MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

KOMATSU PC 27-R8 pistoni calano

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • KOMATSU PC 27-R8 pistoni calano

    Ciao a tutti,
    nel nostro mini Komatsu PC27-R8 del 2003 con 3000 ore c'è una deriva idraulica in tutti i pistoni.
    Senza troppo pensarci il meccanico ha sostituito i kit tenute per alzata, stick e deport.

    oggi l'operatore mi ha detto che tutto è restato come prima....
    ... addirittura quando giri la torretta velocemente poi ti fermi, sul deport c'è come un effetto elastico.

    premetto che non ho ancora nè visto nè fatto prove sulla macchina perchè è in un cantiere sperduto e deve assolutamente continuare lavorare, però volevo prepararmi alla riparazione.

    Qualcuno ha qualche idea?

  • #2
    Ciao Riccardo, perchè prima di sostituire qualsiasi particolare non si pensa di fare due prove tanto elementari, cioè scollegare la linea idraulica interessata dal martinetto, tappare sia i tubi che il martinetto in difetto, e vedi se cala ancora è il martinetto, altrimenti se non c'è nessun calo si interviene sul distributore. Verifica la valvola di sicurezza, se mi invii la tua E-Mail personale ti allego qualche documento.

    ciao a presto Paolo

    Commenta


    • #3
      Ormai ho talmente tante macchine da seguire che le cose mi sfuggono un pò.
      Il meccanico ha cambiato i KIT tenuta pensando che in una macchina comprata usata con 7 anni e 2800 ore non avrebbe comunque buttato via nulla...

      Sui pistoni NON sono presenti valvole di sicurezza... probabilmente la trafilazione sarà sul distributore.... in questo caso si può far qualcosa sui singoli cassetti o è meglio procedere ad una revisione totale del distributore?

      Commenta


      • #4
        Prima di aprire anche il distributore, controlla la spola corrispondente al cilindro che ti fa il difetto e controlla che magari nn ci sia dello smeriglio, che potrebbe influire sulla posizione della spola stessa.
        Basta un quantità anche minima, per far si che ci sia un malfunzionamento del cilindro.
        Ciao.

        Commenta


        • #5
          Quando ho detto valvola di sicurezza intendevo montata sul distributore, tra l' altro unica per tutto l' impianto, potrebbe essere starata, sporca, le guarnizioni usurate o rotte, la stessa valvola generale, ma dovresti perdere anche nella forza di scavo, causa la rottura dell' elemento del distributore che con tutta onesta non ne ho mai sentito parlare.
          Ultima modifica di Paolo 61; 12/03/2010, 18:11. Motivo: Sostituito oppure con causa

          Commenta


          • #6
            La valvola di massima pressione non può causare un calo del braccio o bilanciere in quanto non in comunicazione con le camere dei pistoni (naturalmente con cursore in neutro),diverso se sugli elementi distributore vi è una valvola ammortizzatore o antisioc(per ogni camera pistone) in questo caso se l'antisciok non ha una buona tenuta causa il calo dell'attrezzatura.....mentre se quest'ultima non è presente sul distributore, opterei per un trafilamento tra asta distributore e carcassa.......(visto e cosiderato che i pistoni non hanno problemi)
            Luca C.

            Commenta


            • #7
              che io sappia non ci valvole antishock.... piuttosto che pensare ad un'usura del distrubutore a livello carcassa o spola, preferisco sperare che siano le valvole di compensazione....

              Commenta


              • #8
                Guarnizioni del distributore

                Buon giorno sono un nuovo utente e spero di essere nella sezione giusta;
                Io sono in possesso di un miniescavatore fai da 22 quintali e ho un problema di tenuta con il distributore.
                Mi hanno detto che esistono kit di sostituzione delle guarnizioni, il distributore è della Vickers. Vorrei sapere se esistono questi kit, dove si possono trovare o altre informazioni utili.

                Commenta


                • #9
                  Ciao Daniele e benvenuto tra noi, per quanto riguarda i ricambi ti devi rivolgere al concessionario Komatsu della tua zona, per quanto riguarda i distributori Vickers ne so qualcosa per quanto riguarda le perdite di olio, generalmente saltano le tenute delle valvole di ritegno che si trovano nella parte bassa del distributore sotto ai tre tiranti che tengono insieme gli elementi e ce ne sono 2 per ogni elemento, ti consiglio una volta sostituito le guarnizioni di far controllare le pressioni, se posso darti un consiglio se non sei esperto facci mettere le mani da un' officina perchè gli elementi sono spessorati tra loro e bisogna fare attenzione a non perderli, le stesse valvole di ritegno quando si inseriscono nella propria sede bisogna fare attenzione perchè gli anelli or si spellano e una volta dentro non li vedi più, e quando sei convinto di avere terminato il lavoro devi ricominciare da capo, ( esperienza personale ).

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie della calorosa accoglienza!
                    Per ora il problema principale è trovare i suddetti kit di guarnizioni ( e eventualmente anche le molle delle valvole) mi son rivolto a tutti i negozi della provincia (trento) e ho cercato anche su internet ma nn ho trovato nulla.... sai dirmi dove posso trovarli?

                    Commenta


                    • #11
                      Devi rivorgerti ad un concessionario di zona della Komatsu o alla Komatsu direttamente, solo lì puoi trovarli, tu invii o comunichi i dati della tua macchina modello e matricola e poi loro pensano a farti avere il kit completo,

                      Commenta


                      • #12
                        Buona sera scusate il ritardo ma poi è stato risolto il problemi con il pistone che cala del Komatsu? Ho lo stesso problema. Grazie

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X