MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema miniescavatore JCB

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema miniescavatore JCB

    CIao a tutti
    Ho un problema con il mio miniescavatore JCB 8015 con 1380 ore di lavoro,in sintesi a motore spento il braccio scende,addirittura riesco anche a muoverlo io manualmente.Non ha mai avuto problemi di questo tipo,se puo servire prima di riscontrare questo problema il mezzo perdeva olio idraulico nella zona sotto la pompa stessa.Secondo voi cosa può essere.

  • #2
    Probabilmente si potrebbe esser rotto ilò pacco guarnizioni interno.

    Commenta


    • #3
      Per essere più chiaro il braccio che tende a scendere è quello centrale

      Commenta


      • #4
        O il pacco guarnizioni completamente andato o la valvola antishock che perde internamente

        Commenta


        • #5
          Per sostituire il pacco guarnizioni cosa devo fare?
          Nel caso fosse la valvola antishock devo portarlo in officina,ho anche quello è un lavoro che posso svolgere io con i pezzi di ricambio?

          Commenta


          • #6
            Per sostituire il pacco devi disassemblare il cilindro completo e sostiure le tenute. Per la valvola antishock è bene andare in officina. Se hai anche un solo dubbio sul da farsi porta la macchina in officina, risparierai tempo e denaro.

            Commenta


            • #7
              ho capito grazie mille per il tuo aiuto,un ultima domanda effettuare una delle due riparazioni quanto costerebbe economicamente?
              Non essendo un esperto non vorrei farmi trovare "impreparato"

              Commenta


              • #8
                Questo non so dirtelo. Comunque non credo possa essere una spesa folle anche se tutto è relativo...

                Commenta


                • #9
                  ciao a tutti ieri rimontando il mio mini ho fatto lo strozzo al tubo di mandata dell'olio idraulico del martello... Dite che può lavorare lo stesso o è meglio farlo nuovo? grazie 1000

                  Commenta


                  • #10
                    Se non usi il martello tutto ok. Altrimenti hai problemi di sicuro.

                    Commenta


                    • #11
                      Peppo scusa dove si trova la valvola antishock?grazie

                      Commenta


                      • #12
                        le valvole antischock si trovano nel distributore. Se non si hanno competenze specifiche è meglio lasciarle dove sono ed evitare di alterarne la taratura. Ho visto aste cilindro piegate come banane a causa di "interventi allegri"

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X