MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema sulla marcia avanti terna fai komatsu wb 92

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema sulla marcia avanti terna fai komatsu wb 92

    La marcia avanti a smesso di funzionare, ho controllato col tester l'inversore sullo sterzo e arriva tensione, premetto che alcune volte mentre procedevo in avanti usciva la marcia a singhiozzo e spesso si bruciava il fusibile posto sul cruscotto, ora funziona solo la retro.
    Cosa devo controllare o sostituire?
    Un ringraziamento a tutti

  • #2
    Premetto che non conosco la macchina in questione ,comunque se hai verificato che arriva tensione vuol dire che il comando è fatto da due elettrovalvole....controllerei la resistenza dell'avvolgimento bobina visto che hai il tester ....oppure prova ad invertirle le bobine tra loro.
    Luca C.

    Commenta


    • #3
      Il broblema è che non so dove sono posizionate le bobine, quelle che sono riuscito a trovare non sono del comando avanti-indietro

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da yellow Visualizza messaggio
        Il broblema è che non so dove sono posizionate le bobine, quelle che sono riuscito a trovare non sono del comando avanti-indietro
        Spero di essere utile.Inserisco questo disegno.
        Ciao..http://www.forum-macchine.it/attachm...1&d=1250798966
        Attached Files
        Ren57

        Commenta


        • #5
          Bravo Ren ! il cambio è un carraro è lo conosco molto bene!l'elettrovalvole sono il n.3 e 4 come da descrizione... controlla se arriva corrente e massa su entrambi le bobine quando comandi avanzamento o retro.....se la corrente arriva controlla la resistenza in ohm delle bobine.....poi vediamo
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            Se con il tester o multimetro rilevi che c'e' tensione non vuol dire che sia tutto ok percheoltre alla tensione ci vuole la corrente e quindi se i contati elettrici del selettore sono usurati quando tu colleghi la bobina ( carico ) essa assorbe un determinato amperaggio che se ahi i contatti del selettore usurati ti provoca dei falsi contatti che ti fanno andare la macchina a strappo, potrebbero essere anche delle connessioni elettriche,quando si deve testare un circuito del genere e sempre bene misurare la tensione ( tester in parallelo bobina) e poi la corrente che assorbe ( tester in funzione amperometro con collegamento in serie alla bobina ) in modo tale che vedi che il valore letto degli amper sia sempre quello.
            Andando per logica la bobina e' un carico induttivo, quindi al momento dell' azionamento ha un lieve picco e figuarati se c' è qualche falso contatto che ti continua a cagionare tale picco potrebbe bruciarsi anche il fusibile di protezione.
            spero che cio che ho scritto sia comprensibile, chiedete pure per info.

            Commenta


            • #7
              un ringraziamento a "ren" per il disegno, pultroppo senza di quello non ne sarei uscito
              perchè cercavo nell'avantreno nella varia massa di bobine, ma non sotto il vano motore. Alla fine si è spelato il cavo che porta corrente alla bobina il quale appoggiava sul filtro dell'olio idraulico che col tempo si è logorato, ora rimesso tutto a posto.
              Qulcuno sa indicarmi dove reperire i due vetri scorrevoli del retro cabina, nuovi Pancotti mi ha sparato una cifra quello superiore € 330,00 + iva, quello inferiore 380,00 + iva, ancora grazie a tutti

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da yellow Visualizza messaggio
                Qulcuno sa indicarmi dove reperire i due vetri scorrevoli del retro cabina, nuovi Pancotti mi ha sparato una cifra quello superiore € 330,00 + iva, quello inferiore 380,00 + iva, ancora grazie a tutti
                Non so se hanno telaio o sono autoportanti, ma se riesci a prendere le misure magari con l'ausilio di un cartone penso che con massimo 200€ qualsiasi vetraio te li fa. ammesso che non siano da curvare, a quel punto però non conosco i prezzi...ma sicuramente ci risparmi.
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #9
                  pultroppo sono curvi, ma il vetraio può farteli curvare?

                  Commenta


                  • #10
                    Certo che il vetraio può curvarli...ci mancherebbe...
                    Resta sempr il fatto che chiedere a qualsiasi vetraio non costa niente e se il rpezzo è migliore che da Pancotti...l'affare è fatto...
                    Ciao
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X