MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mosa 145 PSX (motore Perkins

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mosa 145 PSX (motore Perkins

    Ciao a tutti

    Volevo una piccola informazione,il generatore che utilizziamo per far funzionare una parte dell'impianto,da un po' di tempo , in qualsiasi condizione (freddo,caldo,con poco gasolio,con il pieno) sale e scende di giri da solo.
    Sono stati rifatti gli iniettori e la pompa,non è cambiato nulla è andato per un pò e poi tutto è tornato come prima.
    Filtri gasolio non sono,filtro aria ok,olio e filtri ok,insomma tutto nuovo,il problema persiste.
    Dimenticavo il problema si verifica per qualche secondo poi passa per poi ritornare subito dopo qualche minuto,oppure sparisce per dei gg...un mistero...

    Grazie a tutti
    ...demolire per riqualificare...

  • #2
    Potrebbe essere il sistema di gestione del quadro elettrico, oppure la pompa del gasolio (poco probabile se è stata revisionata) non da ultimo la mancanza di gasolio stesso (che manda in tilt il regolatore interno della pompa ed il motore si accellera o va giù da solo) dovuta al serbatoio o dalle tubazioni sporche, magari lo sfiato del serbatoio stesso chiuso.
    Se il motore si spenge da solo oppure viene spento, riparte facilmente o bisogna insistere?
    Il tipo di motore e di pompa?
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Il motore si spegne e si accende senza alcun problema, il motore è un 6 cilindri turbo , il tipo di pompa non so come si chiami...
      I meccanici parlano anche di un sensore del volano...ma non si spiega perchè l'anomalia si verifichi in condizioni diverse, in maniera imprevedibile, quel che è certo è che gli Hz scendono anche sotto i 40 mettendo in grave difficoltà tutti i motori elettrici...
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • #4
        Dal titolo il modello in quetione dovrebbe essere il seguente:


        Che ha il motore in comune con questo:


        Avendo il regolatore elettronico dei giri motore, potrebbe essere quest'ultimo la causa del problema, come indicato dai meccanici, potrebbe essere il sensore sul volano che dà una lettura distorta.
        L'assisenza del gruppo è la stessa di cui fà parte il meccanico, oppure è esterna
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Ciao

          L'assistenza è quella della Perkins,non della Mosa.
          Per il motore è quello che hai postato,solo che quello che abbiamo non è ancora Common Rail ed ha il generatore della Stamford,l'anno di produzione è 98
          Potrebbe essere del vapore dell'olio che sporca il sensore del volano??magari per qualche guarnizione rotta o simile??

          Perchè io ho fatto questo ragionamento: le cause meccaniche sono state escluse,quelle puramente elettriche anche,rimangono solo i sensori.
          Nel caso del generatore ,quello che legge i giri del volano,anche se non capisco cosa potrebbe farlo impazzire,facendogli leggere i giri errati.
          Dopo le feste dovrebbero venire i tecnici e vorrei vederci chiaro per risolvere definitivamente il problema.
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio

            L'assistenza è quella della Perkins,non della Mosa.
            Quindi conosceranno eventuali difetti classici del motore.

            Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
            Per il motore è quello che hai postato,solo che quello che abbiamo non è ancora Common Rail ed ha il generatore della Stamford,l'anno di produzione è 98
            Non essendo Common Rail, presumo che vi sia un'attuatore (elettromeccanico o simile) che azioni l'accelleratore, altro componente questo che potrebbe causare il difetto.

            Originalmente inviato da AwO Visualizza messaggio
            Potrebbe essere del vapore dell'olio che sporca il sensore del volano??magari per qualche guarnizione rotta o simile??

            Perchè io ho fatto questo ragionamento: le cause meccaniche sono state escluse,quelle puramente elettriche anche,rimangono solo i sensori.
            Nel caso del generatore ,quello che legge i giri del volano,anche se non capisco cosa potrebbe farlo impazzire,facendogli leggere i giri errati.
            Dopo le feste dovrebbero venire i tecnici e vorrei vederci chiaro per risolvere definitivamente il problema.
            Potrebbe anche essere semplicemente il sensore lento, che con le vibrazioni si muove, bastano anche pochi decimi di millimetro per far variare la lettura (dipende sempre dal tipo di sensore).
            Marco B

            Commenta


            • #7
              Adesso casusa gelo siamo fermi,appena rimettiamo tutto in moto,provo a controllare il sensore,giusto per vedere se vibra o altro.grazie non avevo considerato una possibile vibrazione
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta

              Caricamento...
              X