so non sono riuscito a stringerle.... comunque se ci clicchi sopra le puoi guardare da imageschak e si vedono più piccole

                            Commenta


                            • #15
                              Non si ha mai finito di imparare !!!!! con il tuo consiglio sono riuscito a vedere le foto.

                              E' strano che non riesci a trovare un motore del genere !! Peccato che abiti lontanuccio...........da queste parti si trova qualcosa.

                              -----------
                              Belva.

                              Commenta


                              • #16
                                e i prezzi? intorno a quanto si agirano?

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggio
                                  e i prezzi? intorno a quanto si agirano?

                                  Sinceramente non ne ho idea..........
                                  Se sei interessato mandami un MP che ti dò l'indirizzo di un posto dove dovrebbero averne uno montato su un benati cingolato.
                                  Altrimenti settimana prossima dovrei passarci e mi informo.

                                  ----------
                                  Belva.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Se devi passare è una buona cosa!mi faresti un gran favore! magari chiedi e mi fai sapere, anche per quanto riguarda il prezzo tenendo conto che dovrebbe essere spedito. comunque mi sono documentato è sono riuscito a scoprire il modello esatto del motore perkins D 3.152 che poi come ho detto prima monta anche sulla benati 60

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ciao matteo 88 oggi sono stato nel posto dove avevo avvistato il motore, in effetti sembra come il tuo, è montato su una pala cingolata benati denominata BENSUPER 58.1, non so nulla della pala mi pare della grandezza della tua (bisognerebe chiedere a Pietro o ad Amilcare) il motore sembra buono.
                                      Purtroppo il titolare non era in sede e con il "garzone" non ho voluto parlare.
                                      Martedì gli telefono e ti faccio sapere.

                                      Quando hai la possibilità di vedere il tuo motore controlla se la flangiatua (campana) che si collega al cambio è fusa insieme al motore o è imbullonata su una piastra in metallo di circa 10/15 millimetri. (non vorrei ci fosse il motore tipo "industriale" ed "agricolo"). A scanso di equivoci fagli due foto (dove è flanciato specialmente vicino al motorino d'avviamento) e mandamele magari in mp.

                                      -------
                                      Belva.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        scasami scutnai non ho avuto il tempo di guardare il particolare della campana tuttavia non credo dovrebbero esserci problemi sono entrambe pale quindi se ci fossero 2 versioni diverse dovrebbero montarlo uguale

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggio
                                          scasami scutnai non ho avuto il tempo di guardare il particolare della campana tuttavia non credo dovrebbero esserci problemi sono entrambe pale quindi se ci fossero 2 versioni diverse dovrebbero montarlo uguale

                                          Non è questione di pale.....è questione di motore !!!!
                                          Sò di sicuro che il 4 cilindri più recente del tuo, la perkins lo fà in due versioni, il tipo agricolo (con la campana in un unica fusione) ed il tipo industriale (senza campana, con base piana alla quale solitamente va applicata una piastra)
                                          I due motori non sono intercambiabili !!!

                                          Non vorrei ci fossero due versioni anche del "tuo"
                                          Quello che ho visto io ha la piastra imbullonata.

                                          -----------
                                          Belva.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ho controllato il motore e la campana è bullonata al motore

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X