MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Revisione Motoriduttore Brevini con freno

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Revisione Motoriduttore Brevini con freno

    Ciao a tutti,chiedo consigli se posso:

    Ho un rituttore idraulico on freno Brevini che presenta il seguente problema:
    con olio freddo tutto ok, il freno si stacca e il motore gira correttametne.
    Man mano che la temperatura dell'ilio sale il freno tende a non sbloccarsi e dunque il motoriduttore non gira facendo andare il scarico la valvola di max sulla pompa.
    Domanda: penso siano gli oring del pistone che stacca il disco freno rovinati. Quando l'olio si scalda e diventa piu' fluido si hanno trafilamenti e non riesce piu' a scanciare il disco freno.
    Aprire il motoriduttore richiede attrezzature speciali?Posso farlo da me?Eventualemtne gli orings e gli anti estrusione li trovo commercialemtne o devono essere per forza quelli della Brevini?

    Grazie
    Per eventuali aiuti.

    Ciao

  • #2
    Ciao Maxitubo, con tutta probabilità c'è un trafilamento con conseguente calo di pressione, molto probabilmente un anello or andato, oppure l'usura di qualche componente che con il calore e la conseguente dilatazione termica tende a bloccarsi.
    Forse c'è un olio non adatto, che dopo un pò, causa riscaldamente,perde di consistenza.
    Per aprire il motoriduttore non occorrono attrezzi molto particolari, basta un pò di pratica e conoscenza, ma per il controllo dei componenti sicuramente bisognerà armarsi di strumentazione di "precisione" calibro, comparatore, micrometro, spessimetro ecc ecc.
    All'interno di solito ci sono ingranaggi e boccole varie che lavorano con tolleranze centesimali, basta una disattenzione e una tolleranza sbagliata e il danno ( a volte irreparabile) è fatto.
    Un'officina di rettifica sarebbe consigliabile, se poi sei un amante del fai da te e te la senti di provare...
    PS, se fornisci qualche dato in più sul riduttore, sarà più utile
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Ciao MArco,
      il modello e' il seguente:

      Brzv65-hk blo
      I=5
      Z14f02540r5
      Fam: ctm1009.1



      CTM1009.1/CF-AP/5/BRZV
      con freno maggiorato....

      Ciao Grazie MAX

      Commenta


      • #4
        Trovato kit guarnizioni per revisione motore.....dobrebbe spedire a breve.

        Ora mi stavo domandando: se smonto il riduttore poi per aprirlo(visto che le viti sono serrate a circa 37Nm e visto che il corpo e' cilindrico)come faccio a bloccarlo? Ci vorrebbe una morsa un bel po' grossa.
        Pensavo dunque di staccare solo i tubi olio e,lassciandolo ancorato al telaio,rimuovere solo la parte posteriore dove e' alloggiato il pistone libera freno.............secondo voi e' una cosa fattibile poi rimontare guarnizione etc lasciandolo ancorato al telaio????

        Grazie

        Commenta


        • #5
          ciao maxtubo su che macchina e montato questo riduttore

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da maxitubo Visualizza messaggio
            per aprirlo(visto che le viti sono serrate a circa 37Nm e visto che il corpo e' cilindrico)come faccio a bloccarlo?
            37 Nm equivalgono a 3,7 Kgm......veramente pochi......non conosco il diametro su cui puoi far presa sul riduttore , ma con una mano dovresti riuscire a tenerlo senza difficoltà
            Luca C.

            Commenta

            Caricamento...
            X