MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bobcat 331

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    la matricola è 512913131.Fare le foto delle pompe mi viene difficile,soprattutto quella sotto la macchina.Ma comunque sono uguali.Solo che stamattina ho visto con precisione riassemblando l'originale in modo veloce,che forse qualch volta qualche genio della meccanica le ha invertite per ottenere non sò che cosa,quindi originalmente le pompe erano montate come schema idraulico in nostro possesso,adesso visto che la pompa nuova è stata fatta in base alle misure dell'originale(su questo non ci piove)quindi io collegherò anche se andrà sempre lento,la pompa da 14cc al distributore dell'avanbraccio,lama,etc e le altre da 11cc a gli altri due utilizzi.Visto che la pompa da 14cc aspira l'olio da quella centrale da 11cc,secondo te puo aspirare poco olio e quindi mi causa rallentamento e mi fà quel fastidioso fuscio con motore a reggime?

    Commenta


    • #62
      Se non sbaglio il corpo pompa è forato all'interno e non può pescare meno olio se i tre elementi della pompa sono stati correttamente montati.

      Commenta


      • #63
        Mi sono sbagliato io, ho verificato ed il tubo di mandata che và al distributore in discussione è P1 con pompa da 14cc,ai cingoli vanno le altre due da 11cc.sul distributore ci sono due valvole di max pressione una in entrata e una in uscita qualè quella da cui si può aumentare la pressione?

        Commenta


        • #64
          Aumentare la pressione non ti servirà a niente,visto che sono già a 180 bar....comunque,la valvola 16 fà rotazione, la 15 alla fine del primo distributore fà lama,deportè e avambraccio....l'altra 15 all'inizio dell'altro distributore martello e benna.....le due 28 fanno il traino e la 27 il sollevamento....
          Volevo far notare un particolare,tu hai invertito l'elemento benna con quello avambraccio e la velocità è aumentata perche la benna come il martello lavorano con due pompe,P1 e P2(a movimento singolo)
          Luca C.

          Commenta


          • #65
            ok giustissima osservazione e relazione tecnica,farò qualche piccola verifica e poi ti dirò

            Commenta


            • #66
              Curiosità le valvole di blocco 46 e 17 che funzione fanno?

              Commenta


              • #67
                Sono valvole unidirezionali,lasciano passare il flusso d'olio solamente in un senso bloccandolo (come una valvola di blocco) nel senso opposto......
                La 17 ha il compito di lasciar passare l'olio inviato dal boost verso il pistone di sollevamento ed impedire viceversa che l'olio dal pistone si scarichi sul distributore del boost,che tra l'altro in neutro è in scarico tramite un foro calibrato.....
                La 46 fa si che la mandata della P1 possa andare ad unirsi alla P2 nel secondo distributore per alimentare martello e benna,viceversa impedisce che la P2 si vada ad unire alla P1 nel primo distributore......
                Non capisco perche abbiano adottato questo sistema, che a parer mio, svantaggia il movimento dell'avambraccio, un movimento che richiede molto olio e deve essere veloce...
                Luca C.

                Commenta


                • #68
                  Salve vorrei sapere come è finita questa storia,visto che anche il mio bobcat ha lo stesso problema ed in più il pistone di alzata mi si abbassa di 10 cm sullo stelo sotto peso quando lo porto a fine corsa in alzata

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X