ciao a tutti ho un problema con il freno motore del mio eurocargo...infatti se schiaccio il pulsante a pedale l'aria esce dalla valvola ma il camion non fa nessuna piega cioè non decellera per niente anche carico....sapete consigliarmi qualcosa su come agire sul freno motore????grazie mille
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
freno motore eurocargo 100e18
Collapse
X
-
ma è sempre stato così o lo è diventato da poco? perchè considera che il freno motore sui medi in genere ha un azione molto blanda...io ad esempio a volte guido un Renault da 145q, e il freno motore è quasi come non ci fosse...per intenderci serve giusto per mantenere la velocità in discesa se non sei molto in pendenza e non troppo carico, e se sei alto di giri, altrimenti nisba. non credere che premendo il freno motore arrivi quasi a fermarti come sui mezzi d'opera e simili...
decellera per niente anche carico
comunque sull'uso del freno motore posso dirti che devi avere innanzitutto la marcia adatta, ovvero in discesa che ti faccia tenere un regime altino (sul mio oltre i 2000 giri) e poi lo devi usare per qualche secondo e poi rilasciarlo per un attimo, non tenerlo mezz'ora di fila premuto che sennò rischi di surriscaldare le teste del motoreFede, BID Division Member
-
Non si capisce se c'è una perdita di aria all'azionamento del comando (e allora basta ovviare) o se tutto è a posto ma il freno motore non entra in funzione (e anche qui basta ovviare, potrebbe essere il movimento della farfalla inchiodato o la tiranteria o altro).
Se il freno motore funziona ma non è molto efficace, come già detto negli interventi precedenti è normale, solo i motori di maggiore cilindrata a corsa lunga "frenano" in maniera molto più avvertibile.
Commenta
-
Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggioNico, l'Eurocargo non si spegne con il pulsante del freno motore, ma con la chiavehttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Salve, sono nuovo del Forum e voglio dare un contributo alla discussione aperta da Salvo 1980: per capire quale possa essere il problema reale devi specificare meglio la sfuggita dell'aria che avverti se proviene dallo scarico motore oppure dal tubo flessibile in plastica che manda aria al pistoncino del freno motore. Per completare l'intervento renditi conto che realmente esiste il freno motore perchè mi è capitato su alcuni esemplari di stesso tipo di veicolo di non trovarlo! Saluti
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioEd io che centro stavolta??? Lo so perfettamente che non si spegne col freno motore o con l'astina come i vecchi Volvo....
Commenta
-
Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggiovisto che premendo sul freno motore, si va a tagliare il carburante alla pompa ..
Grazie......Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da Nino73sul 115 non è maleOriginalmente inviato da nino73 Visualizza messaggiopremendo sul freno motore, si va a tagliare il carburante alla pompa
Nel tuo 115 non hai sistemi di controllo come sull' Eurocargo. Quest' ultimo dispone di un controllo tale per cui, a veicolo fermo, il freno motore non entra in funzione.Ceppi c'è!
Commenta
-
grazie a tutti ragazzi....sono riuscito finalmente a sbloccarlo...ho dovuto smontare la valvola a farfalla posta alla marmitta, riscaldarla con la fiamma ossidrica e sbloccarla piano piano poi con un pò di svitol....il tutto è stato causato dal fatto che il camion è stato troppo tempo fermo e la valvola si era un pò ossidata.....di nuovo grazie a tutti...
Commenta
Commenta