salve... vengo subito al dunque, sto effettuando lavori di sbancamento in ambienti chiusi ( un vecchio stabilimento vinicolo per l'esattezza) e devo lavorarci con il mini (jcb 8017) e una pala cingolata (fiatallis FL4c) il problema è che dopo una ventina di miniti che la pala è in moto si crea una nube di fumo che rende irrespirabile l'aria all'interno del capannone e devo aspettare un po che l'aria si ripulisca un pò per continuare i lavori. volevo sapere se esiste un modo non troppo dispendioso per evitare che questi fumi invadano le stanze e quindi migliorare la produttività ed evitare mal di testa e tosse soprattutto! grazie a chiunque mi sappia dare una risposta!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
abbattimento fumi help
Collapse
X
-
no parlo solo di fumi dei mezzi... fortunatamente è un terreno argilloso e mediamente umido quindi non spolvera ma i fumi soprattutto quelli del vecchio 3 cilindri fiat sono micidiali... ora sto lavorando esternamente e non ho problemi ma a breve dovrò concludere i lavori interni e saran dolori! per questo avrei bisogno urgentemente di una soluzione economica e veloce. da escludere categoricamente l'impiego di mezzi più nuovi tipo skid loader perche non potrebbero lavorare nelle macerie di cemento armato essendo dotati di gomme, e anche poco stabile il terreno su cui lavoro e uno skid affonderebbe... ho già provato! grazie per l'interessamento max
Commenta
-
Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggiocioè? come funziona questo tiupo di marmitta? magari me la posso costruire anche da solo!? ne ho bisogno urgente domani rientro nei locali
Io mi sono limitato a montarne una su un miniescavatore che doveva lavorare in ambienti chiusi.
----------
Belva.
Commenta
-
grazie balin mi hai dato una bella idea... il locale è anche dotato di due grossi ventilatori proverò a vedere se funzionano e lavorerò con i ventilatori accesi sempre se funzionano! tuttavia la marmitta ad acqua mi incuriosisce parecchio vorrei capire come funziona e come mai l'acqua non evapora
Commenta
-
Originalmente inviato da Matteo 88 Visualizza messaggiopotresti mostrarmi delle foto del tuo mini con la marmitta montata? tanto per capire se può essere una cosa fattibile in poco tempo. fortunatamente oggi non ho lavorato all'interno ma a breve dovrò rientrare
Fra parentesi la montai anche in modo alquanto spartana, poichè, come te, doveva fare solo un lavoro particolare, poi l'avrebbero tolta.
Si trattava di una marmitta che trovai usata in una grossa officina in Romagna, a grandi linee era grande circa come un bombola da GPL da fornello (ce ne sono comunque di tutte le misure).
Se sei ancora interessato, provo a sentire il proprietario per due foto della marmitta.
----------
Belva.Ultima modifica di scutnai; 18/10/2009, 13:35.
Commenta
-
Originalmente inviato da max stralis Visualizza messaggioio non ho trovato niente sul web ........e te matteo.mi interessa questa marmitta...ho in mente una frantumazione all interno di uno stabile con una delle mie benne frantoio per minipale
Guardate cosa ho trovato e se vi puo' interessare.
Saluti..........Attached FilesRen57
Commenta
-
Devo fare i miei complimenti per rendefra!!!come hai fatto a scovare quel, ben fatto ,sito???Hanno molta robba particolare e interessante pensa solo che mi sono "impiccato"per trovare gli antivibranti di un vecchi bitelli......so che il mio commento non centra nulla nella discussione ma lo volevo ugualmente segnalarlo.......
Commenta
-
x Matteo 88 e Max Stralis
Spero che portiate a termine la vostra idea cosi' ci terrete informati di come andra' avanti il vostro progetto anche per confrontare poi la spesa che potrebbe essere inferiore,ma i conti si fanno alla fine.
PS( un grazie a Albdesmo e mi scuso di non avergli risposto prima, ma il sito l'ho trovato per caso forse Scutnai ne era gia' al corrente )
Colgo l'occasione di fare gli auguri di buone feste e BUON ANNO a tutti i componenti del Forum.
Saluti.....Ren57
Commenta
Commenta