MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Help riposizionamento cingolo motocarriola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Help riposizionamento cingolo motocarriola

    Ciao,

    e' la seconda volta che mi succede qquando cerco di salire una piccola pendenza con la mia motocarriola: il cingolo di SX esce dalla ruota dentata di trazione.
    La prima volta pensavo fosse dovuto alla mia poca esperienza,e siccome non era completamente uscito dalla dentata di trazione sono riuscito in qqualche modo a farla risalire.
    Oggi e' successo ancorea sempre cingolo SX ma e' uscito totalmente dalla dentata dii trazione.Ora presumo che tale gingolo non fosse ben teso e dunque poi cerchero' di tenderlo.
    Ma il problema e' che ho allentato tutto il tendicingolo, o almeno penso:
    ha tre dati.Uno molto grosso che preme contro la molla e due da 30 che ho svitato in modo da far arrivare la molla ed il dado quasi contro il terzo dado che appoggia al carter di fermo.....ma il cingolo non si muove! Sembra si sia un po' smollato ma non riesco a far rientrare i "denti" del cingolo dentro la ruota dentata. L'ho anche alzata di circa 15cm da terra ma niente.
    Cosa Sbaglio?
    Devo per caso spingere la ruota folle per comprimere la molla del tendicingolo in modo da poter smollare ulteriormente il cingolo?
    Grazie per ogni aiuto

  • #2
    non ho ben capito l operazione che hai fatto sui dadi...in ogni caso di marca e la tua motocariola? ogni costruttore usa un metodo diverso. Non e che per caso abbia un tendicingolo a grasso tipo miniescavatore? se cosi fosse, ti trovi uno sportellino sul fianco del sottocarro....Occhio a non toglierlo completamente, altrimenti ti servirà anche un dentista...Scherzi a parte, fai veramente attenzione, se il cingolo e sotto tiro, la valvola puo essere in pressione e se svitata troppo puo saltare via.

    Commenta


    • #3
      Marca: Porello modello Car70

      Non penso abbia tenditore a idraulico a grasso. La finestrella fa accedere ad un mollone che e' tenuto da un dado molto grosso(50) e poi ci sono altri due dadi chiave 30 che lavorano su una barra filettata che contiene la molla.Un dado ferma il "dadone" un altro e' alla fine della barra e lavora sul carter che dove entra la barra filettata penso faccia da "reggispinta" a tutto il meccanismo.
      Ho girato prima il dadone con il pappagallo senza alcun risultato,poi ho sviitato il controdado da 30 e in effetti il cingolo (lato ruota folle) si e' avvicinato al carter che porta le "route oscillanti" ...ma non c'e' verso si far uscire il cingolo e nemmeno ri rimettere il cingolo nei denti della motrice perche' e' troppo teso.

      Commenta


      • #4
        credo che devi svitare il controdado da 30 e stringere l altro dado da 30 quello piu vicino a quello da 50. Stringendolo dovresti accorciare l interasse fra la ruota dentata e quella folle...Ma che marca e questa motocariola? Di solito quel tipo di tendicingolo si trovano su vecchi trattori cingolati tipo Fiat, anche perche e molto robusto e sproporzionato per una motocariola

        Commenta


        • #5
          Ok grazie mille, provero.

          La marca e' appunto Givanni Battista Porello ,costruttore a Pollenza (Cuneo)....magari ha usato pezzi FIAT.....vista la vicinanza con Torino.

          Nessuno conosce questo tipo di motocarriole? O magari le ha mai usate?


          Ciao

          Commenta


          • #6
            Alla fine con un "bel lavoro" di leve sono riuscito a toglierlo..........ora dovro' rimontarlo.

            Sono riusciito a leggere le dimensioni del cingolo...........e ho notato che e' piu' largo di quello prescritto.
            Ciooe' dobrebbe montare un 180 di larghezza e invece sono montati dei 190 il resto e' corretto(passo etc).

            Quali problemi potrebbe dare un cingolo largo un centimetro in piu'?
            Grazie
            Ciao

            Commenta

            Caricamento...
            X