MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore Kubota U50-3

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatore Kubota U50-3

    Da poco sono in possesso di un miniescavatore Kubota U-50-3 del 2003
    da premettere che non sono un esperto,pero ho riscontrato il cedimento del motore
    quanto va sotto sforzo,ho interpellato un meccanico esperto che mi ha consigliato di
    fare controllare la pompa da una officina oleodinamica munita di banco di prova il quale
    hanno riscontrato l'eccessiva usura della stessa , hanno provveduto a revisionarla, però
    il problema sussiste ancora. Sono sprovisto del libretto d'istruzioni per cui non conosco
    le pressioni di esercizio. Chiedo cortesemente se qualcuno può fornirmi qualche informazione in merito. Ringrazio anticipatamente con un cordiale saluto a tutti.


  • #2
    Originalmente inviato da filomeno Visualizza messaggio
    [COLOR=black][FONT=Arial]Da poco sono in possesso di un miniescavatore Kubota U-50-3 del 2003
    da premettere che non sono un esperto,pero ho riscontrato il cedimento del motore
    Quando? sempre,con qualsiasi movimento? oppure quando associ particolari movimenti,tipo rotrazione.....oppure è un problema di motore!
    Originalmente inviato da filomeno Visualizza messaggio
    quanto va sotto sforzo,ho interpellato un meccanico esperto che mi ha consigliato di
    fare controllare la pompa da una officina oleodinamica munita di banco di prova
    IL miglior banco prova per strabilire eventuali problemi alla pompa,motore termico o distributore è l' U50-3 in tuo possesso.....Prima di smontare pezzi bisogna fare: prove e controlli,non è sufficiente un consiglio....
    La pressione massima d'esercizio del U50 è 245 bar....
    Luca C.

    Commenta


    • #3
      Caro Filomeno io penso che le cose siano due o il tuo motore è mezzo fuso cosa che mi pare un assurdità ma che raramente potrebbe verificarsi anzi quante ore ha fatto la macchina?inoltre penso che se il motore sia buono il problema sia la pompa idraulica anche se tu mi dici che l'officina oleodinamica te l'ha revisionata.
      Io penso che l'officina di tua fiducia ti ha bidonato in quanto per loro la revisione e sostituire solo gli o-ring interni e le guarnizioni e questo non è revisionare.
      A parte che per fare la vera revisione oltre alle guarnizioni si dovrebbero cambiare tutte le parti rotative e di lavoro all'interno il quale costo se prese singolarmente ti verrebbero due pompe idrauliche nuove.
      E poi parliamo di pompe idrostatiche ed a mio parere e con l'esprienza che mi sono fatto in 15 anni di meccanica tali pompe quando vanno male si cambiano complete anche se costano una cifra.
      Ricorda che la macchina lavora con la forza dell'olio,il motore non serve altro a trascinare la pompa.
      E poi ho lavorato per circa 15 mesi su kubota quindi conosco bene queste macchine e quando hanno questi problemi che hai avuto quasi all'80% ci vuole la pompa idraulica completa.
      Saluti

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da nolisoro Visualizza messaggio
        Caro Filomeno io penso che le cose siano due o il tuo motore è mezzo fuso cosa che mi pare un assurdità ma che raramente potrebbe verificarsi anzi quante ore ha fatto la macchina?inoltre penso che se il motore sia buono il problema sia la pompa idraulica anche se tu mi dici che l'officina oleodinamica te l'ha revisionata.
        Io penso che l'officina di tua fiducia ti ha bidonato in quanto per loro la revisione e sostituire solo gli o-ring interni e le guarnizioni e questo non è revisionare.
        A parte che per fare la vera revisione oltre alle guarnizioni si dovrebbero cambiare tutte le parti rotative e di lavoro all'interno il quale costo se prese singolarmente ti verrebbero due pompe idrauliche nuove.
        E poi parliamo di pompe idrostatiche ed a mio parere e con l'esprienza che mi sono fatto in 15 anni di meccanica tali pompe quando vanno male si cambiano complete anche se costano una cifra.
        Ricorda che la macchina lavora con la forza dell'olio,il motore non serve altro a trascinare la pompa.
        E poi ho lavorato per circa 15 mesi su kubota quindi conosco bene queste macchine e quando hanno questi problemi che hai avuto quasi all'80% ci vuole la pompa idraulica completa.
        Saluti
        Quindi cosigli a Filomeno di sostituire la pompa? nonostante sia già stata revisionata?
        Luca C.

        Commenta


        • #5
          Penso proprio di si anche se a mio giudizio prima di cambiarla del tutto controllerei le pressioni e flusso della pompa e stabilire se la pompa è fuori uso se così non fosse penso che sia solo un problema di impianto di alimentazione(iniettori e pompa iniezione e linea serbatoio gasolio da controllare) o il motore termico.
          Poi vorrei chiedere a filomeno se la macchina fa fumo nero o bianco quando si verifica il suo problema.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da nolisoro Visualizza messaggio
            Penso proprio di si anche se a mio giudizio prima di cambiarla del tutto controllerei le pressioni e flusso della pompa e stabilire se la pompa è fuori uso se così non fosse penso che sia solo un problema di impianto di alimentazione(iniettori e pompa iniezione e linea serbatoio gasolio da controllare) o il motore termico.
            Poi vorrei chiedere a filomeno se la macchina fa fumo nero o bianco quando si verifica il suo problema.
            Penso anchio che vadano fatti i controlli citati..... prima di consigliare di sostituire una pompa idraulica (tra l'altro gia revisionata)....
            Luca C.

            Commenta


            • #7
              Grazie a tutti per la risposta. La macchina ha circa 5000 h di lavoro e stato sostituito la pompa iniezione e gli iniettori, secondo il mio meccanico di fiducia il motore è in perfetta contizione, non fa fumo il motore scende solo di giri e il problema si verifica con tutti i movimenti, alla pompa idraulica sono stati sostituiti tutti gli organi interni. sul distributore oltre al tubo di mandata arrivano ancora due tubini ho notata che la pressione e uguale ad entrambi non è che il problema sia sul distributore?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da filomeno Visualizza messaggio
                Grazie a tutti per la risposta. La macchina ha circa 5000 h di lavoro e stato sostituito la pompa iniezione e gli iniettori, secondo il mio meccanico di fiducia il motore è in perfetta contizione, non fa fumo il motore scende solo di giri e il problema si verifica con tutti i movimenti,?
                Anche quando scende di giri il motore non fuma?
                Ren57

                Commenta


                • #9
                  Se insisti nei movimenti il motore scende di giri fino a spegnersi in quel caso fa un pò di fumo ma non eccessivamente.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da filomeno Visualizza messaggio
                    Se insisti nei movimenti il motore scende di giri fino a spegnersi in quel caso fa un pò di fumo ma non eccessivamente.
                    Il problema dei giri che calano era presente anche quando hai acquistato lo scavatore?
                    Ren57

                    Commenta


                    • #11
                      No il problema si è verificato successivamente.

                      Commenta


                      • #12
                        Sul coperchio valvole dovrebbe esserci scritto il regime di giri che eroga il motore, il motore quanti giri fa'.
                        Che pompa iniezione è montata?
                        Saluti.......
                        Ren57

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da filomeno Visualizza messaggio
                          Grazie a tutti per la risposta. La macchina ha circa 5000 h di lavoro e stato sostituito la pompa iniezione e gli iniettori, secondo il mio meccanico di fiducia il motore è in perfetta contizione, non fa fumo il motore scende solo di giri e il problema si verifica con tutti i movimenti, alla pompa idraulica sono stati sostituiti tutti gli organi interni. sul distributore oltre al tubo di mandata arrivano ancora due tubini ho notata che la pressione e uguale ad entrambi non è che il problema sia sul distributore?
                          Ma la sostituzione della pompa e degli iniettori li hai fatti tu o il precedente proprietario? Io ho un kx161-3 del 2003, ha più di 5000 ore all'attivo e va ancora come una cannonata, non fuma e non ha certo bisogno di rifare pompa di alimentazione del motore e iniettori,mi sembra strano che con quelle ore abbiano già rifatto tutto così, io comunque fossi in te insisterei sull' alimentazione del motore, a volte anche una piccola aspirazione d'aria nei tubi e/o raccordi fa avere questo inconveniente, senza parlare del filtro sporco, una volta ho visto un tipo smontare mezzo scavatore prima di accorgersi che aveva il filtro completamente ostruito, non voglio pensare che sia il tuo caso... comunque per il costo che ha il filtro del gasolio lo sostituirei a priori anche se sembra pulito.

                          Commenta


                          • #14
                            Scusate se ho temporeggiato nel rispondere,ma prima ho voluto eseguire tutte le prove necessarie per risolvere il problema in atto. Con l’ausilio di un meccanico esperto siamo riusciti a risolvere con grande soddisfazione il problema. Il motore di questa macchina fa 2700 giri/min la pompa d’iniezione e una DENSO ma non centrava proprio niente . il meccanico saputello che mi avevo affidato precedentemente aveva manomesso le valvole di regolazione delle pressioni sul distributore senza seguire i parametri d’esercizio della macchina tra cui aveva messo mano sul compensatore di portata mondandolo in modo errato in questo caso non arrivava il segnale che informa continuamente lo stato del sistema stesso, per cui la pompa era sempre al massimo della portata causando il cedimento del motore termico. E stato ripristinato il tutto ed effettuato la taratura delle pressioni in base alla tabella fornita dalla casa costruttrice. Attualmente la macchina e perfetta il motore termico rimane sempre costante senza subire nessun cedimento.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X