ho un kamo 3x con 7600 ore e lo uso nel bosco per legna e legname, consuma pochissimo, ma secondo me ha poca forza quando voglio alzarlo abbassando le ruote e zampe, inoltre anche il braccio quando l'olio è caldo e voglio alzare un bel peso non lo alza ma il motore non lo senti sotto sforzo, e il braccio cala e ruota a lasciarlo fermo. Grazie a chi sa darmi consigli come rimediare. Se mi spiegate come fare vi allego l'immagine del mio ragno attrezzato per lavorare nel bosco.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
ragno kamo 3x
Collapse
X
-
Ciao a tutto il forum,intanto complimenti gran escavatore,per il primo bracio dovresti controllare se trafila il cilindro poi dopo aver accurato questo aprilo e controlla bene che non sia rigata la canna altrimenti è da buttare,spero per te che non sia cosi
,se è tutto ok sostituisci le guarnizione una bella pulita e poi rimonta il tutto.Le zampe se manca forza sarebbbe da controllare la pressione oil nel distributore,in base alla pompa e al motore che hai si può ricavare la pressione d'esercizio da tarare,se fai una accurata revisione al tuo 3X ti può durare una vita.
-
Si ha ragione fabri se non se non sei sicuro di eseguire il lavoro contatta pure fabrizio........scusa per me è facile poter parlare dei Kamo,revisionarli è uno spasso e purtroppo con mio immenso rammarico anche aver avuto la fortuna di montare e collaudare le ultime versioniche purtroppo come tutti sanno ora non facciamo più
Commenta
-
tranquillo nessuno porta via il lavoro a nessunorevisionare un Kamo è uno spasso e non ci vuole un'ingeniere nucleare
comunque la mia passione nasce da quando sono piccolo penso che il mio primo kamo lo usato a 5 anni e visti smontare o costruire non so quanti...........lavoro nell'azienda dove venivano costruiti e quindi ne ho montati e smontati e con mio rammarico ora ci sono solo ricordi,per mia fortuna a casa ho tante foto o video di fiere o dimostrazioni in molte parti del mondo
spiace non costruirli più ma purtroppo per imposizioni aziendali e di mercato è andata cosi
Commenta
-
veramente un peccato che sia andata cosi.....mi sarebbe piaciuto vedere come si sarebbe evoluto il kamo a confronto delle altre macchine in commercio. ad esser sincero ed a mio modesto perere il kaiser non mi da quella bella impressione che tanto mi fece il kamo.parlo solo di prima impressione non avendolo provato di persona.del kamo ne sono "innamorato",visto che ci sono salito per la prima volta a 14 anni a lavovare,(prima salivo saltuariamente sul ragno di mio fratello che era della concorrenza).cosa che adesso non sarebe nemmeno possibile e piu sceso per ben 25 anni e piu...,
Commenta
-
be ora le macchine si sono evolute tanto,l'ultima nostra creazione è stato S1 o meglio per noi era K1 costruito da noi in colaborazione con Kaiser che ora ha cambiato e rivoluzionato,sinceramente non avevamo timore per altri anzi.........spiace perchè e stata abbandonata una gran esperienza fatta in quasi 35 anni di lavoro o più nei ragni.......le macchine nuove sono giocattoli tutti vanno bene ma hanno dei pro e contro....spiace anche che,assieme al nostro abbandono,e cessata l'attivita anche per l'oleodinamica lamborghini,il nostro piccolo segreto,ove tutti i Kamo ne erano equipaggiati e ogni modello aveva il proprio distributore con spole appositamente disegnate per modello per sensibilizzare i movimenti.L'ultimo gioiello è stato il K1,era cosi bello lavorarci che tranquillamente potevi spostare una moneta a terra senza nessun sobbalzo.Ho letto il problema alle tue zampe sono le valvole di blocco nei pistoni
Commenta
-
Originalmente inviato da Kamo 3x Visualizza messaggiobe ora le macchine si sono evolute tanto,l'ultima nostra creazione è stato S1 o meglio per noi era K1 costruito da noi in colaborazione con Kaiser che ora ha cambiato e rivoluzionato,sinceramente non avevamo timore per altri anzi.........spiace perchè e stata abbandonata una gran esperienza fatta in quasi 35 anni di lavoro o più nei ragni.......le macchine nuove sono giocattoli tutti vanno bene ma hanno dei pro e contro....spiace anche che,assieme al nostro abbandono,e cessata l'attivita anche per l'oleodinamica lamborghini,il nostro piccolo segreto,ove tutti i Kamo ne erano equipaggiati e ogni modello aveva il proprio distributore con spole appositamente disegnate per modello per sensibilizzare i movimenti.L'ultimo gioiello è stato il K1,era cosi bello lavorarci che tranquillamente potevi spostare una moneta a terra senza nessun sobbalzo.Ho letto il problema alle tue zampe sono le valvole di blocco nei pistoni
Commenta
-
[/IMG]
[/IMG]K1 e S1 prima serie erano la stessa cosa solo che per noi lo verniciavamo con i nostri colori blu e arancione e per kaiser grigio e giallo e chiaramente con adesivi S1 ma l'escavatore era lo stesso,per la foto la devo cercare per il K1, intanto metto S1 immaginalo con i colori Kamo e diventa K1
Ultima modifica di Kamo 3x; 19/02/2011, 22:01.
Commenta
-
Originalmente inviato da Kamo 3x Visualizza messaggio[/IMG]
[/IMG]K1 e S1 prima serie erano la stessa cosa solo che per noi lo verniciavamo con i nostri colori blu e arancione e per kaiser grigio e giallo e chiaramente con adesivi S1 ma l'escavatore era lo stesso,per la foto la devo cercare per il K1, intanto metto S1 immaginalo con i colori Kamo e diventa K1
Commenta
-
Si dai diciamo che> assomigliava< al basamento del 18-25-35-40mobil sinceramente la sua base è partita dal 50mobil e l'impianto idraulico,come avevo gia detto,è stata l'ultima nostra piccola perfezione e creato appositamente per S1-K1.Ogni macchina ha il suo impianto a se per molti fattorieso,potenza,modello se N o Mobil e se predisposto per vari optional sicuramente tutte si assomigliano pechè la base è sempre quella,un motore,un girevole,due o più motori idraulici, tre o più distributori e più cose vuoi e più cose devi mettere.Il kamo 3x super era chiaramente più semplice del S1-K1come impanto idraulico non aveva tutti gli optional del K1.
Commenta
-
Si lo risolvi sostituendole e sei sicuro di aver fatto un ottimo lavoro,oppure se vuoi risparmiare le smonti e controlli la dove non basa correttamente la valvolina e la fai sistemare da un esperto,ma la maggior parte delle volte ti conviene sostituirle a conti fatti perchè non è detto che anche cercando di ripararle risolvi il problema,sono valvole di blocco quindi hanno bisogno di una precisione assoluta altrimenti un piccolo poro o segno può causare il minimo passaggio del'oil con la conseguenza che tutti i ragnisti sanno,che al mattino dopo si trovano il proprio mezzo a terra o inclinato dalla parte ove trafila la valvola nel cilindro,spero di esserti stato utile.
Commenta
-
stabilizzatori kamo3x
ciao Kamo 3x, intanto ti ringrazio per i consigli,
il problema dei lenti cedimenti lo conosco bene....
comunque mi riferivo delle ''zampe'' che non riescono a sollevare la macchina e se li aiuti con il braccio o ti giri sul lato opposto ....non accusi il problema.....
ciao
Commenta
-
Tranquillo lo accusano tutti questo problema,si alza ma lentamente e con fatica,dovresti per sicurezza attaccare un manometro nel prova pressione del distributore zampe e controllare che alzando una zampa a fine corsa risulti una pressione di 190bar max200 non più di cosimi raccomando altrimenti son dolori perchè si rompe il mille righe fra motore e motore oleodinamico per le zampe,comunque anche con pressione ok e nessuna perdita,come ti ho gi detto,il 3x fa fatica e ti devi aiutare con il braccio,spero di esserti stato utile
Commenta
-
Originalmente inviato da kamo3x Visualizza messaggiociao Kamo 3x, intanto ti ringrazio per i consigli,
il problema dei lenti cedimenti lo conosco bene....
comunque mi riferivo delle ''zampe'' che non riescono a sollevare la macchina e se li aiuti con il braccio o ti giri sul lato opposto ....non accusi il problema.....
ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da Kamo 3x Visualizza messaggioPer kamo3x -si sono meccanico nella ditta dove venivano costruiti i Kamo
Commenta
-
Trovate.............si sono ancora meccanico,come ho gia detto,nella ditta dove venivano costruiti i Kamo,ma sinceramente ora non ne vediamo proprio più per scelta aziendale ora purtroppo costruiamo e ripariamo solo camion spurgo o della nettezza urbanaecco le foto dell'ultimo Kamo K1 e anche il Kamo-Kaiser S1
Ultima modifica di Kamo 3x; 19/03/2011, 21:49.
Commenta
-
Ragno kamo 3x
Buongiorno, sto cercando un ragno da utilizzare in lavori forestali, mi sono imbattuto in un kamo 3xsuper.. ma mi è sorto un dubbio perché i colori nn sono i classici del kamo ma sono blu e bianco. E poi un altra domanda dato che kamo nn fa più questi mezzi i ricambi si trovano ancora..?? E dato che nn sono un esperto di queste macchine quanto puo valere una macchina che ha 3000 ore. La macchina in questione è quella sotto in foto
Commenta
Commenta