MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MINIESCAVATORE CASE ck13

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MINIESCAVATORE CASE ck13

    buongiorno a tutti.
    vorrei sapere se qualcuno sa che motore kubota monta il mini
    CASE CK 13.
    sono andato senza olio. conviene aggiustarlo o cambiarlo?
    va ancora in moto...

  • #2
    prima di tutto lo devi tirare giu , il motore e poi vedi che e successo , e decidi se riparlo che ti conviene o sostituirlo .

    Commenta


    • #3
      IL tipo di motore è questo: KUBOTA - D662BH.......
      Luca C.

      Commenta


      • #4
        Grazie signori...
        Praticamente si è ciucciato l'olio piano piano e alla fine è andato senza...

        Commenta


        • #5
          Buongiorno signori... Avete fatto un buon natale???
          Io mi sono messo a provare il mio mini in questione.

          Prima domanda: Girando la chiave indietro la spia delle candelette resta accesa solo 5 secondi ma ho visto che la corrente arriva lo stesso alle candelette anche dopo lo spegnimento della spia. Adesso che nel capannone ci sono 2 gradi quanto le tengo alimentate le candelette prima di provare ad avviare il motore? Ho provato con una candeletta smontata collegata direttamente alla batteria e ci vogliono circa 20 secondi per farla diventare rossa rovente.

          Seconda domanda: Qualcuno ha libretti di uso e manutenzione o schemi elettrici ed idraulici? Pagamento in natura (polli, galline, conigli...)

          Terza domanda: Accendendo il quadro si sente un rumore sotto il piede destro. C'è una pompetta per la nafta impulsiva elettrica e il filtro della nafta lì sotto?

          Quarta domanda: Il motore tarda ad accendersi poi parte a 2 poi dopo 40 secondi gira bene. Accelerando gira bene poi ogni tanto fa rumore poi torna a non fare piu rumori strani. Potrebbe essere fuso o avesse qualche bronzina saltata o biella piegata? Oppure un iniettore fa il matto? Via via che si scalda migliora sempre piu fino a sembrare normale dopo 5 minutidi lavoro.
          Al minimo, nei primi minuti che è acceso, ogni tanto perde i giri e si accendono appena le spie poi si riprende e torna a girare bene. Ma arriverà bene la nafta o gli manca quella?
          Grazie a tutti coloro che si interessano del mio caso...

          Commenta


          • #6
            Ciao cb-nuvola,hai verificato lo stato della batteria?
            Il ronzio che proviene dal fondo potrebbe benissimo essere una pompetta carburante che sia deteriorata, oppure che non aspiri correttamente dal serbatoio, creando vuoti d'aria e successivi malfunzionamenti. Non conoscendo la macchina in questione, faccio solamente una ipotesi, lascio la parola a persone più competenti.
            Con l'occasione rinnovo gli auguri di natale.
            Marco B

            Commenta


            • #7
              Grazie MARCO. La batteria ed ilmtorino d'avviamento sono una cannonata infatti resto a sgrullare delle mezzore prima che prenda e vada in moto... Potrebbe essere aria nella nafta... oppure si svena...

              Commenta


              • #8
                ciao cb-nuvola
                anche io vorrei sapere qualche informazione sul ck 15

                Commenta


                • #9
                  Scusa Marco, sai i dati per reglolare le valvole del motore? Adesso devo provare a regolare quelle...
                  Io avevo un mini con motore perkins 103-7 ed allegato c'era il manuale d'uso con tutte le regolazioni e i dati tecnici allegati...
                  Dovrei trovare il libretto di manutenzione del motore kubota in questione.

                  Commenta


                  • #10
                    Allego dati e tiraggi dal CK08 al CK62
                    Attached Files
                    Luca C.

                    Commenta


                    • #11
                      Molto professionale...

                      Grazie Luca C sei molto professionale.
                      Se hai qualche manuale del CK13 magari ci possiamo vedere...

                      Tu mi dai i manuali da farci le fotocoppie
                      ed io ti pago in natura: galline, capponi, conigli pelati...

                      Stasera ho collegato direttamente la pompa della nafta del motore ad un canestro legato alla cappotta per caduta per essere sicuro che non si svenasse l'impianto: il problema rimane.

                      Ho provato a mollare gli iniettori uno per volta e il motore non gira piu rotondo in ugual misura. Unica cosa che la nafta che è uscita alla base degli iniettori fa le bollicine quindi sfiatano.

                      Potrebbero essere gli iniettori o un iniettore bloccato o che si blocca?
                      Praticamente su di giri è normale invece al minimo ogni tanto va bene poi trampetta un po poi accelera appena poi va giu di giri poi batte con un rumore secco metallico come quando li metti in moto a etere poi torna normale e via.

                      Da freddo fatica tantissimo ad andare in moto con candelette perfette e incandescenti. Quando va in moto prende poi si spegne e fuma grigio scuro. Al tentativo successivo prende e resta acceso 2 secondi poi si spegne. Poi prende e se giochi con l'acceleratore resta in moto ma da freddo fa molto rumore metallico. Piu si scalda e piu il rumore sparisce.

                      Se fosse giu di bronzine farebbe meno rumore da caldo?
                      Io penso o agli iniettori o all'anticipo...
                      Dallo spaccato della CASE l'anticipo penso venga da un ingranaggio con dentro delle sfere centrifughe accanto alla pompa.
                      Secondo voi?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                        Potrebbero essere gli iniettori o un iniettore bloccato o che si blocca??
                        Potrebbe!.....un iniettore che non polverizza bene o che si blocca potrebbe causarti quei battiti, quell'irregolarità nei giri e quella difficolta d'avviamento.......il tutto accompagnato da molto fumo nero
                        Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                        Dallo spaccato della CASE l'anticipo penso venga da un ingranaggio con dentro delle sfere centrifughe accanto alla pompa.
                        Secondo voi?
                        Quello è il regolatore di giri......l'anticipo si regola con degli spessori sotto alla pompa d'iniezione
                        Ultima modifica di Luca N.1; 14/01/2011, 21:15.
                        Luca C.

                        Commenta


                        • #13
                          MOOOLTO FUMO NERO...
                          Allora dove lo posso portare a parma? Ci sono dei bravi?
                          Grazie tante...

                          Commenta


                          • #14
                            Il tecnico dell'officina KUBOTA mi ha detto al telefono che il mo motore è malato grave dopo avergli spiegato il problema. Di portarlo da lui che lo mette a nuovo. Se continuo a provare attorno agli iniettori perdo solo tempo e soldi... Lui pensa sianole bronzine da rifare... Io non ci credo. Un pompista sempre al telefono mi ha detto che potrebbe essere un iniettore, di portarglielo a fare sentire che da la sentenza definitiva... Adesso sto cercando gli iniettori nuovi poi provo a cambiarli. O sarà meglio revisionre i suoi???

                            Commenta


                            • #15
                              Non è possibile fare diagnosi sicure per telefono e tantomeno via compiuter......quindi quello che ha detto il "tecnico" kubota è al quanto azzardato
                              Condivido quello che ha detto il pompista......
                              Non è necessario sostituire l'iniettore completo,è sufficiente sostituire il polverizzatore e tarare al giusto valore di pressione.
                              Luca C.

                              Commenta


                              • #16
                                adesso li smonto poi li porto a fare revisionare...
                                POi ti dico così a titolo informativo...

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                                  buongiorno a tutti.
                                  vorrei sapere se qualcuno sa che motore kubota monta il mini
                                  CASE CK 13.
                                  sono andato senza olio. conviene aggiustarlo o cambiarlo?
                                  va ancora in moto...
                                  Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                                  Il tecnico dell'officina KUBOTA mi ha detto al telefono che il mo motore è malato grave dopo avergli spiegato il problema. Di portarlo da lui che lo mette a nuovo. Se continuo a provare attorno agli iniettori perdo solo tempo e soldi... Lui pensa sianole bronzine da rifare... Io non ci credo.
                                  Se gli hai detto " al tecnico Kubota " che sei andato senza olio, forse non ha torto se vuole controllare tutto il motore.

                                  Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                                  Un pompista sempre al telefono mi ha detto che potrebbe essere un iniettore, di portarglielo a fare sentire che da la sentenza definitiva... Adesso sto cercando gli iniettori nuovi poi provo a cambiarli. O sarà meglio revisionre i suoi???
                                  Di solito la fumosità "nera" è da attribuire a problemi agli iniettori, potrebbe anche essere un problema di sovracarico del motore,ma forse non è il tuo caso. Fare controllare gli iniettori è meno costoso che un controllo completo del motore se proprio sarai più "sfortunato" almeno gli iniettori saranno stati controllati.
                                  Saluti....
                                  Ren57

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                                    sono andato senza olio. conviene aggiustarlo o cambiarlo?
                                    va ancora in moto...
                                    Cavolo! mi era sfuggito!.........probabilmente il motore ha altri problemi,concordo con quanto detto da rendefra
                                    Luca C.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Il mezzo ce l'aveva un muratore che lo teneva da dio.
                                      Con i primi freddi faceva fatica ad andare in moto in cantiere perchè c'erano 2 gradi esterni.
                                      Ha chiamato il suo meccanico di fiducia che ha sentito il rumore poi ha sollevato l'asta e l'olio era sotto al minimo e bagnava solo 2 millimetri dell'asta quindi ha decretato che era sbiellato per mancanza olio. A mio parere se l'olio sfiora l'asta il motore non patisce da sbiellare. Ovviamente se non gli richiedi prestazioni da
                                      formula uno.

                                      Io non ho detto della mancanza olio al tecnico KUBOTA.

                                      Ieri sera ho portato gli iniettori al pompista: tutti e tre gli iniettori bloccati per surriscaldamento. Mi ha detto che probabilmente la causa è da ricercare nelle schifezze in mezzo al gasolio. Ora mi prende 3 iniettori nuovi, io lavo serbatoio e tubazioni e cambio il filtro poi provo. Mi ha consigliato un additivo al primo pieno per ripulire la pompa e tutti i tibetti in giro.
                                      Costo indicativo 300 cucuzze.
                                      Vi farò sapere.
                                      Per analogia cito che 4 giorni fa un mio amico ha notato un battito simile su una vettura moderna diesel e sostituendo un iniettore il problema si è risolto...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                                        Il mezzo ce l'aveva un muratore che lo teneva da dio.
                                        Con i primi freddi faceva fatica ad andare in moto in cantiere perchè c'erano 2 gradi esterni.
                                        Ha chiamato il suo meccanico di fiducia che ha sentito il rumore poi ha sollevato l'asta e l'olio era sotto al minimo e bagnava solo 2 millimetri dell'asta quindi ha decretato che era sbiellato per mancanza olio. A mio parere se l'olio sfiora l'asta il motore non patisce da sbiellare..
                                        ...
                                        Sicuramente sbiellato non era perchè il motore l'hai messo poi in moto ma le bronzine non hanno certo goduto per la scarsa lubrificazione.
                                        Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                                        Io non ho detto della mancanza olio al tecnico KUBOTA.
                                        Giusto il tuo chiarimento,ma il tecnico Kubota si spera che almeno conosca meglio di noi il motore.

                                        Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                                        Ieri sera ho portato gli iniettori al pompista: tutti e tre gli iniettori bloccati per surriscaldamento. Mi ha detto che probabilmente la causa è da ricercare nelle schifezze in mezzo al gasolio. Ora mi prende 3 iniettori nuovi, io lavo serbatoio e tubazioni e cambio il filtro poi provo. Mi ha consigliato un additivo al primo pieno per ripulire la pompa e tutti i tibetti in giro.
                                        Costo indicativo 300 cucuzze.
                                        Vi farò sapere.
                                        Per analogia cito che 4 giorni fa un mio amico ha notato un battito simile su una vettura moderna diesel e sostituendo un iniettore il problema si è risolto...
                                        Se i polverizzatori erano "rigati" giusto incolpare a schifezze nel gasolio, ma se i polverizzatori avevano solo un colore solo scuro la colpa secondo me la colpa potrebbe non essere solo del gasolio.
                                        Saluti.....
                                        Ren57

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Il pompista e iniettorista di parma aveva riscontrato tutti e 3 gli iniettori bloccati (alla sera alle 18.30).
                                          Il giorno dopo (alle 18.00) mi ha ridato gli iniettori revisionati alla cifra di circa 400 euro comprensivi di una boccia di superadditivo.
                                          Oggi a mezzogiorno li ho montati e il motore non ha piu problemi.
                                          La causa erano quindi gli iniettori. Ringrazio Luca N.1 per avermi fatto tenere duro sulla via degli iniettori altrimenti forse avrei aperto il motore sotto consiglio del meccanico kubota. A proposito, gli iniettori non so se erano rigati ma di sicuro so che erano rosso scuro infatti anche il pompista mi ha spiegato che si sono surriscaldati. Non mi ha detto cosa avrebbe potuto surriscaldarli.
                                          Voi cosa dite? Nel serbatoio diesel non ho trovato schifezze, solo acqua.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                                            . Mi ha detto che probabilmente la causa è da ricercare nelle schifezze in mezzo al gasolio. Ora mi prende 3 iniettori nuovi, io lavo serbatoio e tubazioni e cambio il filtro poi provo. Mi ha consigliato un additivo al primo pieno per ripulire la pompa e tutti i tibetti in giro.
                                            Costo indicativo 300 cucuzze.
                                            Vi farò sapere..
                                            Il prezzo ci può stare augurandosi che sia tutto originale ( i polverizzatori ).

                                            Originalmente inviato da cb-nuvola Visualizza messaggio
                                            Il pompista e iniettorista di parma aveva riscontrato tutti e 3 gli iniettori bloccati (alla sera alle 18.30).
                                            Il giorno dopo (alle 18.00) mi ha ridato gli iniettori revisionati alla cifra di circa 400 euro comprensivi di una boccia di superadditivo.
                                            Oggi a mezzogiorno li ho montati e il motore non ha piu problemi.
                                            La causa erano quindi gli iniettori. Ringrazio Luca N.1 per avermi fatto tenere duro sulla via degli iniettori altrimenti forse avrei aperto il motore sotto consiglio del meccanico kubota. A proposito, gli iniettori non so se erano rigati ma di sicuro so che erano rosso scuro infatti anche il pompista mi ha spiegato che si sono surriscaldati. Non mi ha detto cosa avrebbe potuto surriscaldarli.
                                            Voi cosa dite? Nel serbatoio diesel non ho trovato schifezze, solo acqua.
                                            Se il motore funziona bene, hai risolto il tuo problema. Però se hai trovato acqua una controllata alla pompa poteva starci("400 euro")
                                            Saluti...
                                            Ren57

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ribuongiorno!!! Il motore sembra che funzioni bene.
                                              Chiaramente se la pompa ha subìto danni farà fumo o qualcosa
                                              di simile. Il problema è che per smontare la pompa serve tirare giu il motore altrimenti si lavora tutto nello stretto perchè è dietro, tra il motore e la lamiera dietro al sedile. Comunque la spesa è stata di 110 x ogni iniettore,
                                              50 x taratura,
                                              20 x additivo,
                                              20 x spedizione ricambi iniettori infatti 24 ore dopo erano pronti.
                                              Arrotondato a 400+iva.
                                              Comunque il pompista è stato molto cordiale e professionale e veloce.

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X