Salve a tutti,sono un nuvo utente del forum e mi trovo alle prese con i comandi invertiti della mia cimas.Ho provato ad invertire i tibi sul gruppo di distribuzione per portare il comando di alzata sulla mano destra e quello dell*avvicinamento avanbraccio sulla sinistra,ci sono riuscito ma i pistoni lavoravano al contrario e ho rimesso tutto a posto.Potete darmi qualche consiglio.Vi ringrazio anticipatamente.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
manipolatori retro cimas 9.70
Collapse
X
-
Originalmente inviato da treno Visualizza messaggioSalve a tutti,sono un nuvo utente del forum e mi trovo alle prese con i comandi invertiti della mia cimas.
Perchè dici che sono invertiti i comandi hai fatto qualche manutenzione?
Ho provato ad invertire i tibi sul gruppo di distribuzione per portare il comando di alzata sulla mano destra e quello dell*avvicinamento avanbraccio sulla sinistra,ci sono riuscito ma i pistoni lavoravano al contrario e ho rimesso tutto a posto.
Perchè vuoi cambiare i movimenti ?
Potete darmi qualche consiglio.Vi ringrazio anticipatamente.
Grazie...Ren57
-
Originalmente inviato da phil Visualizza messaggioinvertili fra di loro....:-) nel senso che sicuramente hai invertito anche il senso di utlizzo...ogni pistone ha 2 tubi, invertili fra loro due
Mi sarebbe piaciuto sapere per quale motivo si vuole eseguire quella modifica ai movimenti.
Saluti.....Ultima modifica di rendefra; 09/12/2009, 22:57.Ren57
Commenta
-
I comandi sono invertiti rispetto alle norme iso,sulla fb7 fiat con cui ho lavorato molto tempo sulla mano destra avevo la benna e l*alzata braccio,sulla sinistra la rotazione e l*avanbraccio.Voglio cambiare perchè è meglio avere l*alzata braccio insieme alla benna perche quando devo livellare lo scavo è più preciso.ciao ren e grazie per avermi risposto
Commenta
-
Non c*è niente da fare,oggi ho fatto un lavoro con l*escavatore,nonostante sono più di tredici anni che non lavoro con queste macchine le mani vanno per conto loro,a volte perdo proprio il controllo e mi devo fermare per ricoordinare i movimenti,ecco perchè voglio cambiare i comandi,la ditta dove lavoravo io aveva anche una fai ed una venieri 8.33 nuova tutti la evitavano preferivano piuttosto la FAI 87 che non frenava per niente.Sono sicuro che se dovessi operare di nuovo sulla caterpillar 953 o 955K non avrei problemi ma con la Cimas non riesco a fare pace,anche l*escavatore 320N CAT aveva i comandi come li voglio io,ci riuscirò.Ciao Phil
Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggioGia', ma perchè complicarsi la vita (mi riferisco a Treno ) quando sulla terna i manipolatori sono usciti per lavorare con : manipolatore sinistro alzata e abbassamento braccio + rotazione, manipolatore destro alzata e abbassamento avanbraccio + movimento benna!
Mi sarebbe piaciuto sapere per quale motivo si vuole eseguire quella modifica ai movimenti.
Saluti.....
Commenta
-
Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggioTreno ho inserito questo disegno dei maninipolatori della Cimas. Tutto quello che posso fare è questo ma non so se riuscirai a invertire i comandi come vuoi tu.
Saluti...
Commenta
-
Originalmente inviato da treno Visualizza messaggioGrazie Ren,il disegno è giusto,ma secondo il meccanico non bisogna invertire i tubi del gruppo perchè all*interno ci sono delle valvole tarate per ogni pistone,ma solo ai manipolatori come se fosse un interrruttore almeno cosi dice lui.Comunque la modifica me la farà lui appena viene dalle mie parti per qualche tagliando ai suoi clienti JCB(Cosenza dista da me 100km)porterà anche i tubi più lunghi che occorrono,documenterò tutto e ti farò sapere, ciao
Saluti e aspettiamo la tua documentazione.......Ren57
Commenta
Commenta