MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

BALESTRE Daily 35.8 anno 1999

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • BALESTRE Daily 35.8 anno 1999

    Ciao a tutti, ho un problema col mio daily... L'ho acquistato da poco, è un 7 posti con cassone ribaltabile ( ribaltabile non di fabbrica). Il problema è il seguente: quando carico poco più di 12 ql il pistone del ribaltabile tocca l'albero di trasmissione in prossimità del differenziale posteriore. Il daily è collaudato proprio per 12ql. Come posso irrigidire le balestre in modo da caricare un peso maggiore senza problemi???

  • #2
    Salve
    Se la memoria non mi inganna, dovrebbero esistere dei kit balestrini di semplice applicazione,per non alterare la distribuzione dei pesi sugli assi.
    Saluti

    Commenta


    • #3
      A mio parere se tocca....è perchè sei fuori peso.....

      Commenta


      • #4
        si confermo quanto detto da enovob sivendono kit balestrini completi supporti e grapponi ciao

        Commenta


        • #5
          Grazie per la risposta, potete spiegarmi in che modo i kit distribuiscono il peso? o meglio linkarmi dei prodotti? grazie ancora in anticipo!

          Commenta


          • #6
            Possibile che in 13 anni di lavoro non si siano mai verificati danni seri all'albero di trasmissione con una situazione del genere ?
            Non penso che con 12 Q.li di carico tu possa viaggiare tranquillo e con 13 no se la situazione è quella che descrivi, le buche e la velocità dove le mettiamo ?
            A mio avviso qualcuno ha cambiato il pistone del ribaltabile con uno più lungo giusto per poterlo vendere funzionante, ed ora hai scoperto l'inghippo che tocca.
            Non ti resta che sostituirlo con uno più corto, anche a mettere dei balestrini non penso che ti possa sentire tranquillo ad andare in giro carico su terreni accidentati come possono essere i cantieri.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da pscat Visualizza messaggio
              Grazie per la risposta, potete spiegarmi in che modo i kit distribuiscono il peso? o meglio linkarmi dei prodotti? grazie ancora in anticipo!
              Esistono 2 modi per intervenire sulle sospensioni posteriori:
              1 rinforzo con aggiunta di foglie alla balestra primaria ma la sospensione diventa più rigida e per evitare alterazioni alla distribuzione dei pesi sugli assi, bisogna ridurre lo spessore tra le balestre ed il ponte dello spessore delle foglie aggiunte;
              2 aggiunta del balestrino alla balestra primaria che non incide più di tanto sull'elasticità della sospensione e non altera la distribuzione dei pesi sugli assi;
              Qualsiasi magazzino che tratta materiali per veicoli industriali è in grado di fornire il kit dei balestrini;
              Saluti
              Originalmente inviato da doctor46 Visualizza messaggio
              Possibile che in 13 anni di lavoro non si siano mai verificati danni seri all'albero di trasmissione con una situazione del genere ?
              Non penso che con 12 Q.li di carico tu possa viaggiare tranquillo e con 13 no se la situazione è quella che descrivi, le buche e la velocità dove le mettiamo ?
              A mio avviso qualcuno ha cambiato il pistone del ribaltabile con uno più lungo giusto per poterlo vendere funzionante, ed ora hai scoperto l'inghippo che tocca.
              Non ti resta che sostituirlo con uno più corto, anche a mettere dei balestrini non penso che ti possa sentire tranquillo ad andare in giro carico su terreni accidentati come possono essere i cantieri.
              Condivido la perplessità sul pistone più lungo o mal posizionato nell'allestimento di cui trattasi, anche perchè l'eventuale rottura dell'albero di trasmissione con veicolo in marcia è un rischio estremamente pericoloso.
              Saluti
              Ultima modifica di enovob; 01/05/2012, 20:57. Motivo: correzione

              Commenta


              • #8
                Potrebbero anche aver applicato un' impianto ribaltabile di recupero (smontato da qualche altro autocarro e rimontato alla buona), oppure piegato l'attacco del pistone sul controtelaio (utilizzo del ribaltabile in abbondante sovraccarico).
                Come suggeriscono Doctor46 ed Enovob, per evitare danni magiori con relative conseguenze, bisogna prima verificare quale sia il problema.
                Marco B

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti, dovrei rabboccare l'olio dell'impianto idraulico a servizio del pistone che alza il cassone ribaltabile di un vecchio Daily 35 8 dell' 87 , qualcuno sa che olio va ? Grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a tutti, dovrei rabboccare l'olio dell'impianto idraulico a servizio del pistone che alza il cassone ribaltabile di un vecchio Daily 35 8 dell' 87 , qualcuno sa che olio va ? Grazie

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da flavio trieste Visualizza messaggio
                      Ciao a tutti, dovrei rabboccare l'olio dell'impianto idraulico a servizio del pistone che alza il cassone ribaltabile di un vecchio Daily 35 8 dell' 87 , qualcuno sa che olio va ? Grazie
                      Nel libretto uso e manutenzione dovrebbe esserci le caratteristiche precise dell'olio.......solitamente è quello idraulico,
                      Ren57

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X