MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Distributore oleodinamico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Distributore oleodinamico

    E' possibile ricavare della pressione dallo scarico di un distributore di uno scavatore?

    Cioè, più in generale, se io strozzo lo scarico che esce da un distributore riesco ad avere un pò di pressione per far andare altri motori?

  • #2
    Originalmente inviato da Bakust Visualizza messaggio
    E' possibile ricavare della pressione dallo scarico di un distributore di uno scavatore?
    Non puoi mettere sotto pressione lo scarico di un impianto idraulico,in quanto come "scarico" deve raggiungere il serbatoio il piu liberamente possibile......andresti a creare problemi a tutta la linea dell'impianto.
    Che tipo di macchina è? e cosa vuoi fare di preciso con questi motori idraulici?
    Luca C.

    Commenta


    • #3
      Attaccandomi su qualsiasi altra parte di quel blocco di distributori che c'è sullo scavatore vado ad intaccare la velocità, io vorrei eseguire due operazioni contemporaneamente senza perdere pressione, cioè, se io mi muovo con le leve dei cingoli, vorri poter anche azionare un pistone o un motore, senza però che un cingoli perdesse pressione

      Commenta


      • #4
        Velocità e pressione sono due cose ben diverse !.....devi comunque prelevare l'olio a monte del distributore con una valvola prioritaria, per la velocità non c'è niente da fare se utilizzi i movimenti in contemporanea quelli aggiuntivi (alimentati dalla valvola prioritaria )manterranno una velocità costante a discapito dei movimenti originali che rallenteranno in base al prelievo della prioritaria......
        Ribadisco!!......che tipo di macchina è? e cosa vui fare di preciso?
        Luca C.

        Commenta


        • #5
          distributore idraulico suppl .su un fiat 480

          salve a tutti , ho fatto svariate ricerche su internet , per sapere la marca di questo ( vedi foto allegata )benedetto distributore ? ha una fortissima ed evidente perdita di olio non so se devo cambiare gli oring o altro ,
          vi prego aiutatemi un saluto e grazie
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            La Iotti e Strozzi ora è la:

            Potresti sempre smontarlo e cercare degli OR di ricambio...se propri non ne trovi...beh, cambi tutto il distributore...eheheheheh
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • #7
              Intervenire su componenti idraulici, anche apparentemente semplici, necessita di esperienza e attrezzatura, consiglio a Domenico di andare per gradi, per adesso affidarsi ad una officina, osservare le procedure e con il tempo, acquisita l'esperienza, avventurarsi nelle riparazioni.
              Ultima modifica di sergiom; 15/11/2010, 19:06. Motivo: eliminata parte inutile

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da domenico 480 Visualizza messaggio
                salve a tutti , ho fatto svariate ricerche su internet , per sapere la marca di questo ( vedi foto allegata )benedetto distributore ? ha una fortissima ed evidente perdita di olio non so se devo cambiare gli oring o altro ,
                vi prego aiutatemi un saluto e grazie
                Sembra facile sostituire degli Oring, ma oltre a quelli frontali sulle spole tanto per intenderci, devi sostituire anche quelli fra una sezione e l altra....La bancata del distributore se non e monoblocco, e chiusa con dei tiranti che attraversano tutto il distributore.....Questi tiranti vanno stretti con la chiave dinamometrica altrimenti ti si bloccano le spole.....Le tolleranze fra spola e carcassa sono di qualche micron....basta un capello in mezzo e si blocca tutto quanto. Lavora sempre nel pulito, e quasi un operazione chirurgica
                ciao

                Commenta

                Caricamento...
                X