Salve a tutti,
sono uno studente di Ingegneria. Mi rimetto alla vostra conoscenza perchè mi togliate una curiosità. In un cingolato, per permettere la curvatura, solitamente ( penso ) si utilizzi un motore separato per ogni cingolo ( corregetemi se sbaglio). La mia domanda è la seguente: supponendo che i motori in questione siano alimentati dalla stessa pompa, come viene gestita l'eventuale perdita di aderenza di un cingolo? Si utilizza qualche sorta di differenziale come sulle automobili?..Grazie mille a tutti
sono uno studente di Ingegneria. Mi rimetto alla vostra conoscenza perchè mi togliate una curiosità. In un cingolato, per permettere la curvatura, solitamente ( penso ) si utilizzi un motore separato per ogni cingolo ( corregetemi se sbaglio). La mia domanda è la seguente: supponendo che i motori in questione siano alimentati dalla stessa pompa, come viene gestita l'eventuale perdita di aderenza di un cingolo? Si utilizza qualche sorta di differenziale come sulle automobili?..Grazie mille a tutti

Commenta