MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problemi cambio zf 16

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problemi cambio zf 16

    salve a tutti e la prima volta che scrivo avrei un piccolo problema con una motrice che ho comprato l'anno scorso ma per ragioni burocratiche dovrebbe iniziare a circolare a breve.
    La motrice in questione è un 240.42 eurostar che da alcuni problemi al cambio un zf a 16 rapporti, in pratica dando un colpo nella posizione di folle non si inseriscono le ridotte ma non solo le veloci si trovano a cavallo dello scatto della leva, mi spiego meglio trovo due marcie (veloci 5 e 6)in posizione ridotta e due marcie (7 e 8) in posizione veloce.
    Se che qualcuno che mi possa aiutare gli sarei molto grato

  • #2
    ciao, ho letto il tuo messaggio e dalla mia esperienza ti consiglio di accettarti se quando effettui lo scatto senti perdite di aria e se senti l'innestarsi del rapporto,controlla il gommino dello stantuffo ridotte veloci, la valvola e la tiranteria della leva

    Commenta


    • #3
      Salve ,quando tiro lo scatto per inserire le ridotte si sente uno sfiato d'aria mentre quando inserisco le veloci si sente stando vicino alla leva da parte del cambio un ronzio d'aria che e cupo e ridotto come se ineffetti ci sia qualcosa che strozzi e non faccia fare lo spiato.La leva del cambio e la prima cosa che ho controllato insieme alla tiranteria

      Commenta


      • #4
        sicuramente sara consumato il gommino dello stantuffo e sara rovinata anche il cilindro si trova nella parte posteriore del cambio a sinistra è facilissima da smontare sono due raccordi da 12 per i tubi e 4 bulloni da12 non puoi sbagliare fammi sapere

        Commenta


        • #5
          ho risolto.
          In pratica il pistoncino di innesto veleci, ridotto funzionava ho provato smontando i raccordi di aria e soffiando con il conpressore si innestavano.Allora risalendo il circuito sono arrivato sul cambio dove è l'innesto della leva del cambio c'è la valvola di sfiato d' aria tenuta da 4 viti esagonali e 3 raccordi 1 di entrata e 2 di uscita smontando le uscite mi sono accorto che l'aria usciva da una sola parte ho tirato giù la valvola è c'era una parte bloccata dalla ruggine.Sloccandola pulendo il tutto e rimontando si è messo a funzionare.Comunque sono stati decisivi i tuoi consigli e ti ringrazio moltissimo.

          Commenta

          Caricamento...
          X