MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problemi azionamento braccio miniescavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problemi azionamento braccio miniescavatore

    sono un novizio del settore.....ho acquistato un miniescavatore, lo sto rimettendo a posto ma ho un problema, se non premo il pedale (per azionare il martello, non presente) non si muove nulla, ne braccio ne benna, come tocco il pedale fa tutto a meno che mon ti fermi nei movimenti, come ti fermi siamo da capo,sembra che ci sia qualche sicurezza?chi mi sa dare un indicazione?
    non so dove mettere le mani, grazie

  • #2
    Originalmente inviato da panca Visualizza messaggio
    sono un novizio del settore.....ho acquistato un miniescavatore, lo sto rimettendo a posto ma ho un problema, se non premo il pedale (per azionare il martello, non presente) non si muove nulla, ne braccio ne benna, come tocco il pedale fa tutto a meno che mon ti fermi nei movimenti, come ti fermi siamo da capo,sembra che ci sia qualche sicurezza?chi mi sa dare un indicazione?
    non so dove mettere le mani, grazie
    Potrebbero essere svariate le cause, ma sapere almeno che modello di escavatore sia aiuterebbe!
    Marco B

    Commenta


    • #3
      grazie per avermi considerato, è un 15ql anno 96 marca officine piccini, per quanto ne possa capire ho visto che ha 3 pompe idrauliche e oggi ho provato mentre i cingoli vanno in avanti il braccio si mouve ma un pò lento, sarà un problema di pompa?

      Commenta


      • #4
        Potrebbero essere molte le cause, oltre le tre pompe dovrebbe esserci un accumulatore di pressione, che serve a mantenere in pressione la linea dei servocomandi.
        Se l'accumulatore è fuori uso (non mantiene la pressione nell'impianto) i servocomandi non funzionano.
        Azionando il martello, essendo i passaggi chiusi, si genera una pressione nell'impianto che fa sì che il tutto vada regolarmente.
        Se la macchina rimane ferma per qualche minuto la pressione si scarica e si blocca.
        Leggi anche quì
        Comunità di tecnici, meccanici ed operatori MMT, Camion, Macchine Edili e Macchine Agricole. Info e domande su guasti, modifiche e ricerca ricambi.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Probabilmente hai un problema di pressione servocomandi, da quello che ho capito funziona solamente i movimenti non servoassistiti (traino e lama) mentre gli altri funzionano solamente in contemporanea con questi .........dovrebbe esserci un blocco valvola con un accumulatore che ha il compito di ricevere l'olio dalle tre pompe e ridurre la pressione necessaria per i servo......se questo trafila non hai sufficente presione per pilotare il distributore.
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            grazie mille per il suggerimento, domani faccio delle prove

            Commenta


            • #7
              grazie cercherò questo accumulatore, e vi faccioo sapere

              Commenta


              • #8
                grazie marco e luca, mi siete stati di grande aiuto!!!!
                ho trovato l'accumulatore, era lente, perdeva un pò di olio, lo ho avvitato e ora a con il motore a giri alti funziona tutto regolare,sicuramente l'azoto non ce n'è , ora provvederò.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da panca Visualizza messaggio
                  ho trovato l'accumulatore, era lente, perdeva un pò di olio, lo ho avvitato e ora a con il motore a giri alti funziona tutto regolare
                  Se il tutto funziona vuol dire che l'accumulatore è ancora in buone condizioni, se dà problemi solamente con motore al minimo, potrebbe essere scarico.

                  Originalmente inviato da panca Visualizza messaggio
                  sicuramente l'azoto non ce n'è , ora provvederò.
                  Attenzione, l'accumulatore necessita di particolari attrezzature e procedure per essere controllato e ricaricato.
                  Sarebbe il caso di farlo verificare da persone esperte.
                  Marco B

                  Commenta


                  • #10
                    ho comprato un nuovo accumulatore di azoto di concorrenza prericato come era il vecchio a 13 bar e tutto funziona regolarmente, grazie al vostro prezioso aiuto sono riuscito to a sistemare tutto con una spesa ridottissima.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X