MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema con Liebherr

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema con Liebherr

    Salve a tutti,o un problema con un caricatore liebherr A316 anno 2007 di cui monta un motore deutz 4 cilindri e idraulica Liebherr. Il problema e che la macchina facendo qualsiasi movimento anche in trazione,cala di motore fino a spegnersi. Il motore va su di giri quando viene accelerato dal display.Visto che anche tecnici Liebherr non anno ancora capito il problema,e anno solo regolato qualche valvola idraulica calandogli la portata dell'olio,mi chiedo potrebbe essere un problema riguardante il motore visto che la pompa di iniezione viene comandata dalla centralina o da un regolatore giri. Grazie

  • #2
    Fuma la macchina quando si spegne?....controlla la pompa di alimentazione che non abbia gioco sulla puleggia,potrebbe aspirare aria durante il funzionamento......controlla anche la cinghia che la trascina che sia ben tirata..
    Luca C.

    Commenta


    • #3
      Risposta

      Ciao,no la macchina non fuma va perfettamente. Il problema e che quando usi qualsiasi movimento anche in trazione il motore cala di giri e a volte si spegne. La mia supposizione è che il motore non gli funzionasse il regolatore di giri sulla pompa di iniezzione o la centralina motore difettosa,visto che il motore sia al minimo che al massimo di giri va benissimo,e solo quando fai un movimento anche muovendo solo l'idroguida cala.

      Commenta


      • #4
        Ciao CP, da ciò che dici, accellerando il motore a vuoto tutto ok, mentre azionando un qualsiasi comando il motore non sale di giri.
        Azionando un qualsiasi comando arriva l'impulso sulla pompa che fà aumentare gradualmente la portata d'olio in funzione dell'utilizzo, ma manca l'impulso che fà salire di giri il motore, ecco perchè il motore và sotto sforzo ( praticamente deve pompare una quantità di olio elevata al minimo).
        Presumo che vi sia una "mancanza di comunicazione" frà il circuito idraulico e quello elettronico che gestisce il motore, dovuta magari a qualche sensore o componente che sia danneggiato, penso che una diagnosi tramite PC ( a meno che non sia già stata eseguita) pòssa aiutare, o almeno togliere dei dubbi.
        Mi pare anche strano che girando il volante il motore soffra, a meno che non sia a finecorsa.
        Girando il volante anche al minimo il motore non dovrebbe soffrire eccessivamente.
        Non hai spie o allarmi sul display che lampeggiano?
        Quando la macchina và sotto sforzo, comunque si muove oppure è bloccata?
        Altro piccolo suggerimento, verifica lo stato delle batterie ( che siano sane e di amperaggio prescritto dal costruttore )e dei morsetti (purtroppo i motori gestiti dall'elettronica possono dare problemi se le batterie non sono adeguate)
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da cp carr Visualizza messaggio
          Ciao,no la macchina non fuma va perfettamente. Il problema e che quando usi qualsiasi movimento anche in trazione il motore cala di giri e a volte si spegne.
          OK,il motore può funzionare benissimo a vuoto ed avere problemi sotto carico,questo potrebbe eser causato da una scarsa quantità di gasolio,da una scarsa pressione di alimentazione oppure da una aspirazione d'aria...( dando per scontato che tubazioni e filtri gasolio siano a posto)Hai controllato le cose che ti ho detto nel post precedente?
          Il motore dovrebbe essere un 4 cilindri con 4 pompe e 4 iniettori regolati elettronicamente, giusto?
          Escluderei un problema di tipo idraulico o di regolazione pompa idraulica, inquanto il motore non fuma quando cala di giri o si spegne ( cosi mi sembra d'aver capito).......se a spegnere il motore fosse l'eccessiva coppia richiesta dalla pompa idraulica o come dice Marco un dialogo errato tra pompa e giri motore avremmo allo scarico fumo nero.......escluderei anche un problema di centralina motore
          Originalmente inviato da cp carr Visualizza messaggio
          La mia supposizione è che il motore non gli funzionasse il regolatore di giri sulla pompa di iniezzione
          Dovresti spiegarci bene se il sistema di iniezione è come ho scritto io sopra o diverso....metti una foto!
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            ciao se posso permettermi,il problema a cui state discuttendo, per mia diretta esperienza il 90 per cento delle volte dipende dalla valvola di max montata nella linea dell ritorno che serve a mantenere un flusso di gasolio necessario alle pompette per poter aspirare lo stesso e mandarlo agli iniettori.(spero lo sapiate tutti che questo é un sistema diverso dai classici).in ogni caso é meglio far intervenire un tecnico della deutz per far controllare queste cose perche come sappiamo ogni problema necessita del dottore giusto.con questo non voglio dire che i miei colleghi non sanno il loro lavoro,ma a volte i trucchi del mestiere li sanno chi fa solo quel tipo di lavoro.se la macchina ha tante ore fai controllare anche gli iniettori pure quelli sono delicati in questi motori.magari se dopo tutto questo non va ancora bene, di di aumentarti la portata del regolatore perché potresti avere anche le pompette un po scarse(tutto quello che ti ho detto spesso succede per una scarsa manutenzione dei filtri o usando gasolio prelevato da taniche,fusti,cisterne varie senza filtri adeguati) spero non sia il tuo caso ma spesso succede per questo motivo.saluto i miei colleghi ps:LGP fatti sentire sei diventato difficile da trovarti

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da banana Visualizza messaggio
              ciao se posso permettermi,il problema a cui state discuttendo, per mia diretta esperienza il 90 per cento delle volte dipende dalla valvola di max montata nella linea dell ritorno che serve a mantenere un flusso di gasolio necessario alle pompette per poter aspirare lo stesso e mandarlo agli iniettori.
              Condivido,penso anch'io che il problema sia sull'alimentazione motore.

              Originalmente inviato da banana Visualizza messaggio
              in ogni caso é meglio far intervenire un tecnico della deutz per far controllare queste cose perche come sappiamo ogni problema necessita del dottore giusto
              Non sono d'accordo! Cp ha una macchina liebherr e ha chiamato tecnici liebherr,non vi è tecnico piu adatto per risolvere il problema o almeno capire se a causarlo sia il motore o l'idraulica,oppure l'elettronica......a questo punto non abbiamo ancora certezza che il motore sia la causa del problema,Cp rischia di pagara i tecnici liebherr,il tecnico deutz poi ancora i tecnici liebherr,che dovranno ritarare quello che hanno starato sulla pompa idraulica nel loro primo intervento....sempre che la causa sia il motore....potrebbe diventare la storia infinita.

              .
              Luca C.

              Commenta


              • #8
                Luca non voglio fare polemiche,ma visto che l'intervento dei tecnici liebherr non ha dato esito positivo ma si sono limitati a togliere portata alla pompa sperando che si risolvesse il problema, ho dei dubbi (non accuso nessuno che non sia capace di lavorare) sulla procedura di controllo del problema.Ti spiego:
                ogni macchina liebherr di qualsiasi modello ,ha un protocollo di taratura o di controllo da eseguire (sia idraulico ed elettronico) e ti garantisco che se non è un problema idraulico te ne accorgi quando arrivi alla sezione "POTENZA MOTORE TERMICO" e non è uno degli ultimi controlli da fare.Se dopo il tecnico che ha verificato il problema non ha una minima conoscenza dei motori deutz, ti garantisco che non ne viene fuori. è per quello che io ho suggerito un controllo da parte dei tecnici deutz (normalmente ogni concessionario ne ha uno di fiducia) visto che il primo intervento non ha dato esiti positivi.Detto cio ripeto non voglio dire a nessuno che non è capace di lavorare anzi lungi da me.
                Per chi mi conosce sa quello che sto dicendo.
                Ps:mi permetto di dire cio perchè una certa esperienza trentennale sui liebherr c'è lo.
                Ciao e fateci sapere se il problema viene risolto e che cosa c'era che non andava
                Ultima modifica di banana; 06/12/2010, 13:09. Motivo: errore di scrittura

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da banana Visualizza messaggio
                  Luca non voglio fare polemiche
                  Per carità! lungi da mè l'idea di fare polemica!.....siamo qui per far due chiacchiere ed esporre le nostre opinioni,col pieno rispetto di quelle altrui
                  Originalmente inviato da banana Visualizza messaggio
                  ho dei dubbi sulla procedura di controllo del problema.
                  Anch'io! infatti i tecnici liebherr non sono riusciti a stabilire se il problema è l'idraulica o il motore ed è per questo che non approvo il consiglio che hai dato a Cp di rivolgersi ad un tecnico deutz il quale conoscerà alla perfezione il motore,ma non conosce per niente la macchina......in piu, che il tecnico deutz risolva il problema o no, a far figura poco dignitosa è sempre il tecnito che si è recato sul posto prima ed il marchio che rappresenta....
                  Questo è quello che penso io.....
                  Luca C.

                  Commenta


                  • #10
                    concordo ma sai a volte si puo risolverlo in questi casi andando entrambi e collaborando assieme.
                    non ce da vergognarsi.
                    ma da che zona e cp car?
                    Ultima modifica di banana; 07/12/2010, 12:34.

                    Commenta


                    • #11
                      ...Non posso non dare ragione a "BANANA"...
                      i 'tecnici' Liebherr che sono intervenuti la prima volta avrebbero dovuto attenersi al PROTOCOLLO DI TARATURA che prevede nei primi steps di controllare la potenza motore; se questa viene a mancare è inutile quanto dispendioso andare a 'starare' lìidraulica della macchina!!!
                      il secondo passaggio doveva essere quello di controllare l'alimentazione del motore per quanto fossero in grado di fare..
                      dopo di che l'unica strada è quella di contattare (ed eventualmente far intervenire) un motorista Deutz..
                      ...alle volte una valvola di di mantenimento della pressione della linea del gasolio difettosa, può davvero fare la differenza!
                      ;-)

                      Commenta


                      • #12
                        Ho visto che è fiato sprecato rispondere ai problemi perchè poi non si degnano nemmeno di dirti se il problema è risolto oppure nemmeno quando gli invii un messaggio privato.
                        Questo tempo è meglio passarlo in un altra maniera ......

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da banana Visualizza messaggio
                          Questo tempo è meglio passarlo in un altra maniera ......
                          Comprendo il tuo sfogo... ma questo forum ha BISOGNO di quelli come te.

                          ... certo... se quando si risolve un problema si riportasse la soluzione (e non solo in mp... ) sarebbe meglio per tutti...

                          Commenta


                          • #14
                            era solo uno sfogo momentaneo ma nulla di piu ,comunque il problema rimane ancora
                            speriamo lo risolvano e che ci dicano quali erano i problemi.

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao CP
                              Di che zona sei? I tecnici intervenuti erano Liebherr??
                              La tua macchina, monta un filtro antiparticolato, e se è così, la manutenzione viene eseguita regolarmente? (intendo la pulizia per ipercombustione attivabile dal display)..

                              Commenta


                              • #16
                                Ciao Banana.......Condivido quello che dici

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao lgp lo so hihihi.............................

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X