MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Martello italdem, carica azoto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Martello italdem, carica azoto

    Ciao a tutti,
    avrei un quesito. Ho un miniescavatore Neuson 22 quintali, con apllicato un martello Italdem da circa 80-100 kg, preso usato qualche anno fa. Il martello l'ho usato circa 300 ore da quando acquistato. Finora ho dovuto solo cambiarli i giunti rapidi dell'olio perchè spandevano. Ora mi sembra batta un pò meno, o meglio quando si incontra roccia dura, rimane li a battere, fa polvere, ma non spacca come prima a mio parere. La punta è in buone condizioni. Chiedevo come posso verificare se è carico di azoto?
    E se può essere quella la causa?
    Grazie

  • #2
    La prova piu semplice x verificare se il tuo martello e carico di azoto e di controllare visivamente se il tubo di entrata dell olio frusta ad ogni colpo . Dovresti vederlo vibrare ad ogni colpo. Puo essere anche che hai un tirante di chiusura rotto o allentato. Per controllarli, puoi battere con un martello contro ogni tirante, se uno dei 4 e rotto, suona diversamente come rumore, diciamo meno armonico. Puoi anche controllare che non sia spezzato l utensile nella parte finale, quella che non vedi. Togli il fermautensile e sfili l utensile. da li te ne accorgi subito.

    Commenta


    • #3
      Ciao,
      posso dirti subito che sì è una comodità l'uso dei giunti rapidi x l'operatore,ma è uno svantaggio x il martello in quanto riscalda troppo e porta alla rottu ra della membrana soprattutto d'estate.Comunque il segnale d'avviso di ciò è che il tubo di mandata HP sbatte in modo evidente e il martello batte ma non penetra.
      Essendo un martello preso usato bisogna capire quali sono le sue condizioni reali,ovvero se ci sono le giuste tolleranze,tra il pistone e il cilindro,in modo tale che le prestazioni del martello rendano al massimo.Se invece presenta uno, o più tiranti,rotto ti consiglio di non lavorare in queste condizioni perchè causeresti gravi danni al martello.Spero di averTi chiarito un pò di cose con la mia esperienza decennale sulle riparazioni di martelli demolitori.Per future informazioni non esiti a contattarmi.

      Commenta


      • #4
        Salve a tutti ho un problema su un jcb 8060 acquitato usato con 7000 ore ho fatto io altri 1000 circa e tutto andava bene, da un po mi riscalda l'olio idraulico a circa 75 gradi, quwsto soprattutto usando un martello demolitore. Una voltaraggiunto quel grado il martello batte lento,qualchuno mi sa dare una dritta, non saprei, magari come capire con certezza se il martello ha la membrana rotta e questa può essere la causa o magari bisognerebbe cambiare l'olio poiché credo mai cambiato? Ringrazio anticipatamente.

        Commenta

        Caricamento...
        X