MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

case cx 50

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • case cx 50

    ciao a tutti, o un escavatore case cx 50 o problemi di surriscaldamento da premettere che a motore nuovo radiatore e ventola maggiorati olio idraulico(handel 46) filtri nuovi .Qualcuno mi sa dire cosa fare

  • #2
    il surriscaldamento è del motore o dell'olio idraulico?
    hai preso le temperature sopra e sotto dei radiatori per vedere se c'è scambio termico?

    Commenta


    • #3
      case cx 50

      si ho controllato la temperatura e riscaldano uguali sia quello dell'olio idraulico che dell'acqua infatti all'accendere della spia dell'acqua manca la forza in tutti i movimenti facendolo raffreddare circa 15 minuti tutto diventa normale dopo circa 30 minuti riscalda di nuovo
      Ultima modifica di Gianni Palma; 27/03/2013, 11:57.

      Commenta


      • #4
        ciao vito pa
        anchio ho un cx 50 con 500 ore di attivo non mi è mai capitato un surriscaldamento così evidente, il tuo è 1 o 2 serie?, poi i due scambiatori sono uno di fianco all'altro, oppure uno di fronte all'altro?, il flusso d'aria di raffreddamento è dal motore verso l'esterno o viceversa?, la macchina quante ore ha?, da quando si manifesta il problema?, scusa per le tante domande ma è per capire quale potrebbe essere la causa.
        ciao luca

        Commenta


        • #5
          e uno cx 50 prima serie ha circa 4000 ore i radiatori sono uno davanti all'altro dalla stessa grandezza la ventola tira allinterno il problema si manifesta ho quando si cammina in salita ho quando si lavora in terreno molto pesante

          Commenta


          • #6
            case cx 50

            Ciao paa e ben arrivato leggendo la tua discussione riguardo il problema dici che il motore e nuovo quindi esluderei che la valvola termostatica l'avete sostituita ma dimmi nella revisione hai fatto il controllo alla pompa iniezione e agli innietori?
            Perche una causa può essere anche quella sul fatto del surriscaldamento, se non ricordo male quelle macchine venivano fornite con due o tre motorizazioni diverese ai su il motore yammar oppure il perkins ? facci sapere
            Ultima modifica di Gianni Palma; 27/03/2013, 12:02.

            Commenta


            • #7
              monta un motore mitsubishi 4N-ELD ho sostituito la valvola termostatica lo anche provato senza ma sensa risultato ho rifatto anche pompa ed iniettori , però un problema c'è alla pompa, stando la macchina sensa usarla il gasolio va ad finire nell'olio motore infatti quando e ferma chiudo sempre il gasolio

              Commenta


              • #8
                case cx 50

                paa devi risolvere prima il diffetto della pompa e secondo la mia esperienza il problema scompare puoi fare qualche foto del motore perche probabilmente quel tipo di motore montava anche uno scambiatore di calore nella parte del blocco non sia quello che non faccia circolare bene l'acqua forse lo stesso motore lo montava anche il 304 cat che delle volte si manifestavano questi problemi

                Commenta


                • #9
                  ciao vito pa
                  il mio è un serie B e monta uno yanmar con ventilazione verso l'esterno, c'è una cosa che non mi torna, se hai il motore nuovo pompa e iniettori revisionati come mai il gasolio passa nell'olio? il primo motore era sempre mitsubishi?

                  Commenta


                  • #10
                    case cx 50

                    condivido quello che dice lucabertolla per mescolarsi il gasolio al motore sicuramente ai qualche inietore che non polverizza bene e in gergo meccanico (piscia ) e dunque si mescola con l'olio se il pompista ha controllato la pompa una serie di gommini e un paraolio costano 20euro non credo sia una spesa che un cliente non possa affrontare oppure il pompista e di quelli molto superficiali che ha lucidato i pezzi e fatto la fattura ? facendoti credere del suo controllo e revione del tutto

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da sarda liebherr Visualizza messaggio
                      ma dimmi nella revisione hai fatto il controllo alla pompa iniezione e agli iniettori? perche una causa può essere anche quella sul fatto del surriscaldamento
                      a me, che sono un ignorante motoristico, potrebbe essere spiegato come pompa ed iniettori possono influire con un surriscaldamento così veloce?

                      Commenta


                      • #12
                        mah... direi che sono problemi diversi... Certo sistemerei il problema del gasolio per primo perchè se il gasolio va nell'olio da fermo (dice che deve chiudere il rubilnetto) allora non è un iniettore ma è il corpo pompa che perde dove accoppiato sulla distribuzione. ... Poi per il riscaldamento, prima di tutto bisogna capire se i radiatori fanno scambio di calore. Prendere la temperatura sopra e sotto. se non c'è uno scambio di almeno 5-6 °C allora bisogna controllare i radiatori.

                        Commenta


                        • #13
                          Allora, scalda sia il motore che l'idraulica.......se un motore scalda perchè ha problemi difficilmente riesce a surriscaldarti l'impianto idraulico.
                          Se hai un iniettore che "piscia" il motore quando è in moto fuma come una bestia e picchia pure in testa ........sicuro che è gasolio quello che fa aumentare il livello in coppa?
                          Potrebbe essere olio idraulico, mi sembra che su quella macchina la pompa dei pilotaggi sia flangiata sulla distribuzione.
                          IL motore può scaldare se il livello in coppa è troppo alto....quanti giri fà al max a vuoto il motore?
                          quanti ne fà sotto carico quando lo impegni con l'idraulica? ......Forse il problema di surriscaldamento è causato da un problema idraulico (visto che si scalda Tutto).
                          Luca C.

                          Commenta


                          • #14
                            ripensando bene alle fasi di attraversamento dei due radiatori da parte dell'aria, potrebbe essere come dice luca n1 un problema di riscaldamento eccessivo dell'olio idraulico, l'aria si riscalda troppo con il radiatore idraulico, e quando arriva su quello del motore e poi nel vano motore, è già a temperatura troppo alta per poter dissipare il calore in modo sufficiente, non dimentichiamo che i vani motore dei miniescavatori sono delle vere e proprie fornaci, senza adeguati sbocchi d'aria.

                            Commenta


                            • #15
                              credo che il problema sia proprio come dice luca il surriscaldamento del olio idraulico, ma i primi controlli da fare quali sono , monta una pompa kawashachi ,da premettere che lavora cofano ,

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X