MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pistoni idraulici

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pistoni idraulici

    salve devo realizzare un piccolo braccio escavatore da applicale ad una minipala avant 300 da 20cv, cercando un rivenditore online di pistoni idraulici ho trovato questo sito http://www.cilindri-oleodinamici.com/oleoshop/ della ditta Terramagra dove i pistoni idraulici a doppio effetto hanno un costo molto contenuto. Vorrei sapere se sono idonei per l'utilizzo professionale,cioè continuativo, il rivenditore dice che non ci sono problemi, c'è un professionista che puo darmi un indicazione. non vorrei realizzare un braccio escavatore con dei pistoni che non sono idonei, grazie a tutti
    Ultima modifica di varrica; 05/11/2010, 21:03.

  • #2
    Non so esattamente cosa devi farci con questa pala, se un uso privato o meno, a quanto pare devi farne un uso continuativo....Ti sconsiglio vivamente di cimentarti in costruzioni del genere....Costruire un braccio significa calcoli di robustezza in base agli acciai usati, torsione, flessione di tutta la carpenteria...ecc ecc oltre al calcolo dei cinematismi...Tutto si puo fare, ma se vai a farci 2 conti...Trovi dei miniescavatori a prezzi competitivi usati...Oltre al fatto che c e sempre il rischio di rottura di qualche componente che se coinvolgono solo la macchina ti comporterà solo un danno economico, ma se si fa male qualcuno.....stai fresco!!!!! In ogni caso, i cilindri oleodinamici in commercio hanno tutti delle guarnizioni interne tipo DBM idonee per settore agricolo con pressioni di utlilizzo sui 130-150 bar e temperature di lavoro non estreme. Negli escavatori dove ci sono pressioni piu alte cosi come le temperature, si usano guarnizioni in bronzo caricato e non sono compattibili con le sedi interne dei cilindri agricoli...Un consiglio? Vedi un attimo se trovi un retroescavatore gia costruito e che abbia un CE....Con 3000- 4000 euro sistemi il tuo problema. Ovvio che questo e il mio modesto parere

    Commenta


    • #3
      grazie phil per il consiglio sei stato molto utile, l'ideale sarebbe un braccio escavatore gia fatto da agganciare. Comunque, per curiosita mia, visto che il rivenditore li garantisce per 200 bar di pressione, secondo voi sono pistoni agricoli o da escavatore? grazie

      Commenta


      • #4
        Ciao Varrica, i pistoni del tuo rivenditore sono prettamente agricoli, per esperienza posso dirti che i 200 bar possono reggerli tranquillamente, ma come spiega anche Phil nel post precedente, i pacchi DBM e le Balsele sono molto sensibili al calore, possono essere adatti per una gruetta, un sollevatore o un attrezzo che che non abbia "ciclo continuato" se applicati su un braccio escavatore avrebbero sicuramente breve durata.
        Sul sito Avant ci sono i bracci originali, ma non sono riuscito a visualizzare il prezzo.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          come dice marco, le pressioni di 200 bar, sono di picco e non per pressioni di lavoro continuato dove le temperature salgono notevolmente incidendo anche sulla durata delle guarnizioni stesse. ovvio che li puoi utilizzare in ogni caso ma sicuramente la durata delle guarnizioni stesse saranno inferiori di molto.

          Commenta


          • #6
            grazie a tutti, siete stati molto utili

            Commenta

            Caricamento...
            X