MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bob cat 763H bloccato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bob cat 763H bloccato

    Salve stamani ci hanno portato in off un bob cat 763 completamente bloccato.vi spiego meglio:la macchina si accende perfettamente ma una volta inserita la barra di sicurezza e aziono qualsiasi movimento idraulico si avverte un forte rumore idraulico e il motore si spegne non facendo alcun movimento,ovviamente accellerando di piu il motore non si spegne ma il rumore divente insopportabile,macchina sempre bloccata......
    Il cliente è convinto che si tratta della centralina ,dato che in precedenza con lo stasso problema è stata sostituita con l'eliminazone del problema in un 'altra officina.
    non avendo molta esperienza con bob cat e mezzi di diagnosi sapete dirmi se ci sono prove che posso fare ?
    Grazie mille

  • #2
    Sembra che qualcosa di idraulico rimanga in pressione....controlla che non sia l'impianto ausiliario che rimane inserito.......
    Luca C.

    Commenta


    • #3
      Scusa Luca cosè l'impianto ausiliario e comè composto ciò.

      Commenta


      • #4
        Se fosse l'impianto ausiliario(credo che luca intenda tutta quella parte di circuito che non va a servire:cilindri benna,alzata braccio,motori di traslazione)nel momento in cui inserisco la barra di sicurezza la macchina dovrebbe spegnersi!
        invece rimane tutto ok,ma come tocco la leva direzionale la macchina va sotto sforzo e si spegne.......invece con i comandi del braccio e benna non succede nulla.......
        Ultima modifica di albdesmo; 22/02/2011, 15:56.

        Commenta


        • #5
          A noi con la minipala della Gehl succede la stessa cosa, se inavvertitamente lasci inserito il pedale degli ausiliari (capita a volte di premerlo salendo), appena accenni un movimento si spegne .

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da albdesmo Visualizza messaggio
            Se fosse l'impianto ausiliario(credo che luca intenda tutta quella parte di circuito che non va a servire:cilindri benna,alzata braccio,motori di traslazione)
            Esatto,solitamente si usa per la fresa o benna miscelatrice o qualche altro attrezzo.
            Originalmente inviato da albdesmo Visualizza messaggio
            nel momento in cui inserisco la barra di sicurezza la macchina dovrebbe spegnersi!
            invece rimane tutto ok,ma come tocco la leva direzionale la macchina va sotto sforzo e si spegne.......invece con i comandi del braccio e benna non succede nulla.......
            Quindi il problema si presenta solamente nel momento in cui azioni le leve di comando trasmissione,in qualsiasi direzione........il comando mi sembra che sia meccanico tramite leverismo,giusto?
            potrebbe essere il freno che non sblocca....
            Hai controllato l'elettrovalvola del freno se funziona?
            Luca C.

            Commenta


            • #7
              Ciao prova a vedere se ci sono degli errori accendi il mezzo e poi tieni premuto il pulsante delle luci e sullo schermino dove vengono visualizzate le ore e il timer delle candelette dovrebbe apparire il codice se invece nn ce ne sono compare "none".
              Se alzi la cabina, sotto tra le due leve cè un bussolotto cilindrico con dei fili che escono e dovrebbe agire tipo freno a mano, se non erro, perchè da come hai descritto solo con la traslazione fà il difetto.
              Controlla inoltre molto bene l'impianto elettrico perchè mi è capitato (anche se non lavoro molto spesso sui bobcat)di avere parecchie noie......ciao

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                Esatto,solitamente si usa per la fresa o benna miscelatrice o qualche altro attrezzo.

                Quindi il problema si presenta solamente nel momento in cui azioni le leve di comando trasmissione,in qualsiasi direzione........il comando mi sembra che sia meccanico tramite leverismo,giusto?
                potrebbe essere il freno che non sblocca....
                Hai controllato l'elettrovalvola del freno se funziona?

                La leva del freno non l'ho controllata,ho visto che come freno ha un pedale collegato con una pompa di tipo meccanico,per sicurezza domani controllo meglio.
                istintivamente ho pensato anche ad un problema meccanico della trasmissione ma poi non mi spiego il totale blocco della parte idraulica del braccio(comandato con servocomandi elettrici).
                Spero al piu presto di vedere se la macchina da codici di errore,per il momento grezie mille

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da BigMuskie Visualizza messaggio
                  Ciao prova a vedere se ci sono degli errori accendi il mezzo e poi tieni premuto il pulsante delle luci e sullo schermino dove vengono visualizzate le ore e il timer delle candelette dovrebbe apparire il codice se invece nn ce ne sono compare "none".
                  Se alzi la cabina, sotto tra le due leve cè un bussolotto cilindrico con dei fili che escono e dovrebbe agire tipo freno a mano, se non erro, perchè da come hai descritto solo con la traslazione fà il difetto.
                  Controlla inoltre molto bene l'impianto elettrico perchè mi è capitato (anche se non lavoro molto spesso sui bobcat)di avere parecchie noie......ciao
                  Muskie, ha centrato il problema, devi sollevare la cabina e ti troverai al centro un bussolotto con una spina a 3 fili...probabilmente si e bruciato il solenoide, ma attento , se hai un difetto sul circuito dopo poco che l hai sostituito, salta di nuovo...e nn e a buon mercato. devi rivolgerti ad un officina autorizzata che abbia il BOSS, uno strumento di diagnosi che hanno solo le officine autorizzate...Come dice muskie, spingendo il pulsante delle luci per 10 esec circa ti appare un codice errore tipo HP 13 ecc...da li si dovrebbe capire, ho in giro la tabella con i relativi codici errori
                  ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Aggiorno la situazione:solenoide bruciato.
                    E fino a qui ci sono,stacco il solenoide dai contatti elettrici blocco sollevato la spoletta del solenoide rimasta nella carcassa e abbasso la cabina.
                    Accendo la macchina e "funzione" solo avanti e indietro, il braccio completamente morto,ma noto che come provo ad utilizzare la leva di destra o di sinistra in avanti o indietro ,il braccio arriva completamente a fine corsa venso il basso.
                    alzando di poco la macchina che col tempo (per via dei trafili a macchina spenta)si livella.
                    invece il pistone benna non ne vuole proprio sapere di muoversi.

                    Per quanto riguarda i codici di errore mi da prima 16-07(traction lock solenoid-open circuit) imputabili dal fatto che ho staccato il solenoide.
                    E 32-31(advanced hand controls-tilt actuator faul)........

                    Grazie per l'aiuto

                    Commenta


                    • #11
                      ....sempre alzando la cabina sulla dx vedi il distributore.
                      per azionare le spole la bobcat utilizza (almeno sui modelli che ho visto io) degli attuatori elettrici che muovono le spole del sollevamento e della benna e anche quelli danno problemi.
                      Tra le ruote dx cè una botola aprendola accedi al vano del distributore dove sono questi attuatori controlla bene anche lì il cablagio, e stai attento ai passaggi dentro alla guaina del cavo stesso, ciao.
                      ps: Se l'errore persiste chiama un'assistenza che sia dotata di computer per diagnosi bobcat.

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Big grazie dell'aiuto ,ho visto gli attuatori oggi spero di metterci mano.
                        Nel frattempo ho rimesso la bobina (quella che blocca la trasmissione,uguale a quella dello stop motore termico)e il problema persiste,ragionandoci sopra se ci fosse un problema all'attuatore del braccio la macchina anche con la bobina nuova rimane bloccato......Suppongo io:la centralina legge che c'e un problema con l'attuatore e blocca di conseguenza la trasmissione.....

                        Commenta


                        • #13
                          Prova ad invertire le spine degl'attuatore del braccio con quello della benna, per capire se il problema è l'attuatore o la manopola di comando
                          Luca C.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                            Prova ad invertire le spine degl'attuatore del braccio con quello della benna, per capire se il problema è l'attuatore o la manopola di comando
                            Grazie a tutti ,sono tornato ora dalla fiera,spero domani di farvi sapere come andà a finire......

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                              Prova ad invertire le spine degl'attuatore del braccio con quello della benna, per capire se il problema è l'attuatore o la manopola di comando
                              Invertendo le spine non e cambiato nulla........Premesso che il solenoide che ho trovato rotto l'ho sostituito........
                              Credo proprio che sarà portato in un centro autorizzato bob cat.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da albdesmo Visualizza messaggio
                                ..
                                E 32-31(advanced hand controls-tilt actuator faul)........
                                Questo errore indica che non cè dialogo tra l'attuatore del distributore e leva di comando,ossia: al movimento della leva di comando non corrisponde un adeguato movimento dell'attuatore ....quando hai fatto la prova di invertire le spine,che errore ti dava? sempre 32-31 oppure 32-37 (circuito attuatore sollevamento difettoso)
                                IL problema potrebbe essere la leva di comando,controlla spine e fili in uscita dalla leva
                                Luca C.

                                Commenta


                                • #17
                                  Vorrei riprendere questa discussione dato che la macchina e stata riparata,assistenza bob cat.
                                  Sostituzione dei due attuatori del distributore,e dei due potenziometri(credo si chiamino cosi quelli all'interno delle leve) piu il solenoide del bloccaggio macchina.........
                                  Grazie per l'interessamento

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da albdesmo Visualizza messaggio
                                    Sostituzione dei due attuatori del distributore,e dei due potenziometri(credo si chiamino cosi quelli all'interno delle leve) piu il solenoide del bloccaggio macchina........
                                    Hanno cambiato un sacco di roba,l'importante è che il problema sia risolto.........però non ti fà pensare il fatto che si siano rotti contemporanemente 4 componenti ben distinti,due leve di comando e due attuatori in un colpo solo ...(tralasciando il solenoide).
                                    Luca C.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                                      Hanno cambiato un sacco di roba,l'importante è che il problema sia risolto.........però non ti fà pensare il fatto che si siano rotti contemporanemente 4 componenti ben distinti,due leve di comando e due attuatori in un colpo solo ...(tralasciando il solenoide).
                                      L'unica spiegazione che mi do:i meccanici hanno trovato un problema incrociato sia sull'alzata che sulla benna,cambiando tutti e quattro i componenti hanno risolto il problema e evitato il sorgere di un futuro broblema dato che come si è rotto il potenziometro della leva dex(per esempio)domani si poteva rompere quello di sin.......

                                      Commenta


                                      • #20
                                        questo sistema adottato da Bobcat e chiamato AHC ha dato diversi grattacapi alla Bobcat, ma so che ora li hanno risolti. probabilmente ti hanno sostituito tutto quanto dandoti la versione aggiornata...Il problema e che non sono a buon mercato...Posso chiederti circa a che costo si e aggirata la riparazione?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao phil,purtroppo non sono a conoscienza di quanto il cliente ha sborsato sono certo che è stato tanto!!!Ora la macchina va bene.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Bobcat 763h

                                            Praticamente avrei un problema con questa macchina,mi siedo al posto guida abbasso la barra i comandi benna funzionano normalmente,premo il pulsante che permette la traslazione e non dà segni di vita,la macchina mi rimane frenata. Spengo la macchina,mi sposto dal sedile,la metto a moto, premo il pulsante che libera il freno la macchina cammina senza problemi ma mi blocca i comandi benna.Come appoggio la schiena sul sedile mi frena di colpo.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Solitamente tutta la gamma bobcat con i sensori di sicurezza se non sono disinserite la macchina non si muove e rimane frenata,la macchina va' in moto ma non si muove niente,il rumore che si sente e' idraulica sicuramente tende andare avanti col freno inserito,ma fa solo un gran rumore e basta.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                L'impianto ausiliario deve essere inserito dall'operatore da solo non puo' avvenire

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X