MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Montaggio testata trinciante su Yanmar B37 2a

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Montaggio testata trinciante su Yanmar B37 2a

    Ho installato una testa trinciante sul mio Yanmar B37 2a, premetto che non sono del mestiere ma lo faccio per hobby,non riesco a stabilire se idraulicamente ho il doppio effetto o il singolo effetto.
    Il lavoro di adattamento della testa e l'attacco dei tubi idraulici l'ha eseguito un meccanico che pero' lavora sulle macchine agricole,quindi su i miniescavatori non ha molta esperienza.Qualcono mi puo' aiutare?

  • #2
    Ciao, guarda la cosa più facile che puoi vedre se hai il doppio effetto è, segui i tubi che partono dal braccio e arrivano al distributore uno dei 2 arriva direttamente al distributore l'altro dovrebbe andare al serbatoio se prima di entrare nel sarbatoio ha una valvola sicuramente puoi scegliere se "martello" o "pinza" quindi singolo o doppio effetto.
    Se eventualmente nn hai la valvola, e uno dei due tubi va diretto al serbatoio non hai il doppio effetto, perchè per avere il doppio effetto cmq devi avere una valvola distributrice che ti manda l'olio da una parte all'altra.
    Ciao spero di esserti stato di aiuto, Andrea.

    Commenta


    • #3
      altra soluzione....Se hai gli innesti rapidi sui tubi della macchina, basta che stacchi il trincia, metti la macchina con motore al minimo e prova a spingere il pedalino del martello nei 2 sensi....Se senti la macchina sforzare in ambedue i versi, vuol dire che sei in doppio effetto...se invece sforza solo da un verso sei in semplice effetto...

      Commenta


      • #4
        Prima di tutto grazie delle risposte, ad Andrea dico che non è facile se non impossibile vedere dove finiscono i tubi senza smontare mezza cabina...e non esagero! Cmq c'è sicuramente la valvola pto con il comando a leva in cabina dietro l'accelleratore,se non fosse che il precedente proprietario o chi per lui l'ha escluso del tutto: manca persino la guaina del cavo del comando,la leva è solo per estetica!
        A Phil posso solo dire che le prove agli attacchi le ho fatte: se premo il pedalino in un verso il trincia prende tutti i giri in pieno, se lo premo nell'altro gira al contrario ma mooolto lentamente.....a me non sembra una cosa tanto normale.
        Qualcuno mi ha detto che "dovrebbe esserci una specie di "rubinetto" che serve al caso mio sotto la pedana dell'operatore,ma ......non riesco a trovarlo!
        Sapessi magari com'è fatto...... Tutti gli aiuti sono ben accetti.
        Confido nel forum......

        Commenta


        • #5
          ciao allo 67, complimenti hai una gran bella macchina, forse non ti sei spiegato con molta chiarezza, comunque credo che a te non serve tanto il doppio effetto ma hai bisogno del raddoppio di portata.
          devi mettere il cavo che manca alla levettina dietro l'accelleratore, e devi per forza comprarlo originale vai da un concessionario Yanmar e chiedigli del particolare cod. 172168-46231 dopo montato vedi che quella leva ha 3 posizioni, la prima e per il martello ( una manata a semplice effetto) la seconda posizione e ( una mandata a doppio effetto) e per la terza posizione devi premere la lavettina e spingerla ancora più indietro ( e qui hai il raddoppio della portata con semplice effetto , quello che ti serve per la tua trincia) fai attenzione alla registrazione del cavo altrimenti lo rompi in poco tempo a parte che non hai neanche il corretto funzionamento di questo optional

          Commenta


          • #6
            Eh lo sò che ho una gran bella macchina............ma comprata usata, pagata il giusto....credo.....mi ha sempre fatto il lavoro che mi serviva....questa variante si è presentata in seguito quindi non considerata al momento dell'acquisto....cmq grazie zimasto della competente risposta, quindi a questo punto mi devo sicuramente rivolgere ad un'officina adeguata se no non ne esco........Grazie ancora a tutti.

            Commenta


            • #7
              Ciao a tutti, era da tanto che non scrivevo nel forum, avendo messo da parte l'uso della testa trinciante e mancanza di tempo, adesso voglio sistemare una volta per tutte il problema e visto anche un trafilaggio d'olio idraulico proveniente dalla zona sottostante la cabina (penso siano i raccordi dei distributori), è il momento di agire,ovviamente nei limiti delle mie possibilità. Le domande che vi rivolgo sono:
              Posso provvedere personalmente al montaggio del cavo?
              Per fare ciò occorre togliere la cabina?
              E' fattibile la cosa "fai da te" o occorre rivolgersi ad un'officina specializzata?
              Come esperienza meccanica in generale penso sia alla mia portata, quello che mi spaventa di più è proprio il fatto se devo sollevare la cabina per agganciare il cavo sulla valvola della portata.
              Ho, per questo motivo, bisogno di sapere a che grandezza di lavoro vado incontro e più che altro della vostra esperienza sul "campo" che possa guidarmi nelle varie operazioni da fare.
              Lo so,è un pò grossa come richiesta ma grazie per l'aiuto che vorrete darmi.

              Commenta

              Caricamento...
              X