MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

help ..problema idraulico peljob eb 12.4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • help ..problema idraulico peljob eb 12.4

    Prima di tutto volevo salutare essendo nuovo del forum e questo il mio primo post,
    ho da porre un quesito agli esperti di idraulica...
    ho acquistato un mini peljob eb 12.4, da fermo il braccio cala leggermente e fin li mi puo' anche andare bene essendo minimo il movimento...ma il problema da risolvere perche' crea molti disagi nel lavorare e' questo...
    "solo"...sul movimento di alzata del braccio..appena inizia a passare olio..muovendo la manopola..il braccio casca molto velocemente..si ferma appena si tira un po' di piu'.....l idea e' di un passaggio diretto...qualcuno mi puo' aiutare a risolvere la cosa..?
    Grazie
    Riccardo.

  • #2
    potrebbe essere la valvola di sicurezza,o semplicemente un pistone con i pacchi di tenuta da cambiare
    Ultima modifica di CAT320; 10/12/2010, 12:26.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da cursor 10 Visualizza messaggio
      potrebbe essere la valvola di sicurezza,o semplicemente un pistone cn i pacchi di tenuta da cambiare
      grazie della risposta cosi rapida...non ha valvole di sicurezza sul pistone e quest ultimo ha le tenute ok...e' la prima cosa che ho verificato...

      Commenta


      • #4
        ma hai smontato il pistone per controllare le tenute?
        Ultima modifica di CAT320; 10/12/2010, 12:26.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da cursor 10 Visualizza messaggio
          ma hai smontato il pistone x controllare le tenute?
          come ho detto nel messaggio precedente si...smontato...controllato..tutto ok...rimontato per esser certo della tenuta chiuso con tappi e controllato sotto sforzo. e' da escludere il pistone...purtroppo.. perche' sarebbe stata molto piu' semplice la cosa.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da richysub68 Visualizza messaggio
            "solo"...sul movimento di alzata del braccio..appena inizia a passare olio..muovendo la manopola..il braccio casca molto velocemente..si ferma appena si tira un po' di piu'.....l idea e' di un passaggio diretto...qualcuno mi puo' aiutare a risolvere la cosa..?
            Grazie
            Riccardo.
            Probabilmente hai la valvola di carico (di non ritorno) sul distributore che non fà una perfetta tenuta,questa è situata sul distributore in mezzo alle due mandate che vanno al pistone, è formata da una molla e da un fungo ed ha il compito di aprirsi solamente quando la pressione sulla linea lato distributore è superiore a quella sulla linea lato pistone,per ovviare appunto al problema che ti si presenta ......Ho messo un disegno per far capire meglio......metti il braccio in sicurezza,scarica eventuali pressioni,svita il tappo e controlla che la molla non sia rotta ed il fungo e relativa sede non siano rovinati...se la sede è rovinata vuole revisionato il distributore
            Attached Files
            Luca C.

            Commenta


            • #7
              be chiaramente i pistoni hanno sempre delle valvole di tenuta,o sono sul distributore,altrimenti attaccate presso il pistone....luca n1,poi è un esperto meglio di lui chi lo può sapere

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                Probabilmente hai la valvola di carico (di non ritorno) sul distributore che non fà una perfetta tenuta,questa è situata sul distributore in mezzo alle due mandate che vanno al pistone, è formata da una molla e da un fungo ed ha il compito di aprirsi solamente quando la pressione sulla linea lato distributore è superiore a quella sulla linea lato pistone,per ovviare appunto al problema che ti si presenta ......Ho messo un disegno per far capire meglio......metti il braccio in sicurezza,scarica eventuali pressioni,svita il tappo e controlla che la molla non sia rotta ed il fungo e relativa sede non siano rovinati...se la sede è rovinata vuole revisionato il distributore
                Grazie, sei stato chiarissimo,faro' come hai detto.

                Commenta


                • #9
                  LUCA N.1 ho controllato la valvola..ad un analisi visiva mi sembra tutto ok...sia la molla che il profilo del fungo...il problema rimane...aggiungo per dare piu dati che appena lascio il comando di alzata del braccio questo cala velocemente di una decina di centimetri per poi fermarsi...per il resto rimane il problema piu' fastidioso..ovvero..azionando il comando di alzata del braccio...appena l olio innizia a passare...l braccio cala vistosamente..il tutto ovviamente amplificato con benna carica...appena si "tira" un po' di piu' il braccio ritorna ad alzarsi...
                  mi hanno detto di tutto di piu' ...aria nell impianto...aria nella pompa...vorrei risolvere perche' mentre si scava il problema e' irrilevante ma nel caricare...oppure nel sollevare diventa veramente difficoltoso il controllo.

                  Commenta


                  • #10
                    Se sollevi la macchina col braccio puntandolo a terra,cosa succede? cala,o sta fermo?....
                    Luca C.

                    Commenta


                    • #11
                      sta fermo...per la verita cala ma in maniera impercettibile a vista... cala solo appena muovi la leva...a sollevare.

                      Commenta


                      • #12
                        Le tenute del pistone le hai sostituite? o solamente controllate.....Potrebbe esere anche la canna del pistone ad essere deformata (gonfia).Fai la prova di invertire le tubazione che alimentano il pistone sollevamento con un altro,tipo l'avambraccio e vedi come si comporta......poi puoi provare ad invertire la valvola antiscok sull'elemento distributore
                        Luca C.

                        Commenta


                        • #13
                          dunque ti spiego...i pacchi del pistone non li ho sostituiti...braccio a terra ho staccato i tubi...chiuso mandata e ritorno sul pistone con tappi...sollevato la macchina e braccio con la lama...il braccio non si muove...bloccato..quindi il pacco non trafila giusto...?
                          provo ad invertire i tubi...e magari ad invertire la valvola...
                          in settimana lo faccio e poi ti faccio sapere...intanto grazie...quando vengo a parma ti paghero' un caffe..eh eh.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da richysub68 Visualizza messaggio
                            dunque ti spiego...i pacchi del pistone non li ho sostituiti...braccio a terra ho staccato i tubi...chiuso mandata e ritorno sul pistone con tappi...sollevato la macchina e braccio con la lama...il braccio non si muove...bloccato..quindi il pacco non trafila giusto...?
                            .
                            Questa prova fatta cosi non è corretta per stabilire il trafilamento in un pistone......l'attacco del tubo lato stelo deve rimanere aperto a scarico.....rifare!
                            Luca C.

                            Commenta


                            • #15
                              Secondo me il problema riguarda la valvola sostegno carico sul distributore che serve a fermare il braccio fino a che la prex lato porta guarnizioni non è superiore a quella lato asta. In particolar modo mi sembra di ricordare su pel job fine anni 90 non servocomandati che questa fosse una "caratteristica".

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Toscani Visualizza messaggio
                                Secondo me il problema riguarda la valvola sostegno carico sul distributore che serve a fermare il braccio fino a che la prex lato porta guarnizioni non è superiore a quella lato asta.
                                Anchio ho pensato subito alla valvola di carico,ma sembrerebbe a posto........la cosa strana è che il braccio cala subito dopo che lascia il movimento,quindi con asta distributore in neutro......
                                Luca C.

                                Commenta


                                • #17
                                  Complimenti per le immagini; se ti conoscevo prima evitavo di perdere ore con lampadine, aste, calibri e fil di ferro per definire quei passaggi... a parte questo anche la mia palina fa un difetto simile sulla benna, quando muovo la leva a sollevare il primo movimento è di scendere di colpo un pò, ma ho dei pistoni con dei travasi supplementari che questo è il minimo. Pensavo fosse colpa del distributore, che per la verità è più bello di quello del braccio; però su questo distributore(Dukes) ho sempre le sette porte, ma non ho le valvole di non ritorno(o multifunzione? le valvole di non ritorno ci sono solo con le otto porte oppure dipende dal numero di utilizzi o non centra nulla?); sarà per questo? Adesso vado a rileggermi la discussione della modifica fatta a Rioveggio, così studio un pò. Continuate pure...
                                  Ultima modifica di bobmat; 14/12/2010, 00:58.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    allora vi aggiorno un po'..ho provato il pistone cosi come mi ha chiesto Luca n.1...e sta fermo...sabato provo a girare i tubi...sempre come suggerito da Luca..la valvola sembra a posto ..diciamo a vista.....posso provare a sostituire comunque il fungo...oppure invertirlo con quello a fianco...vi faro' sapere...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ..girando i tubi...il problema persiste...ho invertito i funghi..idem..solito problema...
                                      che dite a questo punto provo a sostituire comunque i pacchi del pistone..?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Come li hai girati i tubi?.....tubi alimentazione avambraccio con quelli sollevamento.
                                        Se hai fatto in questo modo,l'elemanto distributore non è causa del problema,cosi come la valvola di carico e la valvola antischok....
                                        Originalmente inviato da richysub68 Visualizza messaggio
                                        che dite a questo punto provo a sostituire comunque i pacchi del pistone..?
                                        Direi propio di si,fai controllare anche il diametro interno della camicia,che non si sia gonfiata.
                                        Luca C.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          si ho fatto cosi...e il problema rimane...ora magari dico una cavolata..ma provando la macchina...faccio l escavatorista da 20 anni...mi da l idea...anzi quasi una certezza di avere le pressioni sballate...dico questo perche' a parte la velocita' nei movimenti...che e' impressionante per un mini...se vado a fine corsa con qualsiasi pistone il motore sforza molto..quasi a spegnersi...probabilmente il precedente proprietario le ha alzate...questo non potrebbe creare problemi di tenuta alle valvole...o ai pacchi del pistone..?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da richysub68 Visualizza messaggio
                                            questo non potrebbe creare problemi di tenuta alle valvole...o ai pacchi del pistone..?
                                            Sicuramente,..e a lungo andare crea problemi anche al motore termico.......
                                            il calo del motore potrebbe essere causato dall valore di taratura elevato delle valvole di max,oppure da una cilindrata maggiore a quella originale delle pompe,controlla se sono state sostituite...
                                            Luca C.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Luca non ho ancora avuto tempo di sostituire i pacchi del pistone..oggi ci ho lavorato tutto il giorno ed e' successo questo...
                                              il problema del calo del braccio e' migliorato notevolmente da solo..pero' ora e' sensibilmente rallentato in alzata...sempre solo il braccio...gli altri movimenti sono ok... non e' diminuita la forza in alzata...e' solo piu' lento..poi ti volevo chiedere una cortesia sempre se puoi.. vorrei verificare ritarare le pressioni...sapresti dirmi i valori da tenere..?
                                              grazie per l aiuto, buon anno.

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X