MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Coppie coniche Eurocargo 150E28WS

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Coppie coniche Eurocargo 150E28WS

    Carissimi esperti,
    mi rivolgo a chiunque mi possa aiutare a capire con quale combinazione di coppie coniche ai differenziali dei due ponti, anteriore e posteriore, devo sostituire le originali che danno la possibilità di raggiungere solo 95km/h. Quale velocità max si riesce a raggiungere? 130/140? visto che il mezzo viaggerà praticamente vuoto per trasferimenti su piste africane (non gare e non Dakar) per scopo umanitario pricipalmente?

    Ringrazio chiunque riuscirà a darmi delle dritte in merito.

    Roberto

  • #2
    Purtroppo l'unica dritta possibile è l'orientarsi su altra tipologia di mezzo.
    A prescindere che bisognerebbe agire diversamente, non sulle coppie coniche dei ponti, tale modifica è illegale e pericolosa.
    Con tutta la buona volontà, detto veicolo è stato progettato e costruito per marciare ad una determinata velocità, modificando la catena cinematica si corre il rischio di danneggiare seriamente il tutto e non solo (immagina a 95 kmh su una strada sterrata, il grippaggio di un'assale...)
    Marco B

    Commenta


    • #3
      coppie coniche

      Originalmente inviato da nct Visualizza messaggio
      Carissimi esperti,
      mi rivolgo a chiunque mi possa aiutare a capire con quale combinazione di coppie coniche ai differenziali dei due ponti, anteriore e posteriore, devo sostituire le originali che danno la possibilità di raggiungere solo 95km/h. Quale velocità max si riesce a raggiungere? 130/140? visto che il mezzo viaggerà praticamente vuoto per trasferimenti su piste africane (non gare e non Dakar) per scopo umanitario pricipalmente?

      Ringrazio chiunque riuscirà a darmi delle dritte in merito.

      Roberto
      (immagina a 95 kmh su una strada sterrata, il grippaggio di un'assale...)[/QUOTE] Che é gia troppo !!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da nct Visualizza messaggio
        Carissimi esperti,
        mi rivolgo a chiunque mi possa aiutare a capire con quale combinazione di coppie coniche ai differenziali dei due ponti, anteriore e posteriore, devo sostituire le originali che danno la possibilità di raggiungere solo 95km/h. Quale velocità max si riesce a raggiungere? 130/140? visto che il mezzo viaggerà praticamente vuoto per trasferimenti su piste africane (non gare e non Dakar) per scopo umanitario pricipalmente?

        Ringrazio chiunque riuscirà a darmi delle dritte in merito.

        Roberto
        Salve nct

        P.s. mi era sfuggito il fatto che sia un 4x4, non sono certo che per il ponte anteriore vi siano i diversi rapporti,resta valido il fatto di rivolgersi ad un conc.
        Fermo restando le responsabiltà relativamente alle norme della strada dove viene utilizzato il veicolo, innanzitutto accertarsi che il veicolo non abbia il limitatore di velocità che gli impedisce di superare i 95kmh, e i ponti hanno diverse possibilità di rapporti originali Iveco(non esistono problemi di sorta tecnicamente parlando) racchiuse in tabelle sul catalogo ricambi, per cui è opportuno rivolgersi ad un concessionario.
        Saluti
        Ultima modifica di enovob; 15/06/2012, 16:43. Motivo: aggiunto ps

        Commenta


        • #5
          Quoto Enovob in parte, un concessionario ufficiale Iveco tramite ufficio tecnico saprà dare risposte più precise.
          Pensandoci bene, gli autocarri preposti al traino del rimorchio (parlo di motrice non di trattore stradale) hanno una diversa rapportatura al ponte posteriore, ma sempre in riduzione.
          Non saprei se tale soluzione viene applicata anche nei mezzi 4x4.
          Buona la soluzione del limitatore, in territorio europeo la velocità max consentita varia tra gli 80 ed i 95 kmh, a questo punto lo stesso veicolo che sicuramente sarà commercializzato in buona parte del mondo potrebbe essere idoneo a viaggiare a velocità superiori.
          Marco B

          Commenta


          • #6
            Carissimi,
            Grazie per le info già date. L'obbiettivo sarebbe di poter viaggiare ad una velocità di 100-120km/h con il più basso numero di giri del motore per consumare il meno possibile e risparmiare il motore. Il mezzo dovrebbe risultare abbastanza leggero (max 5t di carico anziché le 15t nominali).

            Roberto
            Ultima modifica di nct; 16/06/2012, 16:12. Motivo: Omissione di contenuto

            Commenta


            • #7
              Penso che la coppia conica anteriore debba avere lo stesso rapporto di quella posteriore, altrimenti il ripartitore di coppia (differenziale longitudinale o centrale) lavorerebbe continuamente usurandosi precocemente.

              Vedi da catalogo ricambi quali sono i rapporti disponibili e fai montare il più "lungo", contemporaneamente facendo cambiare o annullare da una concessionaria Iveco la velocità massima limitata.

              Devono solo collegarsi con lo strumento diagnostico e cambiare un semplice parametro in centralina.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da nct Visualizza messaggio
                Il mezzo dovrebbe risultare abbastanza leggero (max 5t di carico anziché le 15t nominali).
                occhio che 15 tonnellate è il peso a pieno carico, 5 tonnellate di carico sarai quasi a pieno carico dato che avrai quasi 10 tonnellate già solo di tara su un mezzo così
                Fede, BID Division Member

                Commenta

                Caricamento...
                X