MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sale la temperatura sul trekker

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sale la temperatura sul trekker

    Ciao a tutti!
    Sul mio trekker cursor 440, da qualche giorno in salita da carico la lancetta della temperatura mi sale fino a sfiorare il rosso, ho provato a soffiare il radiatore per pulirlo ma nulla, il fatto che pure quello del mio collega dallo stesso giorno si comporta nello stesso modo.Il magazziniere della mia ditta mi ha detto che dovrebbe essere la ventola che ha esaurito la carica di mercurio che legge la temperatura già successo su altri trekker della ditta ma non ha motore cursor....a qualcuno di voi è già capitato qualcosa di simile???

  • #2
    Ma hai il retarder? Comunque, lo fa in discesa.. mi sembra strano...non è che ci sia lo scambiatore di calore tappato o sporco?

    Commenta


    • #3
      ciao trakker!!!

      No lo fa solo in salita da carico, quindi quando il motore scalda di più.....il retarder non c'è.....può essere visto che abbiamo lavorato molto nella polvere l'ultimo mese....

      Commenta


      • #4
        Cosa vorresti dire?

        Commenta


        • #5
          Toc toc,
          iveco , simone
          Cerchiamo di risolvere il problema senza parole di troppo ....


          Ciao simone
          Ti faccio delle domande che possono risultare sciocche ma che a volte sono alla base di alcuni fastidiosi problemi ....
          Hai controllato l'eventuale presenza d'aria nel sistema di raffreddamento ? La "vaschetta" è riempita ad acqua o con liquido apposito ????
          Molte volte basta solo soffiare con aria il "rediatore" altre volte è indicato prima un buon passaggio con aria e poi un lavaggio cpn acqua sempre ad alta pressione
          Ultima modifica di Belinone; 07/08/2005, 11:47.
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • #6
            ciao!
            il liquido nella vaschetta è a posto, il radiatore l'ho soffiato con cura giovedì e il giorno seguente il problema si è ripresentato,e pure sul mezzo del mio collega identica cosa, e lui a persino lavato il radiatore....... io più di tanto non posso fare visto che dove lavoro io l'autista svolge i normali controlli poi per il resto sono convenzionati con un'officina......la mia era una curiosità per sapere da qualcuno se sapeva di problemi simili su altri TRAKKER......

            Commenta


            • #7
              Ciao SIMONE ma la pompa dell acqua gira precisa il termostato apre bene la guarnizione di testa e posto radiatore incrostato ma ti perde acqua alle volte ciao.

              Commenta


              • #8
                la girante puo essere logora controlla il liquido del radiatore...

                Commenta


                • #9
                  ciao simone ho avuto il tuo problema con un cursor 440 tre assi.........
                  eseguendo lavori nelle campagne i tre bellissimi radiatori che ci sono sono uno spettacolo nel catturare le impurita dell'aria e a non lasciarle piu.............
                  io ho risolto il problema smontando i radiatori e pulendoli accuratamente esaminali in controluce e quando sono veramente puliti sono ad ok.....
                  per non farmi ripresentare piu il problema due volte l'anno finita la raccolta del siloserba e del silomais faccio fare questo lavoro............
                  n.b. pulendoli dal esterno datosi che lo spazio tra un radiatore ed un altro è minimo rischieresti di dannergiare le masse radianti datosi che sono di alluminio e le alette sono facilmente piegabili...........occio........
                  c.b. robertino

                  Commenta


                  • #10
                    surriscaldamento

                    come ti hanno già detto , pulisci accuratamente tra i vari radiatori e , montando una ventola viscostatica , devi soffiare la ventola al suo interno , vicino alla flangiatura. In quel punto c'è una lamella molto sotttile che si deforma in base alla temperatura ed apre il passaggio dell'olio all' interno della ventola.
                    Con molta polvere è facile che questa vada a depositarsi li sotto e la ventola giri un pò meno.Spero di esserti stato diaiuto ciao MAX

                    Commenta


                    • #11
                      carissimo simone hai risolto il problema???????
                      ho il caro cursor ci riserva ancora dei segreti?????tanto per far parlare un po male i nostri cugini d'oltralpe........
                      c.b. robertino

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti!

                        oggi sono rientrato dalle ferie e il trakker era apposto il meccanico a riscontrato quello che pensava....si era esaurito il mercurio che fa scattare la ventola....e a sostituto il pezzo....oggi ho girato tutto il giorno e la temperatur era perfetta...
                        Un grazie a tutti voi! ciao!

                        Commenta


                        • #13
                          scusa simone ma quanto tempo a la macchina in questione???????
                          il nostro caro cursor ci riserva sempre delle sorprese..............
                          l'importante è che tutto sia andato per il meglio............
                          c.b. robertino

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao robertino!

                            Il mezzo è del 2002.....si ora sia il mio che quello del mio collega sono
                            apposto! ciao!

                            Commenta


                            • #15
                              x precisare prima di essere assalito i due iveco sono due eurotrakker cursor 440 el 2002

                              Commenta


                              • #16
                                anche io ne ho uno del 2002 se non ricordo male era appena approdata nel cava cantiere quella motorizzazione............
                                il problema del mercurio non si era mai presentato dato che faccio lavare i radiatori due volte l'anno bhe' aspettero il problema al varco...........
                                c.b. robertino

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X