MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aiuto per scarico motore idraulico su takeuchi 53fr

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • aiuto per scarico motore idraulico su takeuchi 53fr

    Aiuto! Devo aggiungere uno scarico olio per il motore idraulico di una fresa (tricinciaerba) in un miniscavatore takeuchi 53fr, serve per poter far girare il motore.
    Ho aperto il cofano a fianco della cabina, da dove partono i vari tubi dell' impianto, speravo ci fosse un qualche tappo cieco nella parte alta del serbatoio dove potermi collegare, gli unici tubi che partono (o arrivano) dal serbatoio sono sulla parte bassa,(per quello che ne capisco dovrebbero essere gli scarichi dei motori dei cingoli e della rotazione) posso collegarmi su questi, magari con un te, o devo forare il serbatoio nella parte alta? GRAZIE

  • #2
    Gli scarichi dell'olio devono sempre entrare nella parte bassa del serbatoio altrimenti ti fa solo schiuma e aria.

    Commenta


    • #3
      ho applicato qualche trincia su escavatori e ho dovuto montare un tubo di drenaggio x evitare che scoppi il paraolio sull albero del motore, in sintesi, la stessa cosa che devi fare tu. Il mio consiglio e quello di entrare in alto nel serbatoio direttamente senza passare dal filtro ne tantomeno entrare da sotto...Solo con il peso dell olio che grava sul tubo, hai quel minimo di contropressione che puo mettere in crisi il motore oleodinamico sopratutto nel momento in cui hai picchi di pressione dovuto ad urti che fanno si che il motore inizi a drenare olio dalla linea di drenaggio e tornando nel serbatoio incontra il peso dell olio che si tramuta ovviamente in pressione

      Commenta


      • #4
        Dal mio (non chè personalissimo) punto di vista, sconsiglio vivamente di mandare il drenaggio direttamente in serbatoio senza essere filtrato....in caso di rottura del motore idraulico i frammenti verrebbero aspirati direttamente dalla pompa,causando un macello.....
        Qualche bar di contropressione viene accettato senza difficoltà dal paraolio......quindi,drenaggio in serbatoio passando dal filtro (sopra o sotto non ha importanza) e tubo del drenaggio ben dimensionato
        Luca C.

        Commenta

        Caricamento...
        X