Salve a tutti,
In una ruota idraulica dovrei trasmettere il moto da un albero che gira molto lentamente (circa 20 giri/minuto con una potenza di circa 70 kw) ad un alternatore per la produzione di energia elettrica (regime di rotazione circa 1600 giri/min).
La soluzione classica è quella di mettere un moltiplicatore di giri e trasmettere il moto con un albero. In questo caso le perdite dovute al moltiplicatore sono di qualche punto percentuale.
Io avrei la necessità di mettere l'alternatore in una posizione non in asse con l'albero principale, avrei pensato ad un sistema di trasmissione idraulico che oltre a permettermi di posizionare l'alternatore dove voglio, mi moltiplichi anche i giri.
La domanda è: qual'è il rendimento massimo che mi posso aspettare da questo sistema?
Grazie
In una ruota idraulica dovrei trasmettere il moto da un albero che gira molto lentamente (circa 20 giri/minuto con una potenza di circa 70 kw) ad un alternatore per la produzione di energia elettrica (regime di rotazione circa 1600 giri/min).
La soluzione classica è quella di mettere un moltiplicatore di giri e trasmettere il moto con un albero. In questo caso le perdite dovute al moltiplicatore sono di qualche punto percentuale.
Io avrei la necessità di mettere l'alternatore in una posizione non in asse con l'albero principale, avrei pensato ad un sistema di trasmissione idraulico che oltre a permettermi di posizionare l'alternatore dove voglio, mi moltiplichi anche i giri.
La domanda è: qual'è il rendimento massimo che mi posso aspettare da questo sistema?
Grazie
Commenta