MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Reset di un escavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Reset di un escavatore

    ciao..... a tutti gli amici di MMT, volevo chiedervi se vi è mai capitato di resettare un escavatore? sono riuscito a farlo su un new holland E385 B pero nn so ogni quanto lo devo fare in che situazioni è consigliabbile farlo e se fa bene alla macchina farlo spesso .........GRAZIE DEL AIUTO........UN SALUTO A MMT

  • #2
    Cosa intendi per "resettare"?.............
    Luca C.

    Commenta


    • #3
      Credo significhi fare il reset del sistema, reimpostare i dati nella ecu e ricalibrare il motorino acceleratore.

      Se è così va fatto solo in caso di malfunzionamento macchina, dovuto ad un problema riconducibile al sistema elettronico e comunque la calibrazione macchina deve essere eseguita solo dopo aver risolto il problema. Il rischio? la ecu potrebbe andare in blocco (per la continua presenza dell'errore) e deve essere sostituita.

      Commenta


      • #4
        grazzie del aiuto pero noto una bella differenza quando lavoro nei pressi di cavi alta tensione cosa sara?poi faccio il reset e ripristino di nuovo la macchina ma per verificare il motorino del accelerazione se e efficiente e si accellera tutto come devo fare ? perche nel reset mi da solo 1950 rpm cosa devo fare?

        Commenta


        • #5
          I cavi dell'alta tensione possono dare problemi alle macchine quando lavorano in loro prossimità. Un reset nei paraggi potrebbe essere disastroso.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Mike 86 Visualizza messaggio
            grazzie del aiuto pero noto una bella differenza quando lavoro nei pressi di cavi alta tensione cosa sara?poi faccio il reset e ripristino di nuovo la macchina ma per verificare il motorino del accelerazione se e efficiente e si accellera tutto come devo fare ? perche nel reset mi da solo 1950 rpm cosa devo fare?
            Sul NH con questa operazione puoi resettare giri motore, elettrovalvole pompa ed elettrovalvole distributore, non è un operazione da eseguire giornalmente o settimanalmente, viene fatta dall'assistenza ogni qualvolta venga sostituito qualche organo riguardante l'apparato motore o idraulico per poterla esegure correttamente la macchina deve essere in determinate condizioni......se tu devi fare il reset cosi spesso probabilmente hai dei problemi alla macchina
            Luca C.

            Commenta


            • #7
              ciao Luca ,si la macchina ha dei problemi perchè ne provai un altra e andava una meraviglia io credo sia l'accelerazione ma come dovrei fare per aumentarla un po? come si va sul programma del motorino di accelerazione ?ciao ...............

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Mike 86 Visualizza messaggio
                ciao Luca ,si la macchina ha dei problemi perchè ne provai un altra e andava una meraviglia io credo sia l'accelerazione ma come dovrei fare per aumentarla un po? come si va sul programma del motorino di accelerazione ?ciao ...............
                Direi che prima devi risolvere i problemi, se ci sono!
                Non penso sia possibile variare i giri motore a piacimento.
                Luca C.

                Commenta


                • #9
                  Bel´argomento( ma scusate se mi intrometto) io ho lavorato con un terex(gommato) tutto eletronico il reset si poteva fare ma solo su alcune cose ma non sul motore sapete qui in "Germany"se ti vuoi spostare su strada non hai bisogno della targa e la macchina non deve superare 20Km/h basta solo la patente dell´auto nel mio libretto uso&manu.era riportato che si poteva andare 30Km/h allora ho chiesto all´assistenza cosa dovevo fare e mi hanno risposto dovevano venire l´oro col compúter e aumentare i giri motore son venuti il motore al massimo girava 1950 giri circa hanno aumentato solo 150-160 giri e abbiamo ottenuto circa 26-27Km/h mi hanno anche spiegato che se uno si trava su di un cantiere che ci sono delle Gru che vencono manovrate con telecomanto a distanza si possono avere anche delle interferenze.Saluti
                  Ultima modifica di vito52; 21/02/2012, 11:51.

                  Commenta


                  • #10
                    ciao e si dovrei vedere prima tutto il resto poi devo vedere che problema col motorino del accelerazione grazie per l'aiuto .....

                    Commenta


                    • #11
                      ti invio la procedura per la calibrazione della macchina se ai bisogno puoi scrivere a dievole72@gmail.com
                      Attached Files
                      Ultima modifica di DIEVOLE; 14/03/2012, 00:35.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X