MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Questo strano relè....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Questo strano relè....



    ...a cosa serve?? In internet con quei numeri non ho trovato nulla, è posto nella cassetta presente nel vano motore di un autobus, cassetta dove sono fissati i pulsanti di Avvio/Arresto motore da terra e Blocco Avviamento motore.

    Dallo schemino a blocchi riportato sul relè sembra sia una "mini centralina", inteso come qualcosa di più intelligente di un semplice relè... ma cosa potrebbe essere?

    Qualcuno di voi l'ha mai visto?


    Grazie a tutti!

    Ciao!

  • #2
    Originalmente inviato da BB3001 Visualizza messaggio
    ...a cosa serve?? In internet con quei numeri non ho trovato nulla
    Sicuro di aver digitato bene i numeri?
    Comunque corrispondono a questo, un relè di comaneo per pompa carburante
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
      Sicuro di aver digitato bene i numeri?
      Comunque corrispondono a questo, un relè di comaneo per pompa carburante
      Grazie! sei stato gentilissimo

      Una domanda... ma comando pompa carburante lascia presumere una pompa elettrica, ma quella montata sull' 8460.21R non è meccanica? Non so che ammennicolo possa avviare quel relè, l'ho trovato quasi per caso in una cassettina nel motore!

      Commenta


      • #4
        Domandone da 1.000.000 di dollari
        Sinceramente non saprei.
        Potrebbe attivare una pompa di trasferta carburante, magari il serbatoio è posizionato abbastanza lontano dal motore e la pompa stessa aiuterebbe il sistema di alimentazione.
        Potrebbe alimentare il famigerato Webasto (che mi pare di aver capito manchi sul tuo mezzo).
        Quando giri il quadro senti il relè che si attiva, oppure il rumore della pompa elettrica?
        Una prova che si può fare è scollegare il relè e vedere se il motore parte e resta in moto, almeno per sapere se detto relè è abbinato al funzionamento del motore.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
          Domandone da 1.000.000 di dollari
          Sinceramente non saprei.
          Potrebbe attivare una pompa di trasferta carburante, magari il serbatoio è posizionato abbastanza lontano dal motore e la pompa stessa aiuterebbe il sistema di alimentazione.
          Potrebbe alimentare il famigerato Webasto (che mi pare di aver capito manchi sul tuo mezzo).
          Quando giri il quadro senti il relè che si attiva, oppure il rumore della pompa elettrica?
          Una prova che si può fare è scollegare il relè e vedere se il motore parte e resta in moto, almeno per sapere se detto relè è abbinato al funzionamento del motore.
          Fai anche da 2 Mln $
          Ebbene, se alimento il quadro non ci sono i classici ronzii di pompa adescante (provato anche con accensione da terra mediante pulsante nel vano motore e ti assicuro che è silenzioso fino al suo avvio....), il Webasto invece c'è, i fenomeni che dovevano "mostrarmelo" non sapevano nemmeno dove si trovava, tant'è vero che mi han detto "l'abbiamo asportato", c'è e funziona in maniera autonoma dal sistema di alimentazione del mezzo, sono certo
          Sopratutto c'è la pompettina manuale di adescamento BOSCH sul corpo della pompa in linea, a che servirebbe se ci fosse una pompa elettrica? ...poi boh, magari si sono inventati qualche diavoleria che non so attenderò l'arrivo degli schemi elettrici per vedere!

          Grazie infinite per le dritte

          Commenta


          • #6
            No, per il carburante del motore non c'è nessuna pompa elettrica.

            Può essere solo quella del Webasto.

            Ma perchè MAN su un veicolo Iveco?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
              No, per il carburante del motore non c'è nessuna pompa elettrica.

              Può essere solo quella del Webasto.

              Ma perchè MAN su un veicolo Iveco?

              Mah, io lo escludo che possa essere quella del WEBASTO, il riscaldatore è in prossimità del serbatoio, cioè appena dopo la porta anteriore, il relè si trova proprio nel vano motore (cioè almeno 8 metri indietro) e poi il WB dallo schema che ho pare gestisca tutto in autonomia. Il manuale recita così sotto il paragrafo Fuel Pump: «The fuel pump delivers the fuel and is driven by the fan
              motor via a clutch. The fuel is compressed in the pump to
              approximately 10 bar and diffused by a high pressure
              nozzle. A screwed on solenoid valve controls the fuel flow
              to the nozzle.»

              Cosa potrebbe essere quel maledetto relè?

              Commenta


              • #8
                relee

                Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                No, per il carburante del motore non c'è nessuna pompa elettrica.

                Può essere solo quella del Webasto.

                Ma perchè MAN su un veicolo Iveco?
                Quello non é MAN che pensi é un´altra M.A.N. ...E poi quello sembra un relee ma é una vera centralina eletronica sulle auto controlla la pompa nel serbatoio per camion e credo autbus quella pompa sta esternamente da qualche parte nel telaio? Lui non spiega il problema che ha ! .E costa pure un bel po intorno ai 100€credo?

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da BB3001 Visualizza messaggio
                  .......Cosa potrebbe essere quel maledetto relè?

                  Salve BB3001
                  ...come ti è stato già chiesto...stacca solo il relè...potrebbe non spegnersi il motore oppure... non partire... e magari facci sapere.
                  Saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Oppure fare un disastro come usano fare certi meccanici che non avendo i mazzi tecnici per controllare vanno ad ocio e orecchio?cosi arrostiscono le centraline e raccontano al cliente era gia rotta << BB3001 non staccare niente se non sai cosa gestisce!>>

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                      Oppure fare un disastro come usano fare certi meccanici che non avendo i mazzi tecnici per controllare vanno ad ocio e orecchio?cosi arrostiscono le centraline e raccontano al cliente era gia rotta << BB3001 non staccare niente se non sai cosa gestisce!>>

                      Ma io non ho nessunissima intenzione di staccarlo o rimuoverlo!!

                      A breve (spero) dovrebbero arrivarmi gli schemi elettrici e così lo scoprirò. Quel che mi sembra strano è che se ci fosse una pompa per il combustibile elettrica:

                      1 - si sentirebbe quando si aziona a motore fermo
                      2 - non credo serva più la pompetta d'innesco manuale

                      ad ogni modo la mia era solo una curiosità dal momento che ho aperto la cassetta dei morsetti nel vano motore ed è saltata fuori così senza ancoraggi.
                      Mi piacerebbe capire solo che cavolo serve e cosa aziona sul mio bus.

                      Grazie a tutti per l'interessamento!!

                      BB3001

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                        Quello non é MAN che pensi é un´altra M.A.N. ...E poi quello sembra un relee ma é una vera centralina eletronica sulle auto controlla la pompa nel serbatoio per camion e credo autbus quella pompa sta esternamente da qualche parte nel telaio? Lui non spiega il problema che ha ! .E costa pure un bel po intorno ai 100€credo?
                        Salve vito52
                        Scambiare un relè per una centralina e cercare una ipotetica pompa combustibile da comandare è pura fantasia come pure il prezzo...di questo "mostro"...
                        Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                        Oppure fare un disastro come usano fare certi meccanici che non avendo i mazzi tecnici per controllare vanno ad ocio e orecchio?cosi arrostiscono le centraline e raccontano al cliente era gia rotta << BB3001 non staccare niente se non sai cosa gestisce!>>
                        ...disastri????... cosa scrivi??? ...tu hai i mezzi tecnici per farlo??? ...non ne sarei tanto sicuro. BB può tranquillamente fare come gli pare per soddisfare le sue curiosità, per me era e rimane un comune relè.
                        Saluti

                        Commenta


                        • #13
                          ciao a tutti:dalla mia esperienza escludereri che sia un rele' di comando pompa,perche' ha un amperaggio troppo bassoompa per webasto forse si'.una centralina meno che meno;sembra piuttosto un rele' a doppio circuito e questo spiega il doppio amperaggio(20/10ampere).
                          sul cosa serva e' ancora piu' dubbioso e visto la condizione dei capicorda sembra anche stressato da surriscaldamento

                          Commenta


                          • #14
                            E' soltanto sporco...non bruciato..

                            Quale centralina puoi guastare visto che li è tutto meccanico ?
                            Staccando provi soltanto se non alimentato parte il motore.

                            La pompa elettrica è un applicazione possibile di quel relè , ma non è presente su quei motori...

                            è presente nel cablaggio originale ?

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X