MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

schema funzionamento distributore a 4 leve retroescavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • schema funzionamento distributore a 4 leve retroescavatore

    salve, ho un retroescavatore comandato con un distributore a 4 leve, c'è uno schema standard o maggiormente usato nell'associare il movimento di ciscuna leva al singolo movimento del braccio.
    qualcuno mi da uno schema? grazie

  • #2
    Se devi solo capire come usarlo, basta che segui i tubi e lo capisci. Se invece devi ricollegare qualche tubo allora non posso darti una mano.
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      devo essere sicuro di collegare giusto

      Commenta


      • #4
        Può esserti utile.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          ho letto http://www.forum-macchine.it/showthr...ferrerid=30326 ma se non ho capito male parla solo di 2 leve destra e siniastra con le varie combinazioni possibili, io avrei bisogno dello schema piu classico delle 4 leve, ho 4 leve !

          Commenta


          • #6
            Non so se può esserti utile, ma nella mia terna d'epoca, guardando da seduti sul seggiolino di lavoro del retro, a parte i comandi esterni dei piedi destro e sinistro, ho quattro leve: partendo da destra verso sinistra, pistone rotazione braccio (tirando ruota a destra spingendo ruota a sinistra), pistone alzare/abbassare braccio (tirando alza spingendo abbassa), pistone estensione/contrazione secondo braccio (tirando chiude spingendo apre), pistone apertura chiusura cucchiaio (tirando chiude spingendo apre).
            Detto questo, vado a leggermi la discussione segnalata; forse ho detto cose scontate,inutili, o già dette...
            Nella mia terna d'epoca ci sono quattro leve, una leva (un distributore) per ogni pistone; in seguito hanno probabilmente utilizzato due sole leve, ma con più movimenti combinati(anche perchè la posizione di lavoro si è spostata dal seggiolino su per aria al sedile di guida ruotato di 180°); cioè ogni leva, con particolari leveraggi, comanda almeno due distributori ( e quindi due pistoni).
            Non so se la mia configurazione sia la più classica del sistema a quattro leve; la macchina è sicuramente una delle prime Benati realizzate...
            Ultima modifica di bobmat; 27/09/2011, 22:19.

            Commenta

            Caricamento...
            X