MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema vecchio CAT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema vecchio CAT

    Salve a tutti, abbiamo un problemino che ancora non siamo riusciti a risolvere.
    Abbiamo una vecchia ruspa CAT, ancora con motore aspirat 6 cil. nostatne l'età e l'utilizzo ridotto ogni anno parte al primo colpo, e dopo qualche singhiozzo con annesso fumo bianco sfodera anche un ritmo regolare.

    Il problema è che sembra non avere piu' potenza sufficiente, come se nel momento del bisogno non riuscisse a utilizzae tutta la potenza, iol motore cala di giri e talvolta si spegne.
    Controllati filtri gasolio, leveraggio di comando pompa iniezione, assenza piccole perdite con aspirazione aria dalle guarnizioni della pompa gasolio, funzionalità condotte serboatio-pompa.

    Cos'altro è utile verificare ?

    Grazie in anticipo

    Asterix

  • #2
    Prima di passare al controllo pompa iniezione ignettori e regolatore accertati che il gasolio arrivi alla pompa di ignezione .Svitail tubo che porta alimentazione alla pompa e poi dovresti avere una pompa manuale o elettrica montata prima della pompa di ignezione aziona questa e accertati che il gasolio fuoriesca dal tubo svitato con una buona spinta fanne uscire da riempire una bottiglietta perche a volte capita che le prime 2 o 3 pompate sono ok poi se hai un intasamento nel serbatoio o in qualche filtro nascosto continuando a pompare questo fa da tappo e il gasolio arriva sempre piu' piano.Ciao

    Commenta


    • #3
      Ciao,il motore fuma nero quando cala di giri?,
      Fuma anche a vuoto?
      L'avviamento è immediato anche a motore caldo?
      Luca C.

      Commenta


      • #4
        filtro aspirazione aria e' pulito e il collettore non presenta strozzature.
        Piuttosto come faccio a verificare la funzionalità della pompa di iniezione, o meglio, cosa conviene smontare per primo ?

        Asterix

        Commenta


        • #5
          Concludo: parte bene anche a caldo e quando si spegne una fumatina la fa, ma non quel fumone nero tipico dei motori sotto carico che calano di giri ....

          A.

          Commenta


          • #6
            Problema vecchio CAT

            Allora il dozer in questione (D8 serie 14A) ha diversi annetti sulle spalle considerando che e' ancora del tipo aspirato, ma si accende al primo colpo e non fuma bianco.
            Unico problema e' che sembra aver perso potenza: quando si tenta di uscire fuori da qualche "buco" in retro si spegne spesso e anche solo in trasferimento con le marce alte come inconta un po' di salita si affatica subito.
            Prima di metterci le mani e trovarmi con spese esorbitanti volevo un parere ........ magtari e' solo un problema di pompanti o revisione della pompa di iniezione .....

            Grazie

            A.

            Commenta


            • #7
              Naturalmente l'alimentazione è già stata controllata!!
              Quando il motore comincia a calare, fuma nero!
              Luca C.

              Commenta


              • #8
                Graziea tutti, tubazioni di alimentazione controllati e soffiati, filtro gasolio sostituito........

                A proposito stavo giusto facendo un po' di pulizia buttando delle pietre e rovi in un fosso quando la macchina si e' spenta tentando di risalire fuori ....... miseria ci ho messo 2 gg per farla uscire tra uno spegnimento e l'altro .......
                Acc.....

                Commenta


                • #9
                  P.S. fuma nero solo quando sta proprio per spegnersi !

                  A.

                  Commenta


                  • #10
                    P.S. Prima di spegnersi si accelera ?
                    STEFANO

                    Commenta


                    • #11
                      No, cala solo di giri e si spegne ......

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da asterix Visualizza messaggio
                        P.S. fuma nero solo quando sta proprio per spegnersi !

                        A.
                        Non arriva sufficiente gasolio oppure ostruzione condotto aspirazione aria . Controllare anche la tubazione alimentazione che parte dal serbatoio e quella della pompa prova anche a soffiare aria compressa nei tubi, attenzione ad aprire prima il tappo serbatoio.
                        PS( non è che ci sia un pre filtro vicino al serbatoio?
                        Saluti...
                        Ren57

                        Commenta


                        • #13
                          E' importante capire quando il motore comincia a fumare nero!....se comincia a fumare quando è gia scieso notevolmente di giri e quindi sotto coppia vuol dire che non arriva sufficente gasolio.....mentre se fuma e cala digiri in contemporanea il problema puo essere un altro.....troppo carico sul motore-iniettori-pompa-ecc.
                          Nel primo caso controllerei anche l'arresto motore (se meccanico)a volte che non faccia tutta la corsa.
                          Se avessimo problemi d'aspirazione dovrebbe fumare sempre!
                          Luca C.

                          Commenta


                          • #14
                            Ok, riprovo a controllare le tubazioni di adduzione carburante, provo e poi vi faccio sapere.

                            Grazie

                            A.

                            Commenta


                            • #15
                              Niente da fare, ho ripulito tutti i tubi, gasolio ne arriva in quantita'. Sostituito filtro carburante. Stesso problema...

                              A.

                              Commenta


                              • #16
                                Hai controllato che l'arresto faccia tutta la corsa in rilascio?
                                Se metti in pressione l'impianto con la pompetta manuale scatta la valvolina? dovresti sentire un sibilo quando apre.
                                Anche se il gasolio arriva prova a far aspirare la pompetta in un canestro e vedere come si comporta la macchina ! a volte che non ci sia un aspirazione d'aria lungo le tubazioni!
                                Se risci metti una foto della pompa iniezione e pompetta riempimento.
                                Luca C.

                                Commenta


                                • #17
                                  Secondo me revisionando pompa, regolatore e iniettori risolvi il problema.

                                  Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                                  Hai controllato che l'arresto faccia tutta la corsa in rilascio?
                                  Se metti in pressione l'impianto con la pompetta manuale scatta la valvolina? dovresti sentire un sibilo quando apre.
                                  Anche se il gasolio arriva prova a far aspirare la pompetta in un canestro e vedere come si comporta la macchina ! a volte che non ci sia un aspirazione d'aria lungo le tubazioni!
                                  Se risci metti una foto della pompa iniezione e pompetta riempimento.

                                  Non ho avuto molte occasioni di vedere questa macchina, ma penso che sia come la serie 22a, per cui non c'è una leva di spegnimento ma è sufficiente spingere a fondo la leva del gas, come non c'è la pompetta, metti in pressione il circuito della nafta facendo girare il motore con le valvole alzate.
                                  Barcollo ma non mollo

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Speriamo metta qualche foto, in modo da capire come è fatto l'inpianto!
                                    Se non ha la pompetta manuale ,deve avere comunque una pompa di trasferta interna che mantiene in pressione il circuito.
                                    Luca C.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Vario, il sistema e' esattmente come il 22A che hai descritto. Pero' ci deve essere stata qualche modifica nel tempo.
                                      Un qualcosa di simile ad una pompetta pare essere stata montata sul corpo della pompa.
                                      Appena posso vi invio qualche foto, la macchina sta ad 80 km da dove abito........

                                      A.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da asterix Visualizza messaggio
                                        Vario, il sistema e' esattmente come il 22A che hai descritto. Pero' ci deve essere stata qualche modifica nel tempo.
                                        Un qualcosa di simile ad una pompetta pare essere stata montata sul corpo della pompa.
                                        Appena posso vi invio qualche foto, la macchina sta ad 80 km da dove abito........

                                        A.
                                        Io farei una prova come ti ha consigliato Luca, far pescare nafta alla pompa direttamente da un canestro by-passando tutto l'impianto. Cosi' potresti capire se il problema è la pompa oppure la parte eliminata.
                                        Saluti.....
                                        Ren57

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                                          Speriamo metta qualche foto, in modo da capire come è fatto l'inpianto!
                                          Se non ha la pompetta manuale ,deve avere comunque una pompa di trasferta interna che mantiene in pressione il circuito.
                                          parlo per esperienza su il motore di un vecchio caterpillar ( escavatore),e con i stessi sintomi , mi si rovinava la valvolina di tenuta del circuito montata all'interno della pompetta tipo ac
                                          prima di metter mano con spese esose controlla questo conponente nel suo interno e l'integrita della valvolina.....
                                          c.b. robertino

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grazie, se riesco stasera faccio qualche foto e le posto, portate pazienza se vedrete le cose un po' impolverate .......

                                            A.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Come promesso ......... ecco le foto del nonnetto .....
                                              c'e' un po' di polvere ma lavorando in un luogo lontano da ogni civilta' non si puo' sempre avere tutto.

                                              Come vedete e' statamontata a posteriori una sorta di pompetta, che non usiamo mai (a che serve ?), inoltre in aggiunta c'e' un'altra rotellina in alto dietro il coperchio coni bulloni (img 108) e un tubicino che scende ma non so dove si collega e a che serve.

                                              Grazie

                                              A.

                                              Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                                              Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                                              Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                                              Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                La "rotella" della prima foto serve per spurgare l'aria quando cambi i filtri, praticamente la si apre e quando sono pieni dal tubino a fianco, che non è collegato a nulla ma è solo fissato a fianco del motore, esce la nafta richiudi e metti in moto.
                                                La pompetta che è stata messa, in quanto non mi sembra un'applicazione originale, mi dà l'idea che la usi per velocizzare il riempimento dei filtri che altrimenti facendolo per caduta ci vuole più tempo.
                                                Barcollo ma non mollo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  riguardando bene la foto...... verifica quel "marchingegno" e famoso valvolino posto sotto la pompa e fissato con due bulloncini al blocco motore ........
                                                  Ultima modifica di Roberto-roma; 21/07/2009, 22:15. Motivo: rivisto foto
                                                  c.b. robertino

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Se per caso aspirasse aria da una delle due pompette come si potrebbe scoprire/riparare ?

                                                    A.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      E quel grosso bullone (sembra un tappo) posto frontalmente appena piu' in alto a sx rispetto all'adesivo marrone e' per caso un livello lubrificante ?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        La pompa di riempimento a cui si riferisce robertino dovrebbe essere quella indicata dalla freccia ......se questa aspira aria o non mantiene una certa pressione nel circuito il motore da sintomi identici a quelli da tè riscontrati
                                                        Luca C.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Posso escludere l'accrocco posticcio (con un rubinetto o un tappo) e verificare solo la funzionalita' della pompetta indicata dalla freccia ?

                                                          Grazie

                                                          A.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Non e' per caso che qualcuno si trova un'esploso di quel tipo di macchina ?

                                                            A.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X