MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problemi idroguida

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problemi idroguida

    ciao a tutti ho da poco acquistato una pala gommata vecchiotta con motore bolinder in discrete condizioni , vorrei restaurarla un pochiono da poterla usare per piccoli lavoretti, ho a mio avviso un problemino all'idroguida ovvero a motore freddo e' dura quasi inesistente nn riesci a sterzare , mentre tende a migliorare man mano che il motore si scalda . posso immaginare sia dovuto all'olio freddo ,ho gia cercato vare informazioni in internet ma nn ho trovato nulla
    trovo strana la cosa perche nei trattori che ho anche a freddo lo strerzo da subito e' morbidissimo se avete quache idea da suggerirmi per risolvere il problema grazie

  • #2
    Potrebbe essere un problema di filtro sporco,l'olio a freddo fatica maggiormente a passare dal filtro...se poi il filtro è sporco...
    Come è fatto l'impianto? pompa con serbatoio e filtro incorporato? flangiata sul motore?......Metti qualche foto..
    Luca C.

    Commenta


    • #3
      hai ragione appena possibile metto qualche foto ,mi pare di ricordare che la pompa sia flangiata sul motore e l'olio dovrebbe essere quello utilizzato dall'impianto idraulico della benna ,non mi pare abbia un serbatoio a se come il trattore .grazie

      Commenta


      • #4
        ciao finalmente ho fatto alcune foto , ho smontato il filtro posto sopra al serbatoio quindi per caduta , ho trovato il filtro in metallo danneggiato che andro' a sostituire ed all'interno vi e' una specie di barra calamitata penso serva a trattenere varie impurita metalliche presenti nell'olio , completamente ricoperta da una spessa morchia e porcheria varia .
        Ora dopo aver pulito completamente il tutto e posizionato il filtro nuovo cosa mi consigliate di fare ?
        grazie per i consigli
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          aggiungo altre foto dell'impianto nell'attesa delle vostre informazioni l'olio e' lo stesso dell'impianto idraulico grazie
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            ieri ho montato il filtro nuovo ed ho provato ,con la macchina sui cavalletti e quindi le ruote staccate da terra lo sterzo e' abbastanza morbido ma con il peso il discorso cambia come mai? come posso fare? puo' essere la pompa ?

            Commenta


            • #7
              Sbaglio? ma non mi sembra un idroguida! ma un servosterzo tipo trattore....composto da :scatola sterzo con rinvio che comanda distributore sul pistone....giusto??
              Luca C.

              Commenta


              • #8
                si hai ragione il volante comanda un pistone e lo vedi anche dalla foto e tramite un gioco di leve comanda le ruote ,la pompa e' a se nn e' quella che comanda l'impianto idraulico ,invece l'olio e' lo stesso tutte 2 le pompe aspirano dallo stesso serbatoio

                Commenta


                • #9
                  Potrebbe essere un problema di pistone che trafila internamente oppure il leverismo del comando con gioco eccessivo, oppure la pressione bassa nel circuito....
                  Ci vorrebbe un meccanico!
                  Luca C.

                  Commenta


                  • #10
                    il leverismo nn credo ho ingrassato tutti i punti il pistone presenta una piccola perdita esterna , come posso provare la pressione ? il dubbio che mi rimane e' perche' a motore caldo funziona ?

                    Commenta


                    • #11
                      scusate una domanda pensavo .... se fosse un problema di olio troppo denso anche se a vederlo nn mi pare .. potrei fare un piccolo serbatoio a parte con un olio piu fluido che ne dite?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da buratti filippo Visualizza messaggio
                        il leverismo nn credo ho ingrassato tutti i punti il pistone presenta una piccola perdita esterna , come posso provare la pressione ?
                        Per provare la pressione devi mettere un manometro in parallelo sul tubo di mandata della pompa.....
                        Originalmente inviato da buratti filippo Visualizza messaggio
                        il dubbio che mi rimane e' perche' a motore caldo funziona ?
                        teoricamente se il problema fosse un trafilamento, della pompa,o del pistone,oppure del distributore, con l'olio caldo si accentuerebbe il difetto....
                        Facendo il difetto a freddo, e non a caldo, sembrerebbe un problema collegato al' aspirazione pompa.....ma potrebbe essere benissimo qualcosa dentro al distributore che a caldo si sblocca..
                        Luca C.

                        Commenta


                        • #13
                          ciao luca ti ho fatto altre 2 foto quello che vedi dovrebbe essere il distributore ed il cilindro ,cosa non capisco e' il suo funzionamento visto che nel cilindro tubi non vanno .... vanno solo a questa valvola e come fa il distributore comandare il cilindro? una volta che mi sono procurato il manometro per provare la pressione d'esercizio mi dici quale dovrebbe essere ,mi dai dei parametri? grazie ciao
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            nessuno sa spiegarmi il funzionamento .... e a quanti bar deve lavorare la pompa ? grazie

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da buratti filippo Visualizza messaggio
                              quello che vedi dovrebbe essere il distributore ed il cilindro ,cosa non capisco e' il suo funzionamento visto che nel cilindro tubi non vanno .... vanno solo a questa valvola e come fa il distributore comandare il cilindro?
                              Lo stelo ha un passaggio interno,col movimento del distributore (dove sono attaccati i tubi)si alimenta le due camere del pistone.....non ne ho mai smontati,ma internamente è abbastanza complesso....
                              Originalmente inviato da buratti filippo Visualizza messaggio
                              una volta che mi sono procurato il manometro per provare la pressione d'esercizio mi dici quale dovrebbe essere ,mi dai dei parametri? grazie ciao
                              Non saprei dirti a quanti bar va tarata.....intanto controlla a quanti bar lo sterzo funziona bene(questo dovrebbe essere il valore di taratura corretto),poi controlla quando lo sterzo non funziona la differenza....
                              Luca C.

                              Commenta


                              • #16
                                ok luca appena ho tempo in settamana faccio la prova sia a freddo che a caldo poi ti diro ' grazie ancora

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X