MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT: problemi con i perni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    perno bloccato

    salve a tutti mi devo ricredere sulle parole spese su un altro perno,non avrei mai creduto che fosse cosi difficile togliere un perno arruginito!
    ho provato di tutto,ho persino fatto un taglio con lo smeriglio sino ad arrivare al perno per far si che entrasse il dissossidante,giù colpi di mazza,ho saldato un bullone di traverso diametro venti alla testa del perno per cecare di farlo almeno ruotare ma niente,sembra che si sia saldato,non so più che cavolo fare
    sa avete qualche soluzione ben acetto arlo del perno superiore che tine il cilinddro dello stabilizzatore,trall'altro e di due misure quindi esce per forza solo da un lato

    Commenta


    • #32
      Il perno si è consumato è ha fatto lo scalino. Devi togliere tutto il complessivo da sotto. Attenzione a puntellare adeguatamente la macchina una volta sollevata.

      Commenta


      • #33
        ciao peppo come al solito sei puntuale e preciso,grazie.
        Scusa se ho capito bene riesco a togliere gamba e piede senza togliere il perno? intendi una volta allungato svitare il dado del pistone e aprirlo cosi

        buonasera volevo farvi capire la situazione,non essendo riuscito a fare una foto ho fatto uno schizzo ,speriamo si capisca , in pratica il perno si sposta di circa un centimetro da una parte e dall'altra ma lo fa assieme al pistone, riguardo lo scalino ,che a parere mio non c'è, se ci fosse ci dovrebbe essere del gioco,ma non c'è nessun gioco
        Attached Files
        Ultima modifica di cepy75; 03/08/2010, 21:38. Motivo: Unione messaggi consecutivi, utilizza la funzione "modifica messaggio" per integrare nuovo testo

        Commenta


        • #34
          Se capisco in maniera corretta, è il perno sulla parte superiore, non quelo dove c'è attaccato il piede per intenderci. Normalmente mi è capitato che il perno si rovinasse dal lato del piede, allora su la macchina e, una volta tolto il perno superiore, via tutto da sotto poi, con la pressa, via il perno. Il cilindro non riesci ad aprirlo se si trova dentro la gamba scorrevole.

          Commenta


          • #35
            Ciao a tutti,
            Io a rimuovere il perno ancora non ci sono ancora riuscito
            Grossa delusione!!!
            Comunque ho sentito molti meccanici e alla fine quasi tutti dicono la stessa cosa:

            Fiamma ossidrica scaldare fino a che non diventa tutto incandescente e poi mazza tanta mazza. Chissà!!!!

            Commenta


            • #36
              Lo sconsiglio pure io di scaldarlo, e dare giù di mazza, anche perchè il ferro o acciaio che sia col calore dilata, e non penso sia una buona idea, e poi scaldaldolo lo ammorbidisci e come gli batti sopra non fai che peggiorare le cose.

              Poi mettiamo caso che tu riesca a toglierlo, con lo stelo del pistone che fai ? devi sostituirlo, non puoi raddrizzarlo ? giusto, allora fossi in te e non prendetemi per pazzo, ma io taglierei la testa al pistone, e poi mi verrebbe facile togliere il resto, così non comprometto il braccio.
              Ultima modifica di sergiom; 04/08/2010, 22:30. Motivo: comunicato con MP

              Commenta


              • #37
                Non scaldare il perno ma solamente tutto il blocco delle boccole, che come dici giustamente te si dilatano e forse è oiù facile che il perno esce.

                Nel mio caso lo stelo lo devo assolutamente cambiare, gia ho provato ad addrizzarlo e si piega di nuovo appena sforza un po', anche se scavo semplicemente la terra!

                Commenta


                • #38
                  salve

                  ebbene signori ho partorito! finalmente son riuscito a togliere il perno
                  l'ho scaldato appena con un lanciaffiamma a gas ma senza farlo diventare rosso e bastato darle un paio di colpi ben riusciti e fuori il perno.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da raffaele60 Visualizza messaggio
                    ebbene signori ho partorito! finalmente son riuscito a togliere il perno
                    l'ho scaldato appena con un lanciaffiamma a gas ma senza farlo diventare rosso e bastato darle un paio di colpi ben riusciti e fuori il perno.
                    come vi avevo detto ho tolto il perno superiore dello stabilizzatore,
                    quindi senza puntellare la macchina l'ho sollevata col braccio e l'aiuto dell'altro stabilizzatore ed ho fatto uscire da sotto la gamba, il problema e venuto dopo non son riuscito in nessun modo a togliere il perno che unisce piede gamba e pistone,niente da fare con pressa, mazzate e cosi via,l'ho persino scaldato ma nulla da fare .ma siccome dovevo per forza cambiare i paraoli ho adottato un'altra soluzione .
                    Ho fatto due tagli con lo smeriglio, alla gamba in direzione del foro del perno,da una parte e dall'altra liberando il piede col pistone dalla gamba, ho aperto il clindro e cambiato i paraoli,domani dovvrei riuscire a finire il lavoro davo saldare i due pezzi della gamba e per evitare di scaldare nuovamente ho intenzione di immergere in acqua orizzontalmente coprendo l'ottanta per cento e cosi saldare una parte e l'altra non ho chiesto consigli e magari si poteva fare diversamente .
                    Se riesco farò delle foto
                    saluti a tutti Raffaele

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao!!!
                      Sono felice che ci sei riuscito io sono ancora fermo alla partenza speriamo bene!!!
                      Forse la superficie da scaldare è più piccola e la cosa ha funzionato!
                      Puoi mettere una foto della parte che hai scaldato?

                      Grazie e in bocca al lupo per il resto dell'operazione!!!

                      Commenta


                      • #41
                        ciao para

                        certamente appena posso metto delle foto ,comunque ho rimontato il tutto e funziona alla perfezione ora appena avrò del tempo devo fare la stessa cosa sull'altro stabilizzatore ,ora il perno entra ed esce con le mani,avendolo solo pulito con una spazzola metallica,
                        saluti Raffaele

                        Commenta


                        • #42
                          Salve, ecco un esempio di estrazione del perno arrugginito di uno stabilizzatore. Un cric idraulico da 50 tonnellate, 2 barre filletate M24 e due piaste spessore 25mm. Mettere sotto tiro e scaldare con un canello.

                          Click image for larger version

Name:	20140310_145127a.jpg
Views:	1
Size:	296,9 KB
ID:	1084645

                          Click image for larger version

Name:	20140310_145136a.jpg
Views:	1
Size:	417,7 KB
ID:	1084646

                          Click image for larger version

Name:	20140310_145132a.jpg
Views:	1
Size:	433,5 KB
ID:	1084647
                          Ultima modifica di kiki1985; 10/03/2014, 20:02.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X