MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vecchio motore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vecchio motore

    Allego le foto di un vecchio motore usato per far girare i fili da taglio marmo. C'è qualcuno di voi che mi sa dare qualche informazione su come funzionava?? se è interessante come reperto e se ha un valore ??
    Ciao
    Attached Files

  • #2
    Ciao, quello è il motore montato anche nei vecchi compressori Jembach, quelli caratterizzati dall'apertura dei portelli laterali ad ala di gabbiano, di colore giallo o azzurro. Questa verione è raffreddato ad acqua, ed il suo funzionamento è molto semplice.
    Per accenderlobisogna portare la levetta accanto il filtro del gasolio (prima foto) verso l'alto, poi si inizia a girare con una leva che li manca il volano ed una volta data velocità si abbassa la leva ed attenti al contracolpo. Per regolare i giri vi era una sorta di acceleratore a mano (terza ed ultima foto) dove indica il numero di giri al minuto, per i compressori bastava farlo girare a minimo. Per spegnere il motore portare la levetta d'accensione in basso.
    La sostanziale differenza tra questo motore e quello dei compressori è che in questo ambedue i cilindri sono motori e quindi gira più rotondo, mentre in quelli montati nei compressori uno era motore ed uno era per la compressione dell'aria.
    Credo che il motore non girasse poggiato a terra perchè i volani toccano terra e poi le corde non vanno ad una velocità molto bassa ??? Credo che vi sia agganciato un riduttore con frizione ad uno dei volani.
    Un valore credo che lo abbia, ma bisogna rimetterlo tutto a nuov e francamente nonso quanto ti costa e dove trovare i pezzi di ricambi.
    Un'ultima notizia, questo motore veniva montato all'origine nelle barche perchè semplice di meccanica e molto affidabile.
    Questo è tutto quello che posso dirti. Ciao

    Commenta


    • #3
      Scusa il ritardo.
      Sei stato molto preciso nella tua risposta, ti ringrazio...si.. il motore è posto in quella posizione, il volano effettivamente sfiora la terra e tramite cinghie faceva girare quel grosso ruotone che si intravede nella foto n°1. Non ho intenzione di mettermi ad aggiustare un simile rudere, non saprei da dove iniziare, la mia era sola e pura curiosità.
      Ciao

      Commenta

      Caricamento...
      X