MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

spia accesa deyli 35.10....che vuole dire?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • spia accesa deyli 35.10....che vuole dire?

    Buongiorno a tutti
    Sono appena registrato del forum e vi porgo subito la mia domanda
    Possiedo un dayli 35.10 del 91 (fari quadri)e proprio ieri mi si e' accesa una questa spia:

    Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting


    che non so proprio cosa significa,anche perche nel libretto uso e manutenzione proprio questa non compare.
    Sembrerebbe una spia di livello,sopratutto del liquido radiatore,ma i livelli sono tutti ok,livello olio motore,livello acqua radiatore,livello olio freni,livello olio idroguida,vaschetta lavavetri.
    addirittura ho smontato la vaschetta liquido radiatore,pensando a un falso contatto,ma niente,non c'e proprio sensore che rilevi il livello.
    Schiacciando il test delle spie nel quadrante del deyli questa spia si trova nella seconda fila alla prima posizzione(se qualcuno possiede un dayli sotto mano puo controllare di che parlo)
    Spero tanto qualcuno mi aiuti

  • #2
    Ciao, così a memoria mi sembra il simbolo della presenza acqua nel filtro gasolio.

    Prova a scaricare la condensa da sotto il filtro, dovresti trovare dell'acqua.

    Poi facci sapere

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
      Ciao, così a memoria mi sembra il simbolo della presenza acqua nel filtro gasolio.

      Prova a scaricare la condensa da sotto il filtro, dovresti trovare dell'acqua.

      Poi facci sapere
      Ciao

      Non credo sia quello il problema,perche la spia della presenza dell'acqua nel filtro e arancione e poi e diversa,anche perche propio quella e presente nel controller.
      La cosa che piu mi fa arrabiare e che la spia che si e' accesa non e presente nel librettino uso e manutenzione,e per quello che ho chiesto aiuto a voi per qualche esperienza personale.
      Come ho gia detto io ho pensato alla spia del livello liquido radiatore,ma non c'e,addirittura ho smontato la vaschetta per essere sicuro,e sono per certo che non e un falso contatto,perche si accende quando la macchina e in pendenza o in curva.....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da weblinus Visualizza messaggio
        Ciao

        Non credo sia quello il problema,perche la spia della presenza dell'acqua nel filtro e arancione e poi e diversa,anche perche propio quella e presente nel controller.
        La cosa che piu mi fa arrabiare e che la spia che si e' accesa non e presente nel librettino uso e manutenzione,e per quello che ho chiesto aiuto a voi per qualche esperienza personale.
        Come ho gia detto io ho pensato alla spia del livello liquido radiatore,ma non c'e,addirittura ho smontato la vaschetta per essere sicuro,e sono per certo che non e un falso contatto,perche si accende quando la macchina e in pendenza o in curva.....
        Quella spia potrebbe indicare il livello vaschetta acqua tergicristalli, controlla bene potrebbe essere anche un problema del segnalatore difettoso.
        Ultima modifica di rendefra; 12/08/2009, 10:53. Motivo: precisazione
        Ren57

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
          Quella spia indica il livello acqua tergicristalli, controlla bene potrebbe essere anche un problema del segnalatore difettoso.
          Ma sta scherzando...!e dove la trovo dentro la vaschetta o fa parte del motorino del lavavetri?perche l'acqua nella vasca c'e perche ho controllato ieri.
          Strano che il livello del lavavetri abbia una spia rossa(che indica pericolo,arresto motore)
          Ne 6 sicuro che sia del lavavetri?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da weblinus Visualizza messaggio
            Ma sta scherzando...!e dove la trovo dentro la vaschetta o fa parte del motorino del lavavetri?perche l'acqua nella vasca c'e perche ho controllato ieri.
            Strano che il livello del lavavetri abbia una spia rossa(che indica pericolo,arresto motore)
            Ne 6 sicuro che sia del lavavetri?
            Se la spia è rossa allora è riferito a un problema al motore e puo' solo essere la vaschetta liquido raffreddamento. Sono stato ingannato dal colore credendolo arancione che dovrebbe essere quella della vaschetta acqua dei tergicristalli.
            Ren57

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
              Se la spia è rossa allora è riferito a un problema al motore e puo' solo essere la vaschetta liquido raffreddamento. Sono stato ingannato dal colore credendolo arancione che dovrebbe essere quella della vaschetta acqua dei tergicristalli.
              e come mi spieghi che ho anche smontato completamente la vaschetta del liquido radiatore e non ce nessuna sonda di livello attaccata.
              e inpossibile poi che nel libretto non ci sia!
              ti e mai capitato di vederla nel deyli questa spia?

              Commenta


              • #8
                Ma attorno alla vaschetta non c'è nessuno strumento elettrico?
                Di solito almeno un segnalatore veniva montato nella parte superiore. Puoi fare una fotografia della vaschetta acqua raffreddamento motore? Grazie...
                Saluti..
                Ren57

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                  Ma attorno alla vaschetta non c'è nessuno strumento elettrico?
                  Di solito almeno un segnalatore veniva montato nella parte superiore. Puoi fare una fotografia della vaschetta acqua raffreddamento motore? Grazie...
                  Saluti..
                  Nessun sensore,l'ho smontata completamente ma ninte,nessuna parte elettrica!
                  ecco la foto della vaschetta,come vedi non ha sensore,perche ne ho confrontata una con il sensore guardando su internet,e risulta essere a vista sopra.

                  Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting



                  Ma a te risulta di sicuro che quella spia significa basso livello liquido radiatore?perche se sono sicuro che indica quello,il livello e giusto e sonda non ne ha,stacco direttamente la spia che e molto fastidiosa

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da weblinus Visualizza messaggio
                    Nessun sensore,l'ho smontata completamente ma ninte,nessuna parte elettrica!
                    ecco la foto della vaschetta,come vedi non ha sensore,perche ne ho confrontata una con il sensore guardando su internet,e risulta essere a vista sopra.

                    Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting



                    Ma a te risulta di sicuro che quella spia significa basso livello liquido radiatore?perche se sono sicuro che indica quello,il livello e giusto e sonda non ne ha,stacco direttamente la spia che e molto fastidiosa
                    C'è quache cosa che non mi torna, la vaschetta è quella originale? (è molto pulita a vedersi),quel tipo di spia segnala livello liquido raffreddamento scarso,ma se non hai segnalatori questa non deve accendersi perche' non deve avere collegamenti elettrici.
                    Riesci se non è un problema fare una fotografia del vano motore con vaschetta acqua e una fotografia del display cruscotto con tutte le spie quando esegui il chek control?
                    Ps( sono state fatte modifiche all'impianto elettrico?)
                    Ren57

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                      C'è quache cosa che non mi torna, la vaschetta è quella originale? (è molto pulita a vedersi),quel tipo di spia segnala livello liquido raffreddamento scarso,ma se non hai segnalatori questa non deve accendersi perche' non deve avere collegamenti elettrici.
                      Riesci se non è un problema fare una fotografia del vano motore con vaschetta acqua e del display cruscotto con tutte le spie quando esegui il chek control?
                      Ps( sono state fatte modifiche all'impianto elettrico?)
                      la foto che ho postato e dimostrativa perche ora non ho il dayli sotto mano,pero stasera faccio un npaio di foto.
                      per quanto riguarda l'impianto elettrico non saprei dirti,ho comprato il mezzo usato,che possiedoda piu o meno 6 mesi ma mai problemi del genere

                      hai qualche riferimento che ti dice che quella spia e del liquido radiatore?che ne so manuale ecc..perche sul mio libretto uso e manutenzione questa spia non ce

                      Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                      C'è quache cosa che non mi torna, la vaschetta è quella originale? (è molto pulita a vedersi),quel tipo di spia segnala livello liquido raffreddamento scarso,ma se non hai segnalatori questa non deve accendersi perche' non deve avere collegamenti elettrici.
                      Riesci se non è un problema fare una fotografia del vano motore con vaschetta acqua e una fotografia del display cruscotto con tutte le spie quando esegui il chek control?
                      Ps( sono state fatte modifiche all'impianto elettrico?)
                      Ecco le foto della spia(scusate la qualità):

                      Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting

                      Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting

                      Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting

                      Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting



                      Questa e la posizione che ha nel chec control:

                      Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting


                      E questa e la vaschetta:

                      Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting

                      Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting

                      Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting
                      Ultima modifica di Engineman; 12/02/2015, 10:15. Motivo: unione messaggi

                      Commenta


                      • #12
                        ciao

                        Originariamente sul Daily quella posizione (N°10) non è utilizzata, se previsto dal modello c'è un pannellino supplementare di controllo con un tastino rettangolare "RESET" e 6 spie , rispettivamente di livello acqua motore, livello olio motore, livello liquido lavacristallo, livello liquido freni e due usura freni.
                        Secondo mè si tratta di un'applicazione, prova a vedere se c'è il sensore di livello nella vaschetta dell'olio idroguida.

                        Il tuo Dayli è un furgone o monta una qualche attrezzatura?

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da asartori Visualizza messaggio
                          ciao

                          Originariamente sul Daily quella posizione (N°10) non è utilizzata, se previsto dal modello c'è un pannellino supplementare di controllo con un tastino rettangolare "RESET" e 6 spie , rispettivamente di livello acqua motore, livello olio motore, livello liquido lavacristallo, livello liquido freni e due usura freni.
                          Secondo mè si tratta di un'applicazione, prova a vedere se c'è il sensore di livello nella vaschetta dell'olio idroguida.

                          Il tuo Dayli è un furgone o monta una qualche attrezzatura?
                          Controllo per il livello dell'olio dell'idroguida poi vi faccio sapere.
                          Quel pannellino che dici e presente come strumentazione,si trova sopre il portacenere,ma non mi funziona.
                          Comunque come allestimento monta uno scarrabile per soccorso stradale.

                          Commenta


                          • #14
                            Il livello dell'olio idraulico dell'attrezzatura? Spia per piano di carico non a riposo?
                            Prova a vedere sul manuale dell'allestimento.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da asartori Visualizza messaggio
                              Il livello dell'olio idraulico dell'attrezzatura? Spia per piano di carico non a riposo?
                              Prova a vedere sul manuale dell'allestimento.
                              livello idroguida ok,nessun sensore presente nella vaschetta dell'idroguida.
                              Livello olio idraulico dello scarrabbile e ok,il cassone e tutti i suoi movimenti sono a riposo.
                              Purtroppo no ho un manuale dell'allestimento ma ne dubito.
                              Al di la del fatto che questa spia sia collegata a un applicazione suplementare, tu sai che cosa significa come indicatore?

                              Commenta


                              • #16
                                è simile alla spia livello liquido raffreddamento motore, ma spesso nelle applicazioni (o ancor peggio nelle successive modifiche/riparazioni) vengono usati dei pittogrammi non proprio esatti.
                                Prova a svitare le due brugole che trovi ai lati degli indicatori e a togliere quella parte del cruscotto. Da dietro vedrai se l'indicatore in oggetto è collegato al cablaggio originale Iveco o se è stata montata in seguito, in tal caso prova a seguire i cavi...

                                Che marca e modello è l'attrezzatura?

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da asartori Visualizza messaggio
                                  è simile alla spia livello liquido raffreddamento motore, ma spesso nelle applicazioni (o ancor peggio nelle successive modifiche/riparazioni) vengono usati dei pittogrammi non proprio esatti.
                                  Prova a svitare le due brugole che trovi ai lati degli indicatori e a togliere quella parte del cruscotto. Da dietro vedrai se l'indicatore in oggetto è collegato al cablaggio originale Iveco o se è stata montata in seguito, in tal caso prova a seguire i cavi...

                                  Che marca e modello è l'attrezzatura?
                                  Monta uno scarrabbile della PG ALLESTIMENTI,con cassone da 5 metri,2 pistoni per il sollevamento e uno per lo scarrabbile,verricello idraulico traslabile.
                                  Faccio la prova che mi hai detto...

                                  smontato......cablagio originale senza nessuna modifica.....e spia sempre accesa.
                                  Non so piu cosa pensare
                                  Ultima modifica di Engineman; 12/02/2015, 10:16. Motivo: unito consecutivi

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Non sò piu cosa consigliarti, domani vedo se trovo lo schema elettrico

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da weblinus
                                      smontato......cablagio originale senza nessuna modifica.....e spia sempre accesa.
                                      Non so piu cosa pensare
                                      La spia accesa indica il livello acqua raffreddamento motore basso, ma sul tuo Daily non dovrebbe funzionare per quel motivo, perche' non hai collegamenti elettrici che possono dare il segnale di funzione come spia acqua.Se il cablaggio risulta originale e la spia è collegata opterei per la soluzione di Asartori, sposterei il controllo sull'allestimento del veicolo sempre che questo sia uscito originalmente con il veicolo.Mi dispiace non esserti di aiuto.
                                      Saluti...
                                      Ps( Ok per le foto e complimenti per la pulizia vano motore)
                                      Ren57

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                                        La spia accesa indica il livello acqua raffreddamento motore basso, ma sul tuo Daily non dovrebbe funzionare per quel motivo, perche' non hai collegamenti elettrici che possono dare il segnale di funzione come spia acqua.Se il cablaggio risulta originale e la spia è collegata opterei per la soluzione di Asartori, sposterei il controllo sull'allestimento del veicolo sempre che questo sia uscito originalmente con il veicolo.Mi dispiace non esserti di aiuto.
                                        Saluti...
                                        Ps( Ok per le foto e complimenti per la pulizia vano motore)
                                        Allora se non erro la macchina e del 1991,invece l'allestimento e stato montato nel 2007,e praticamente nuovo!
                                        Ieri stavo controllando un po il cassone,ho provato a fare varie manovre con il cassone per vedere se magari quella spia si spegnesse,ma non ho trovato nessun sensore nel cassone che segnalasse lo spostamento!
                                        ditemi....ma il cambio per caso ha qualche sensore di livello?
                                        perche ieri stavo un po controllando e mi sembra di avere visto 2 bulbi attaccati,uno sicuramente della retromarcia e l'altro?o mi sto sbagliando?

                                        Ecco un paio di foto per farvi un'idea del mezzo:

                                        Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting

                                        Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting

                                        Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting

                                        Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting
                                        Ultima modifica di Engineman; 12/02/2015, 10:17. Motivo: unito messaggi

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da weblinus Visualizza messaggio
                                          ditemi....ma il cambio per caso ha qualche sensore di livello?
                                          No
                                          Originalmente inviato da weblinus Visualizza messaggio
                                          ... mi sembra di avere visto 2 bulbi attaccati,uno sicuramente della retromarcia e l'altro?o mi sto sbagliando?
                                          L'altro, se è sull'albero di uscita, è il sensore del tachimetro

                                          Commenta


                                          • #22
                                            non è che sia una spia della batteria scarica? io sono un ragazzo di 15 anni apassionato di gru a torre, ma sono capitato qui, ho visto le foto della spia rossa e assomiglia a quella della batteria.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Cercando tra le mie scartoffie ho trovato questi schemi elettrici, sono del manuale Ed. 1997 ma non penso siano molto differenti dal tuo, prova a dare un'occhiata.

                                              Elaborazione di testi, presentazioni e fogli di lavoro sul Web

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da asartori Visualizza messaggio
                                                Cercando tra le mie scartoffie ho trovato questi schemi elettrici, sono del manuale Ed. 1997 ma non penso siano molto differenti dal tuo, prova a dare un'occhiata.

                                                http://docs.google.com/View?id=dvvcxhb_12g86swg32
                                                Asartoi ammiro tanto il tuo interessamento per il mio problema,e non posso fare altro che ringraziarti,a te e tuuti gli amici che mi hanno risp in questo forum,però e un po complesso questo schema e sicuramentev per la scansione non riesco a leggerlo bene.
                                                Però per tirare un po le somme:i livelli per quanto riguarda il motore non sono poi cosi tanti,livello acqua radiatore(se sembra quello incriminato dalla spia)e apposto e non presenta nessun tipo di sonda livello,livello olio motore e perfetto e la sua spia e ok,livello olio freni perfetto e sonda funzionante,livello olio cambio ok e mi e stato confermato che non ha nessuna sonda di controllo,livello olio idroguida perfetto e senza onda di controllo,vaschetta lavavetri ok.
                                                Quindi diciamo che per quanto riguarda il vano motore e tutto ok.
                                                Poi per l'allestimento posteriore l'olio idraulico e ok!sonde per controllare se il cassone e al suo posto non ce ne sono,quindi anche qui e tutto ok!
                                                sapete l'unica cosa ,che ora che vi sto scrivendo mi viene in mente e che non ho controllato,sono le pastiglie del freno....che non siano con il sensore,e che stranamente diano contatto a quella cavolo di spia.......
                                                scusate per la noia!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  il livello del liquido freni è a posto???????????
                                                  c.b. robertino

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao, hai ragione, si vede male, comunque il pittogramma della spia in questione è il 2° dall'alto della prima scheda. Il sensore che attiva quell'indicatore è contrassegnato da un'asterisco che stà ad indicare un particolare presente solo sui mezzi 4X4 (in basso a DX della stessa scheda).
                                                    Secondo mè nel tuo caso si tratta di un qualche collegamento effettuato per il precedente allestimento o comunque di un qualche contatto errato.
                                                    Se hai controllato tutti i livelli e sei sicuro del funzionamento degli indicatori principali (ricarica alternatore, pressione olio motore, freno stazionamento ecc.) io risolverei il problema togliendo la lampada dal portalampada della spia, così non si accende più!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da asartori Visualizza messaggio
                                                      Ciao, hai ragione, si vede male, comunque il pittogramma della spia in questione è il 2° dall'alto della prima scheda. Il sensore che attiva quell'indicatore è contrassegnato da un'asterisco che stà ad indicare un particolare presente solo sui mezzi 4X4 (in basso a DX della stessa scheda).
                                                      Secondo mè nel tuo caso si tratta di un qualche collegamento effettuato per il precedente allestimento o comunque di un qualche contatto errato.
                                                      Se hai controllato tutti i livelli e sei sicuro del funzionamento degli indicatori principali (ricarica alternatore, pressione olio motore, freno stazionamento ecc.) io risolverei il problema togliendo la lampada dal portalampada della spia, così non si accende più!
                                                      alla fine faro cosi....pero' sai cos'e che mi fa pensare che non sia un falso contatto...il fatto che questa spia si accenda quando la macchine e in curva o in pendenza.
                                                      Fosse stato magari uno sfregamento di cavi a massa,la spia si sarebbe accesa indipendentemente dall'inclinazione del mezzo(anche in retilineo)invece accende proprio come quando manca olio alla vaschetta dei freni,e in curva si accende,e come se effetivamente stia misurando un basso livello di liquido.

                                                      Originalmente inviato da asartori Visualizza messaggio
                                                      Ciao, hai ragione, si vede male, comunque il pittogramma della spia in questione è il 2° dall'alto della prima scheda. Il sensore che attiva quell'indicatore è contrassegnato da un'asterisco che stà ad indicare un particolare presente solo sui mezzi 4X4 (in basso a DX della stessa scheda).
                                                      Secondo mè nel tuo caso si tratta di un qualche collegamento effettuato per il precedente allestimento o comunque di un qualche contatto errato.
                                                      Se hai controllato tutti i livelli e sei sicuro del funzionamento degli indicatori principali (ricarica alternatore, pressione olio motore, freno stazionamento ecc.) io risolverei il problema togliendo la lampada dal portalampada della spia, così non si accende più!
                                                      Quindi in pratica quella posizione della spia nel mio caso,non dovrebbe essere attiva per niente(essendo un 35.10 normale),se non per qualche modifica fatta dopo la nascita del mezzo,e allora riconducerebbe al fatto dell'allestimento dello scarrabile,unica modifica significativa apportata al mezzo.
                                                      Ultima modifica di Engineman; 12/02/2015, 10:17. Motivo: unito messaggi

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da weblinus
                                                        Quindi in pratica quella posizione della spia nel mio caso,non dovrebbe essere attiva per niente(essendo un 35.10 normale),se non per qualche modifica fatta dopo la nascita del mezzo,e allora riconducerebbe al fatto dell'allestimento dello scarrabile,unica modifica significativa apportata al mezzo.
                                                        Anche a me sembra la soluzione piu' giusta ( l'allestimento ) pero' se trovi la soluzione faccelo sapere perchè la cosa mi ha incuriosito.
                                                        Ciao....
                                                        Ren57

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Se l'allestimento è del 2007 mi risulta strano che non ci sia un indicatore che ti avvisa che il piano di carico non è a riposo.
                                                          Prova a scarrare e poi guarda sul cruscotto....

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da asartori Visualizza messaggio
                                                            Se l'allestimento è del 2007 mi risulta strano che non ci sia un indicatore che ti avvisa che il piano di carico non è a riposo.
                                                            Prova a scarrare e poi guarda sul cruscotto....
                                                            provato ma niente non segnala niente,e poi il sensore dovrebbe essere bene in vista nel punto di appoggio tra pianale e telaio

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X