MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema con cerchi di una pala Volvo (l60f)?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema con cerchi di una pala Volvo (l60f)?

    Salve, avrei un problema con una pala gommata Volvo (l60f)!
    L'ho comprata tre anni fa nuova e ha circa 700 ore di lavoro...
    Sin dal primo giorno ho avuto problemi con i pneumatici che si sgonfiavano, ho provato a sostituire spesso gli o' ring sulle stesse gomme ma il problema sussiste...
    Ho contatto l'ispettore Michelin e mi ha detto che le coperture sono apposto e che il problema sono i cerchi probabilmente non originali!
    C'è qualcuno che ha avuto un problema simile al mio?! Come lo avete risolto?

  • #2
    Originalmente inviato da AntonioMoviTer Visualizza messaggio
    L'ho comprata tre anni fa nuova ...
    Sin dal primo giorno ho avuto problemi con i pneumatici che si sgonfiavano...
    Ho contatto l'ispettore Michelin e mi ha detto che le coperture sono apposto e che il problema sono i cerchi probabilmente non originali!
    Pala nuova acquistata 3 anni fà (da un rivenditore autorizzato spero)
    Problema riscontrato fin dal primo giorno
    Probabile che i cerchi non siano originali
    Qualcosa non quadra...
    Il difetto si presenta su tutte e 4 le ruote?
    Per affermare che il pneumatico sia in ordine, ed il cerchio non sia originale, l'ispettore Michelin ha smontato il pneumatico stesso dal cerchio per fare le verifiche?
    Pardon per le domande, ma la cosa mi incuriosisce.
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Risposta

      La pala l'ho acquistata nuova presso una concessionaria Volvo.
      L'ispettore della Michelin non ha smontato il pneumatico ma con uno spruzzino di acqua e detersivo ha verificato la perdita d'aria tra l'anello e l'anello elastico del cerchio dove internamente c'è l'o'ring..
      Il difetto inizialmente si presentava solo su una ruota e man mano anche su tutte le altre..
      Il cerchio non ha nessun numero di matricola, mentre l'anello e l'anello elastico hanno qualche numero di riferimento che non corrispondono esattamente ai numeri preposti..
      Questo l'ho verificato con l'aiuto del responsabile del prodotto Volvo..
      Sono passati tre mesi e per tre mesi la mia pala è ferma e nessuno sta prendendo provvedimenti né la concessionaria a cui mi sono rivolto né la Volvo Italia... stanno solo tergiversando

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da AntonioMoviTer Visualizza messaggio
        La pala l'ho acquistata nuova presso una concessionaria Volvo.
        L'ispettore della Michelin non ha smontato il pneumatico ma con uno spruzzino di acqua e detersivo ha verificato la perdita d'aria tra l'anello e l'anello elastico del cerchio dove internamente c'è l'o'ring..
        Il difetto inizialmente si presentava solo su una ruota e man mano anche su tutte le altre..
        Il cerchio non ha nessun numero di matricola, mentre l'anello e l'anello elastico hanno qualche numero di riferimento che non corrispondono esattamente ai numeri preposti..
        Questo l'ho verificato con l'aiuto del responsabile del prodotto Volvo...
        Quindi la macchina ti è stata consegnata così com'è, le gomme originali Michelin che dovrebbero essere ok ed i cerchi non regolamentari/originali.
        Il tutto verificato dalle relative assistenze tecniche, quindi suppongo difetto riconosciuto e sostituibile in garanzia, componenti e manodopera compresa.

        Originalmente inviato da AntonioMoviTer Visualizza messaggio
        Sono passati tre mesi e per tre mesi la mia pala è ferma e nessuno sta prendendo provvedimenti né la concessionaria a cui mi sono rivolto né la Volvo Italia... stanno solo tergiversando
        Presumo che la spesa iniziale ed il relativo fermo macchina siano abbastanza consistenti, se hai uno studio legale di fiducia, puoi chiedere informazioni in merito, se fare una richiesta di intervento in garanzia (visto che il difetto è stato riconosciuto) e chiedere un'eventuale risarcimento per il fermo macchina.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Ciao Marco mi fa piacere che ti stai interessando di questa faccenda.
          Abbiamo mandato una lettera tramite legale senza aver ottenuto nessuna risposta.
          Se vuoi ti mando tramite e-mail alcune foto della macchina e l'ultima mia lettera fatta alla Volvo proprio oggi
          Saluti Antonio

          Commenta


          • #6
            Puoi postare le foto direttamente qui, probabile che qualche forumista più preparato, magari abbia una soluzione o qualche suggerimento utile
            Marco B

            Commenta


            • #7
              che misura ha il pneumatico in questione? e possibile avere una foto dei gommini gia sostituiti e la misura dello spessore del gommino stesso? in commercio di gommini ce ne sono di diverse tipologie non vorrei....
              c.b. robertino

              Commenta


              • #8
                Sarebbe interessante sapere il perchè le gomme si sgonfiano,
                Come dice Roberto potrebbe essere la tenuta di misura sbagliata,......
                oppure la superficie in cui appoggia la tenuta è rovinata, che tipo di lavoro svolge la macchina? in che ambiente?
                Loriginalità dei cerchioni non penso sia la causa del problema.
                Luca C.

                Commenta


                • #9
                  Per Roberto:
                  La pala gommata è nuova ha 700 ore di lavoro e i gommini che abbiamo già provato a sostituire hanno un diametro di 6mm (o'ring). Il pneumatico ha dimensioni 20.5 R25 Michelin....
                  Per Luca:
                  La macchina svolge tipi di lavoro come ripristino delle normali condizioni di transitabilità su strade provinciali a causa di avversità atmosferiche (fango o neve in questi giorni) e carico materiali da cantiere su piazzali...
                  La macchina la rimetto constantemente nel mio capannone, quindi è super coperta!

                  Commenta


                  • #10
                    da come descrivi la macchina non svolge lavori particolarmente gravosi ,misura 20.5 r15 è una gran bella gomma e trovare una vasca collaudo di quelle dimensioni è un impresa non poco facile , in quanto ci troviamo in mezzo ad un gioco di scaricabarili , le gomme dicono che sono i cerchi , i cerchi dicono che sono i gommini , i gommini potrebbero essere loro se la misura non è esatta, a questo punto non mi resta che consigliarti un buon gommista specializzato in pneumatici per macchine movimento terra dove l'esperienza puo venire in aiuto a questi problemi.
                    c.b. robertino

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X