Salve!
Non sono nuovo di questo buon forum ma vi ricorro puntualmente quando ho qualche problema con le mie macchine agricole e MMT.
Sono un meccanico dilettante e ho anche progettato qualche circuito idraulico semplice
(valvole di sequenza, frizione servoassistita) per trattori, tuttavia, non conosco ancora bene la struttura di un escavatore moderno. Volevo sottoporre il seguente problema che si é presentato di recente sul mio Yanmar Vio40:
Abbassando di colpo il pistone del 2° braccio, verso la fine corsa si ha uno "scampanamento", ovvero il braccio urta a fine corsa e rimbalza
anche due o tre volte. Il problema é dovuto certamente ad aria nel cilindro, in quanto in queste condizioni, basta anche la pressione di una mano per far oscillare il braccio ( e quindi il pistone) di diverse decine di centimetri. Se si da una "scossa" con il comando, invece, lo scapanio si ferma e il pistone torna a comportarsi normalmente....
La mia preoccupazione é di capire a cosa é dovuto (valvole anticavitazione? tenute? ) e se puó aggravarsi....grazie!
Non sono nuovo di questo buon forum ma vi ricorro puntualmente quando ho qualche problema con le mie macchine agricole e MMT.
Sono un meccanico dilettante e ho anche progettato qualche circuito idraulico semplice

Abbassando di colpo il pistone del 2° braccio, verso la fine corsa si ha uno "scampanamento", ovvero il braccio urta a fine corsa e rimbalza

La mia preoccupazione é di capire a cosa é dovuto (valvole anticavitazione? tenute? ) e se puó aggravarsi....grazie!
Commenta