MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pompa iniezione diesel bloccata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pompa iniezione diesel bloccata

    Un saluto a voi tutti,
    ho scoperto oggi questo prezioso forum e mi sono appena iscritto.
    Ieri, prima di caricare una centralina idraulica, ho provato a metterla in moto. Il motore è un Deutz 612L con 54 ore di vita ma fermo da 2 anni. Anche se è stato per tutto questo tempo rimessato nel capannone non è andato in moto. Ho spurgato di nuovo tutte le tubazioni, ho controllato il funzionamento e la corsa del solenoide che arresta il motore poi ho staccato una mandata a un iniettore ma non esce nulla. In passato ho avuto problemi simili con altri motori (Ford, Lombardini) ma questi erano rimasti per anni sotto le intemperie. A questi ultimi poi si bloccava la leva che comandava la portata degli iniettori mentre al Deutz no. Sono un pò disperato perchè dovrei usare l'atrezzatura domani e magari qualcuno di voi mi sa dire che cosa è successo. Grazie.

  • #2
    Salve taner
    Non è chiaro l'allestimento del motore, comunque,da quanto tu dici si dovrebbe escludere il bloccaggio dei pompanti, per cui, in prima soluzione sarebbe opportuno rivedere la disaerazione del circuito di alimentazione facendo anche ruotare il motore con le tubazioni agli iniettori allentate e controllare il corretto funzionamento della messa a zero mandata pompa iniezione.
    Saluti

    Commenta


    • #3
      Controlla anche tutto il circuito di alimentazione, serbatoio compreso.
      A volte basta anche il semplice foro di aerazione sul tappo del serbatoio chiuso a creare problemi simili.
      Che tipo di pompa manta il otore?
      Marco B

      Commenta


      • #4
        Ringrazio per l'interessamento,
        il gruppo a cui è collegato il motore mi fa funzionare un macchinario per il trattamento dei fanghi in cantiere (vibrovaglio, pompe di rilancio, ecc.)Penso di aver controllato meticolosamente la disaerazione delle tubazioni d'alimentazione e ho fatto girare il motore con un raccordo della mandata ad un iniettore allentato, invece non capisco cosa mi consiglia di fare enovob riguardo la messa a zero della mandata della pompa d'iniezione. La pompa è una normalissima Bosch completamente meccanica, unica "sofisticazione" è l'arresto motore elettrico collegato a un micro sul tendicinghia della soffiante che arresta il motore nel caso la cinghia si strappi.

        Commenta


        • #5
          Enovob si riferisce al sistema di spegnimento, per spegnere il motore si porta a "zero" la mandata della pompa (di conseguenza il gasolio non arriva agli iniettori)
          Verifica che la leva che comanda l'accelerazione non sia bloccata o impedita nel movimento, magari dal sistema di sicurezza della cinghia.
          Prova a staccare tutto ed azionare la leva a mano direttamente sulla pompa per vedere se il gasolio arriva all'iniettore.
          Anche sul corpo pompa vi sono delle viti di spurgo (diverse a seconda del modello) prova ad allentarle e carica il circuito con la pompetta manuale.
          Marco B

          Commenta


          • #6
            Ho seguito tutte indicazioni e constatato che i leveraggi presenti sulla pompa si muovono senza attriti fino ai rispettivi finecorsa. Le tubazioni di alimentazione sono disareate e agendo sulla pompetta manuale si sente il sibilo della valvolina di ritorno del gasolio al serbatoio. Dai raccordi agli iniettori non esce però neppure una bollicina. Devo portare tutto dal pompista? La cosa mi deprime non poco avendo il motore solo 54 ore di vita!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da taner Visualizza messaggio
              Ringrazio per l'interessamento,
              il gruppo a cui è collegato il motore mi fa funzionare un macchinario per il trattamento dei fanghi in cantiere (vibrovaglio, pompe di rilancio, ecc.)Penso di aver controllato meticolosamente la disaerazione delle tubazioni d'alimentazione e ho fatto girare il motore con un raccordo della mandata ad un iniettore allentato, invece non capisco cosa mi consiglia di fare enovob riguardo la messa a zero della mandata della pompa d'iniezione. La pompa è una normalissima Bosch completamente meccanica, unica "sofisticazione" è l'arresto motore elettrico collegato a un micro sul tendicinghia della soffiante che arresta il motore nel caso la cinghia si strappi.
              Salve taner
              La messa a zero mandata pompa iniezione è lo spegnimento motore, su questo non ci piove.Consigliavo di verificare se funziona correttamente l'arresto motore che nella maggioranza dei casi a comando elettrico,sono sotto tensione per cui basta dare direttamente corrente all'elettrovalvola montata sulla pompa che emanerebbe un "tic" in un corretto funzionamento per l'avviamento.Ovviamente è sempre consigliabile rivolgersi a personale qualificato di fiducia,ma per le verifiche che indicavo nel post precedente non è il caso, anche in virtù di quello che dici sull'utilizzo molto limitato della macchina.
              Saluti

              Commenta

              Caricamento...
              X