Ciao a tutti!
Ho un problema che vorrei sottoporvi nella speranza di avere qualche traccia da seguire per la sua risoluzione....
Da poco sono proprietario di un bus da conservare, vorrei riportarlo nelle condizioni migliori possibili, a cominciare dagli strumenti di bordo che, ahimè, segnano un po' quello che gli pare....
Pochi giorni fà sono andato a provarlo ed in dettaglio ho riscontrato questo:
- Premento il pulsante PROVA LAMPADE se ne accendevano meno della metà (sarà il circuito di prova che non va o le lampadine andate??)
- Gli indicatori della pressione dei serbatoi aria freni funzionano in modo anomalo; del 1° asse la pressione serbatoio la indica, mentre la pressione della condotta è a fondo scala; nel 2° asse la pressione condotta è indicata pigiando il freno mentre quella del serbatoio è a zero.
- Temperatura olio cambio: l'ho tenuto acceso 30 minuti e non s'è schiodato.... sarà che non muovendomi non si è scaldato.
- Pressione olio motore, non funziona ma ho visto un filo staccato che vagava nel cofano accanto ad un bulbo sporco d'olio.
- Termometro H2o Motore: nemmeno quello s'è schiodato dai 50°
In più le varie lampadine che non si accendono...
Domanda: per provare la continuità del circuito (almeno dal sensore al segnalatore) è vero che basta mettere "a massa" il conduttore che arriva al sensore? in questo caso gli indicatori dovrebbero andare a fondo scala e le spie accendersi?
Grazie per l'aiuto!!
Ho un problema che vorrei sottoporvi nella speranza di avere qualche traccia da seguire per la sua risoluzione....
Da poco sono proprietario di un bus da conservare, vorrei riportarlo nelle condizioni migliori possibili, a cominciare dagli strumenti di bordo che, ahimè, segnano un po' quello che gli pare....
Pochi giorni fà sono andato a provarlo ed in dettaglio ho riscontrato questo:
- Premento il pulsante PROVA LAMPADE se ne accendevano meno della metà (sarà il circuito di prova che non va o le lampadine andate??)
- Gli indicatori della pressione dei serbatoi aria freni funzionano in modo anomalo; del 1° asse la pressione serbatoio la indica, mentre la pressione della condotta è a fondo scala; nel 2° asse la pressione condotta è indicata pigiando il freno mentre quella del serbatoio è a zero.
- Temperatura olio cambio: l'ho tenuto acceso 30 minuti e non s'è schiodato.... sarà che non muovendomi non si è scaldato.
- Pressione olio motore, non funziona ma ho visto un filo staccato che vagava nel cofano accanto ad un bulbo sporco d'olio.
- Termometro H2o Motore: nemmeno quello s'è schiodato dai 50°
In più le varie lampadine che non si accendono...
Domanda: per provare la continuità del circuito (almeno dal sensore al segnalatore) è vero che basta mettere "a massa" il conduttore che arriva al sensore? in questo caso gli indicatori dovrebbero andare a fondo scala e le spie accendersi?
Grazie per l'aiuto!!
Commenta