MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Acceleratore e deceleratore automatico sui nuovi modelli di escavatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Acceleratore e deceleratore automatico sui nuovi modelli di escavatori

    Ciao a tutti, apro questo post per sapere che tipo di dispositivo ci vuole per far si che appena si muovino le leve aumenti di giri il motore e quando stanno ferme per qualche secondo il motore torna al minimo. Vorrei sapere come funziona.

    Grazie ciao

  • #2
    Solitamente è composto in questa maniera :c'è una o piu centraline che gestiscono il veicolo..... regolazione di portata delle pompe,comando delle varie elettrovalvole,giri motore,ecc.
    nel caso dell'acceleratore automatico la maggior parte delle macchine funziona così :vi sono piu pressostati lungo il circuito bassa pressione (pilotaggi)che hanno il compito appunto di informare la centralina veicolo ogni qual volta si effettua un movimento,braccio,benna ,traino,rotazione ecc (solitamente ne troviamo uno che monitorizza i movimenti torretta ed uno per il traino)
    la centralina ricevendo o no questo segnale sà se deve accelerare o lasciar tornare il motore al minimo passato un certo tempo, per riportarlo in accelerazione non appena uno dei pressostati leggera un altro aumento di pressione lungo il circuito.
    è una spegazione molto sintetica, spero di aver reso l'idea
    Luca C.

    Commenta


    • #3
      Ciao hai reso assolutamente l'idea, ma volendolo montare su escavatori che non ne hanno? Sorgono problemi?

      Commenta


      • #4
        Ma intendi una macchina con acceleratore ancora manuale?
        Luca C.

        Commenta


        • #5
          Si ci sono midiescavatori di anno di costruzione 2002-2003 che non montano tale sistema. Ma deve essere sempre una macchina recente per poterlo montare?

          Commenta


          • #6
            Direi propio di si! o almeno dotato di servomotore elettrico per l'accelerazione,ma solitamente quelli che hanno l'accelerazione elettrica hanno anche l'automatico.......
            Applicarlo su di una macchina ancora con acceleratore manuale diventerebbe complicato e anche molto dispendioso.
            Luca C.

            Commenta


            • #7
              Ok grazie per le informazione tutto chiaro
              Ciao

              Commenta


              • #8
                Ciao Fulmine870...alla tua domanda c'è una semplice lista di ricambi da acqistare x montare l'auto idle (acceleratore automatico)su macchine che non ne sono provviste...la spesa tra sensore,elettrovalvola,pistoncino,e leveraggi comando gas sarà sulle 300euro circa

                Commenta


                • #9
                  Grazie tante Cocci80 ora ho un'idea più precisa al riguardo, ma dici che montarlo su un escavatore tipo il Cat 215 per fare un'ipotesi non si spenderebbe la stessa cifra ma si andrebbe oltre ?

                  Commenta


                  • #10
                    per il leveraggio mecc. puoi sentire quanto costa il meccanismo e il pistoncino dell'FH200 (tipo giallo) e adddattarlo alla tua macc. e questo non è difficile..il pressostato,l'elettrovalvola,tubi ecc basta una buona officina di oleodinamica!

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie dei consigli preziosi
                      Ciao

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X