MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema miniterna 1cx

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema miniterna 1cx

    Salve ragazzi,
    ho acquistato da poco una terna jcb 1cx ma ho un problema, siccome non ho il libretto di uso e manutenzione non so come fare visto che mi si accende una spia con un ingranaggio e al centro una goccia d'olio e due ruote della terna da una parte non girano.
    Io non ho un'impresa edile e quindi non conosco meccanici jcb, qualcuno di voi puo darmi una mano ad individuare il problema?
    grazie mille

  • #2
    Fiammone, quel tipo di terna dovrebbe avere la trasmissione idrostatica, quindi dovresti contollare il livello dell olio,

    Commenta


    • #3
      innanzitutto hitachiman grazie per la risposta, il livello dell'olio l'ho controllato ma ne manca poco poi non avendo il libretto uso e manutenzione non so neanche che olio usare.
      ma se il problema fosse la mancanza di olio non dovrebbe fare cosi in entrambi i lati?

      Commenta


      • #4
        Il problema descritto è relativo alla pressione dell'idrostatica che è bassa. E' caldamente consigliato di evitare di cercare di usare la macchina in quelle condizioni, potresti causare gravi danni al sistema. Potrei ipotizzare un problema di rottura delle guarnizioni di un motorino (quello che non fa girare le ruote) e che riesce a fare scaricare la mandata della pompa verso scarico attraverso i drenaggi del motorino stesso.
        L'olio da usare può esere l'olio motore 15W40 (sul tappo trovi la scritta USE MINERAL OIL) oppure l'olio idraulico VG46 (sul tappo trovi scritto USE HYDRAULIC FLUID).
        Questo è un tipo di problema che sconsiglio vivamente di voler affrantare da soli. mandami un MP con il tuo indirizzo che ti indirizzo presso il concessionario/officina più vicini a te.
        Per quanto riguarda l'uso e manutenzione, questo lo trovi presso l'officina ad un costo onesto ma per favore, PRETENDETELO da chi vende la macchina è OBBLIGATO a fornirvelo.

        Commenta


        • #5
          Salve Peppo e grazie per la risposta.
          Per quanto riguarda il concessionario mi sono gia informato alla fiera di bastia umbra ed il concessionario che era li mi ha anche detto che per il libretto ci pensava lui.
          Insieme alla terna quando l'ho comprata c'era anche una fresa per asfalto messa molto bene ma che a me non serve.
          la fresa è da 40 ma non so quanto puo valere, è di colore giallo non so neanche che marca è , qualcuno di voi sa che marca è e quanto puo valere?
          grazie ancora...

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Fiammone Visualizza messaggio
            Salve Peppo e grazie per la risposta.
            Per quanto riguarda il concessionario mi sono gia informato alla fiera di bastia umbra ed il concessionario che era li mi ha anche detto che per il libretto ci pensava lui.
            Insieme alla terna quando l'ho comprata c'era anche una fresa per asfalto messa molto bene ma che a me non serve.
            la fresa è da 40 ma non so quanto puo valere, è di colore giallo non so neanche che marca è , qualcuno di voi sa che marca è e quanto puo valere?
            grazie ancora...
            Sono contento che per il libretto hai risolto. Prova a postare la foto della fresa che il popolo del forum ci darà un occhio.

            Commenta


            • #7
              Pultroppo pensavo di aver risolto perche quello che ho conosciuto alla fiera aveva detto che me lo faceva avere invece niente neanche risponde alla mia mail.
              Comunque grazie ora provo a mettere una foto anche se non si vede molto bene.
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                a vedere a primo impatto mi sembra una fresa della simex, dovresti cercare la targhetta in alluminio con segnato il modello e marca

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da HITACHIMAN Visualizza messaggio
                  a vedere a primo impatto mi sembra una fresa della simex, dovresti cercare la targhetta in alluminio con segnato il modello e marca
                  Quoto in pieno, per me è Simex

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao amici,
                    grazie per le info ho letto la targhetta che non avevo visto infatti è una simex pl 400, e pesa 750 kg.
                    Sapete quanto puo valere e se c'è qualcuno interessato all'acquisto?
                    grazie

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X