MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impianto ausiliario Kubota U45

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Impianto ausiliario Kubota U45

    Salve a tutti, scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio ovvero abbiamo acquistato un escavatore usato Kubota U45 al quale vorremmo applicare una testata scuotitore della spedo per la raccolta delle olive.
    Il problema è che questa testata ha bisogno di almeno 90/100 l/min di olio mentre l'escavatore sull'impianto ausiliario (che credo sia quello collegato agli attacchi del "martellone") ha una portata di 75 l/min, ora un meccanico mi diceva che le soluzioni sono due o montare una pompa ausiliaria più grande o collegare con un sistema di valvole e bay pass l'impianto ausiliario con il primario (125 l/min) per avere la portata richiesta dalla testata.
    Qualcuno di voi può aiutarmi?
    Ringrazio tutti, ciao

  • #2
    Normalmente gliescavatori usano le stesse pompe per alimentare il circuito di scavo e l'ausiliario, quindi.....

    Commenta


    • #3
      Grazie Peppo per la risposta, quindi da perfetto ignorante in materia quale sono deduco che sull'impianto del martello dovrei avere qd escavatore tutto fermo circa 190 l/min ovvero 120 del primario più 70 dell'ausiliario.
      Grazie ancora

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da maccipan Visualizza messaggio
        Grazie Peppo per la risposta, quindi da perfetto ignorante in materia quale sono deduco che sull'impianto del martello dovrei avere qd escavatore tutto fermo circa 190 l/min ovvero 120 del primario più 70 dell'ausiliario.
        Grazie ancora
        Mi sa che non hai capito!.......Peppo intendeva dire che il tuo impianto martello funziona con la pompa principale,non con una pompa "ausiliare"....
        L'U45 ha una pompa principale con due mandate da 60 litri,in piu a una pompa ad ingranaggi che da 30 litri,la quale ha il compito di alimentare rotazione,lama,deportè.....
        L'elemento distributore del martello per le sue dimensioni non consente un passaggio di olio superiore ai 70 litri.
        Per avere 100 litri dovresti prelevare l'olio a monte del distributore con due valvole prioritarie....
        Ti consiglio di prendere un attrezzo che funzioni con 70 litri
        Luca C.

        Commenta


        • #5
          Grazie per il chiarimento Luca N 1, infatti come preannunciato essendo totalmente ignorante in materia chiedevo a voi più esperti, per quanto riguarda la pinza non posso sceglierne altre perchè di tutte quelle provate sui nostri oliveti le uniche due che hanno dato buoni risultati hanno bisogno entrambe di circa 90/100 l/min, ora come avevo già scritto l'installatore mi diceva che non ci sono problemi facendo delle modifiche magari le stesse che suggerivi tu a fine messaggio. La mia domanda serviva solo per capire se esistevano delle scorciatoie per ovviare al problema, perchè il costo della modifica è molto elevato e da come mi hanno spiegato non sono tanto i pezzi a farlo lievitare ma la mno d'opera che serve per questi accorgimenti.
          Dimenticavo non possiamo prendere un mezzo più grande perchè questo vorrebbe dire dover anche sostituire tutti gli altri mezzi (rimorchio trattore ecc).
          Grazie ancora, ciao

          Commenta


          • #6
            Allora purtroppo non hai alternative. Fai eseguire l'impianto cometi ha consigliato Luca.

            Commenta

            Caricamento...
            X