MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema di cavitazione in YanmarVio 40

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema di cavitazione in YanmarVio 40

    Salve!
    Non sono nuovo di questo buon forum ma vi ricorro puntualmente quando ho qualche problema con le mie macchine agricole e MMT.
    Sono un meccanico dilettante e ho anche progettato qualche circuito idraulico semplice (valvole di sequenza, frizione servoassistita) per trattori, tuttavia, non conosco ancora bene la struttura di un escavatore moderno. Volevo sottoporre il seguente problema che si é presentato di recente sul mio Yanmar Vio40:
    Abbassando di colpo il pistone del 2° braccio, verso la fine corsa si ha uno "scampanamento", ovvero il braccio urta a fine corsa e rimbalza anche due o tre volte. Il problema é dovuto certamente ad aria nel cilindro, in quanto in queste condizioni, basta anche la pressione di una mano per far oscillare il braccio ( e quindi il pistone) di diverse decine di centimetri. Se si da una "scossa" con il comando, invece, lo scapanio si ferma e il pistone torna a comportarsi normalmente....
    La mia preoccupazione é di capire a cosa é dovuto (valvole anticavitazione? tenute? ) e se puó aggravarsi....grazie!

  • #2
    Originalmente inviato da peldicarota31 Visualizza messaggio
    La mia preoccupazione é di capire a cosa é dovuto (valvole anticavitazione?
    Potrebbe essere! la valvola di riempimento o anticavitazione ha il compito di intervenire quando nel circuito si forma depressione,solitamente si trova all'interno della valvola antiscok (antiurto,ammortizzatore)e fa corpo unico con essa......potresti provare ad invertirla con un altra.....
    Luca C.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
      Potrebbe essere! la valvola di riempimento o anticavitazione ha il compito di intervenire quando nel circuito si forma depressione,solitamente si trova all'interno della valvola antiscok (antiurto,ammortizzatore)e fa corpo unico con essa......potresti provare ad invertirla con un altra.....
      Grazie Luca....ho dato un´occhiata, attaccate alla pompa bistadio ci sono due cilindri lucidi di circa 10 cm, vedi foto. Potrebbero essere quelle, le valvole anticavitazione? oppure stanno sui distributori, che sono visibili solo aprendo delle lastre che stanno sotto il corpo dell´escavatore...mi sa che senza una indicazione precisa non faró niente...


      Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

      Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

      Commenta


      • #4
        Le valvole sono sul distributore vicino alle uscite che vanno ad alimentare i vari utilizzi,sono in comunicazione con la linea che alimenta la camera del pistone.......alcuni utilizzi possono esserne sprovvisti.....ti allego questo.
        Attached Files
        Luca C.

        Commenta


        • #5
          Luca, grazie di cuore! Adesso so cosa cercare...peró ho notato che il difetto appare evidente solo quando monto una pinza selezionatrice, che pesa piú o meno quanto una benna ma é piú lunga...oltre ad essere colllegata all´impianto martello che ha un leggero trafilio della mandata...bho! A questo stato di cose, credo che tireró "a campare" fino a che l´escavatore funziona...speriamo a lungo.

          Commenta

          Caricamento...
          X