Salute a tutti, vorrei chiedere se a qualcuno è mai capitato di daver cambiare le guarnizioni a un pistone idraulico ma trovare il tappo filettato bloccato dalla ruggine.. Come ci si comporta oltre a tirare mille accidenti
capitato anche a mèuna volta abbiamo dovuto sostituirlo nn ci son riusciti neanche in una ditta di oleodinamica senza rovinarloprova a riscaldarlo col cannello attorno al filetto....senza esagerare
Ciao franc77, come suggerito da cursor 10, una buona scaldata di cannello aiuta.
Se puoi metti qualche foto, esistono svariate tipologie di pistoni, tanto per capire di cosa si tratta.
Salve franc77
oltre a quello suggerito dai colleghi che mi hanno preceduto,anche qualche colpo secco di martello(di misura proporzionata) sulla ghiera aiuta a rimuovere l'ossidazione oltre ad un...in bocca al lupo.
Saluti
ciao a tutti a me è capitato appena una settimana fa ho messo la chiave a bussola con un lungo tubo facevo forza a svitare mentre un'altro ha dato due colpi di mazza pesante è così sono riuscito a svitarlo..
un trucco...ma nn fare la spia..ehehehe. Dove finisce la camicia, in pratica dove hai il filetto all interno, metti il cilindro su di un cavaletto in piano con il piano dell incudine, poi una persona fa girare tutto il cilindro mentre l altro con un martello picchia sulla camicia dove hai il tappo avvitato internamente per tutta l altezza del filetto. Non colpi pesantissimi ma colpetti decisi....In pratica non fai altro che smuovere l interferenza che hai fra tappo e camicia bloccata dalla rugine. Spruzzi dello sbloccante fra il tappo e la camicia, e ricominci a colpetti decisi. Ogni tanto prova a vedere se si svita, se molla e fatta....Ovvio che non sia un cilindro di una macchina da 20 ton.....La camicia e troppo spessa per sentire i colpi di martello. Scaldandolo, e vero che fai dilatare la camicia, ma rischi anche di deformarla, in piu se hai della rugine fra le creste del filetto, tende a gripparsi....Scusate se contraddico la teoria della fiamma ossidrica, ma quando i materiali si scaldano diventano morbidi e tendono ad impastarsi fra di loro....
Grazie a tutti per le risposte, ho provato con una mazzetta facendo forza con la chiame ma invano
[QUOTE=phil;546891], poi una persona fa girare tutto il cilindro mentre l altro con un martello picchia sulla camicia dove hai il tappo avvitato internamente per tutta l altezza del filetto. QUOTE]
il mio tappo è avvitato sopra la camicia ed in esso vi è il foro per l'ingresso olio, provo la stessa azione anche per il mio caso? Appena riesco faccio qualche foto così potete valutare meglio il mio cruccio!
Hai tolto il raccordo dell'olio prima di provare? in alcuni tipi di cilindri il raccordo stesso una volta avvitato impedisce lo svitamento del cilindro
Hai tolto il raccordo dell'olio prima di provare? in alcuni tipi di cilindri il raccordo stesso una volta avvitato impedisce lo svitamento del cilindro
Sì sì l'ho tolto, adesso sto provando a riempirlo di svitol ogni 5_6 ore per vedere se riesce a penetrare, magari mi da una mano nell'impresa.
Domani provo con la soluzione menzionata da phil! Speriamo!!!!!!!!!!!!
Grazie mille a tutti, in particolar modo a phil per i "segreti del mestiere" svelati, ghiera pistone svitata senza neanche forzare molto!!!!!!!!!!!!!
GRazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.
questa soluzione mi e stata data dal mio maestro quando ero ragazzino e andavo a bottega da lui gratis per imparare il mestiere...ehehehe.....Un vero genio per le rogne...Mi fa piacere che abbia funzionato....ciao
Phil
Per Phil:
Poichè il cannello l'ho usato solo sul posto di lavoro, mi confermi quello che hai detto, cioè che a volte con la ruggine sia controproducente?
Per ciò che detto precedentemente, l'azione combinata si intende contemporanea: una forza costante fa sì che la martellata, dotata di molta energia, non sia, ai fini dello spostamento, ininfluente; come se ci fosse una valvola unidirezionale che costringesse l'energia ad evidenziarsi in una sola direzione.
Si possono spostare masse impensabili, in questo modo; altrimenti la martellata va e viene.
Diverso è il discorso delle "martellatine" per smuovere le filettature: concordo pienamente sull'efficacia, meno sui polsi e gomiti (orma sono artrosico, quando smartello, dopo piango...ci saranno rimedi?).
Commenta