MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pompe e turbine

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pompe e turbine

    Mi chiedo se qlcuno di voi mi possa dare qualche dritta... zona nord italia (piemonte/lombardia/emilia-romagna, per intenderci...) cerco qualcuno che sappia mettere mano su pompa e turbine del mio V8 IVECO (E52), ma qlcuno VERAMENTE BRAVO, di cui mi possa fidare...sapete per caso farmi qualche nome???
    P.S.:le turbine posso anche sostituirle, tanto so' dove mettere le originali...

  • #2
    Bhè, n Lombardia, potresti rivolgerti alla Sivi, visto che loro il V8 lo hanno portato a 645 CV... ma scusa se mi faccio gli affari tuoi, che dovresti farci? Potenziarlo.. per fare cosa? L'asino?

    Commenta


    • #3
      Cosa ti devo dire trakker, questo è l' unico camion con cui posso divertirmi come merita, "bruciato" questo toccherà molto probabilmente ad un 6L Euro 4 o +, che sicuramente avrà costi di gestione molto minori ma nn potrà nemmeno sognarsi di regalare le soddisfazioni di questo giocattolino;fin che posso, voglio togliermi qlche sfizio...
      V8 pompainlinea per sempre(+fuller)!!!!!!!!

      Commenta


      • #4
        Ti aqpisco, ma io coN la maturità (la vecchiaia ) ho cominciato a nn apprezzare certe esasperazioni....per quello non le condivido piu di tanto....

        Commenta


        • #5
          scusa 8280 ma hai problemi a farti rispettare con l'aereostar E52 dimmi chi ti ha fatto torto che gli vengo a rigare uno sportello in corsa............
          qui nel lazio il piu forte è sturbi di colleferro...........
          anni fa mi diede un po di spint ad un 330 30.............
          con quella macchina ci ho fattto quasi 1 000 000 di km va ancora discretamente e sinceramente mi dispiace a darla via perche ancora oggi mi sta dando belle soddisfazioni.....
          c.b. robertino

          Commenta


          • #6
            di pompisti in gamba ne esistono parecchi dipende di che zona sei.so che a lugo di romagna c'è il pompista che partecipa ad il truck polling se non lo conoscono loro il v8 visto che ci corrono!!Poi mi parlavano bene a piacenza di uno bravo e di una veramente capace anche a verona.Comunque si ti posso dare un consiglio il 52 lascialo cosi che va già di suo e non pregiudichi la durata.A proposito se non ricordo male il 52 a gia euro due?

            Commenta


            • #7
              X Busdriver: di casa sono + o - a metà strada tra Torino e Vercelli, ma come "zone di lavoro" giro soprattutto Milano ed ogni tanto l' Emilia (Sassuolo e dintorni);l' E52 è stato omologato Euro1 ed Euro2 (il mio è uno degli ultimi E1);con il Centro Diesel di Lugo (tractor pulling) ho parlato durante la prova di Marene,ed il motore dell' E Mostar girava proprio bene, peccato che 1)sia un po' fuori dalla mia zona e 2) nn ho + il numero di tel. che mi ha dato (ma a tutto c' è rimedio...);a breve mi devono dare il n° di un pompista di Sassuolo che ha "trattato" un F12 che mi ha colpito ad un raduno un paio di settimane fa'.Sarei andato ad occhi chiusi a Piacenza da Piccinini (vecchio), ma lui nn c'è + e sul figlio ho avuto notizie contrastanti.
              X Robertino:in 3 anni che uso l' Eurostar, in salita le ho "prese" 2 volte, da un 190-48 frigo targa NA andando su verso Varese e da un 144-530 che fumava nero ma nero ma nero sul Turchino:in entrambi i casi, pero', so bene che p.t.c. staccavo in pesa e piu' di tanto nn posso pretendere nemmeno dal V8...

              Commenta


              • #8
                mi stavi per far cadere un mito prenderle ogni tanto fa anche bene fortificano la schiena e tu neanche ne hai prese troppe..........
                la strada poi mica è una pista questo me lo ripeto sempre dopo aver fatto una bravata delle mie...........
                secondo me lascialo stare cosi come' pregiudichi la durata del motore.........
                hai un motore fatto ancora di ciccia e quindi puoi benissimo farci il giro del mondo ...........
                c.b. robertino

                Commenta


                • #9
                  X Robertino:hai ragione, questo è un motore di "sostanza" e sono ben contento di portarlo a spasso alla faccia dei frullatori ( leggi "motori moderni");per quanto riguarda l' affidabilità certo un potenziamento esasperato unito ad uno stile di guida tipo " sempre e comunque giù tutto" nn è esattamente un toccasana per canne e pistoni, ma se riesci a trattenerti e ad usare solo la potenza che ti serve, nn tiri mai a freddo e lo tratti bene nn hai problemi ( e calcola che, a livello di consumi, sono riusciti a staccare 2,8/2,9 Km/l media annua (in pianura), crollati a 2,4/2,5 degli ultimi 3 mesi ma con rimorchio ribassato e mai pochi quintali, quindi penso di avere un piede abbastanza leggero).Inoltre, a puro titolo informativo, ho incontrato a Parma nel '02 un padroncino con un 240E52 casse mobili da ca 900/950 CV (dichiarati): viaggio Genova- Spagna- Francia - Italia sempre a limitatore, 500000 Km senza particolari problemi, eccetto il consumo che sulle salite + impegnative segnava poco meno di 1 Km/l...

                  Commenta


                  • #10
                    carissimo come presi il 330 35 primo ed ultimo di quella motorizzazione feci svutotare le marmitte e fatto mettere un po di sprint dal pompista...........
                    ero un treno con i veri quintali sopra .............
                    bruciavo almeno un paio di viaggi a tutti durante il giorno e la terra quando passavo io tremava i vetri delle case scrocchiavano ..........
                    unico problema in 800 metri di strada mi si tracannava un bel litrozzo di gasolio ed a quei tempi costava intorno a 1300 lire..........
                    per riesumare una macchina del genere al giorno d'oggi bisogna far l'amore con la figlia di un petroliere con la nave cisterna sempre parcheggiata in porto..........
                    c.b. robertino

                    Commenta


                    • #11
                      guarda io penso che tirar fuori 950 cv da un v8 senza comprometterne l'affidabilità sia abbastanza dura comunque a priori non posso escluderlo.che comunque ne vada nella fumosità questo ne sono sicuro e conoscendo bene i francesi su queste cose sono abbastanza permalosi .POi se posso esprimere un parere personale cosa se ne fa uno di un mostro da 950cv per andare in francia e spagna visto che sulla maggior parte delle salite ci vai comunque gia con 500cv a 85km/h.l'unico tratto che veramente li potresti sfruttare tutti e tra nizza e il bivio per montpelier ma li tra traffico e gendarmi se riesci ad andare a 90km/h sei già un campione

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X