MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

spaccalegna per miniescavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • spaccalegna per miniescavatore

    salve a tutti sono nuovo del forum. sto costruendo uno spaccalegna adesso dopo aver sistemato il pistone idraulico sopra l'opportuna trave mi chiedevo se potevo utilizzarlo direttamente con il mio miniescavatore yanmar B37V attaccando direttamente la mandata e il ritorno del cilindro agli attacchi rapidi dell'impianto martello. immagino che la cosa non sia cosi semplice come sembra infatti non mi spiego come fa il pistone ad fare il ciclo completo avanti e dietro. preciso che l'impianto è a doppio effetto... ringrazio chiunque mi possa chiarire un po le idee per la realizzazione del mio progetto

  • #2
    Se hai usato un pistone a doppio effetto e il tuo circuito ausiliario sul mini è a doppio effetto non vedo che problemi dovresti avere.
    Nel caso sia solo un impianto per il martello avrai mandata solo da una partee l'altro tubosarà a scarico diretto.

    Commenta


    • #3
      si il pistone ha 2 tubi uno sulla parte anteriore e uno sulla parte posteriore...il mini ha 3 tubi uno è il drenaggio che non centra nulla e lo uso per il trincia...ora io dovrei collegare i 2 tubi del pistone direttamente su quelli dove metto il martello? cosi mi farebbe il ciclo completo apertura e chiusura il pistone? o si necessita l'uso di un eventuale distributore? inoltre per l'attivazione del doppio effetto sul mini c'è un rubinetto che dovrebbe andare aperto da come capisco....

      Commenta


      • #4
        Allora, il tuo mini ha un impianto combinato martello/doppio effetto.
        Con il rubinetto posizionato in "martello" un tubo è a scarico diretto e non passa per il serbatoio, girando il rubinetto in posizione "doppio effetto" (in genere c'è l'icona di una trivella) lo scarico passa per il distributore e può diventare alternativamente mandata o ritorno a seconda di come schiacci il pedale.
        Se dai una buona lettura al manuale di uso e manutenzione della tua macchina potrai vedere le posizioni correte del rubinetto per ogni tipo di lavorazione.

        Dimenticavo, se l'impianto è proprio come mi dici non hai bisogno di altro se non di posizionare il rubinetto in posizione consona pr lo spaccalegna.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da B37V Visualizza messaggio
          ... immagino che la cosa non sia cosi semplice come sembra infatti non mi spiego come fa il pistone a fare il ciclo completo avanti e dietro...
          Originalmente inviato da B37V Visualizza messaggio
          ...cosi mi farebbe il ciclo completo apertura e chiusura il pistone? o si necessita l'uso di un eventuale distributore? ...
          Originalmente inviato da Peppo Visualizza messaggio
          ... può diventare alternativamente mandata o ritorno a seconda di come schiacci il pedale...
          Presumo che B37V volesse sapere questo, il pistone non effettuerà il ciclo completo ritornando automaticamente nella posizione iniziale.
          Come indica Peppo, bisognerà premere il pedale in un senso o nell'altro per far salire o scendere il pistone.
          Marco B

          Commenta


          • #6
            perfetto se posso comandarlo direttamente cosi con il pedale schiacciando in un senso esce e nell'altro entra sono apposto certo ovviamente devo spostare il rubinetto sul doppio effetto...cosi mi basterà fare hai tubi del cilindro direttamente gli innesti rapidi per l'impianto martello.

            Commenta


            • #7
              puoi prendere spunto da questo:

              così eviti di scendere per prendere i vari pezzi da spaccare!
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                mah da come si vede da quella foto i 2 tubi provenienti dall'impianto martello passano tipo attraverso un distributore e poi ripartono per il pistone....no in quel modo mi sa tanto di acrobata con le boccole direttamente collegato al braccio.... mah se volessi comandarlo direttamente da terra tramite una leva potrei farlo?

                Commenta


                • #9
                  Mi sa che stai facendo un pò di confusione.
                  Non si capisce di che tipo di spaccalegna stai parlando. Se ti serve uno spaccalegna da attaccare al posto della benna del tuo escavatore, quella è la foto giusta. Te ne stai seduto comodo comodo sulla macchina e tramite il comando del martello azioni lo spaccalegna.
                  Se invece vuoi usare l'escavatore solo come "centralina oleodinamica", la situazione cambia.
                  Prendi lo spaccalegna (come unità indipendente dall'escavatore) che avrà il suo distributore e lo colleghi all'impianto dell'escavatore. Dovrai però avere l'accortezza di bloccare il comando del martello in modo che ci sia sempre olio in circolo nel secondo distributore (sullo spaccalegna).
                  Spiegati meglio.
                  Dai

                  Commenta


                  • #10
                    si scusami magari non avevo precisato bene ...io voglio usare il mini solo come centralina oleodinamica lo spaccalegna andrà collocato a terra ....ora ho capito che in base al mio impianto martello che è a doppio effetto posso comandare l'apertura e la chiusura del pistone direttamente con il pedale pigiando in un senso per farlo uscire e nell'altro per farlo entrare però cosi ci sarebbe lo svantaggio di avere un operatore fisso sul mini...io volevo sapere se a questo punto si poteva far passare i tubi provenienti dall'impianto martello tramite un distributore a leva e da li andare a portare la mandata e il ritorno al pistone in modo da poter comandare l'apertura e la chiusura da terra spero di essere stato chiaro

                    Commenta


                    • #11
                      Il pedale aziona tramite un tirante il distributore,non c'è tanto da modificare.
                      Devi crearti un comando a distanza,oppure colleghi una leva al pedale,ed operi nelle prossimita del miniscavatore.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da B37V Visualizza messaggio
                        ...io voglio usare il mini solo come centralina oleodinamica lo spaccalegna andrà collocato a terra ...

                        ...io volevo sapere se a questo punto si poteva far passare i tubi provenienti dall'impianto martello tramite un distributore a leva e da li andare a portare la mandata e il ritorno al pistone in modo da poter comandare l'apertura e la chiusura da terra spero di essere stato chiaro
                        Chiarissimo
                        Devi dotare lo spaccalegna di un distributore a leva con centri aperti,
                        sul mini hai due soluzioni, crei un sistema artigianale che permetta di tenere premuto il pedale del martello come suggerisce E355, oppure bypassi la linea idraulica tra pompa e pedale del martello inserendo un rubinetto deviatore a due posizioni (una alimenterà il pedale ed il relativo impianto martello, l'altra alimenterà sempre lo stesso impianto "scavalcando" il pedale)
                        Importante è individuare correttamente i tubi di mandata e ritorno sul braccio per poter collegare lo spaccalegna e collegare lo spaccalegna stesso prima di azionare i comandi del mini .

                        Piccole accortezze : lo spaccalegna potrebbe essere privo di olio, verifica per bene e aggiungi olio nel serbatoio idraulico del mini seguendo le indicazioni del libretto uso e man utenzione.
                        Se lo spaccalegna è già funzionante (carico di olio) bisognerebbe essere sicuri che sia della stessa gradazione SAE dell'olio del mini stesso, onde evitare miscugli e precoci intasamenti del filtro.
                        Marco B

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                          Chiarissimo
                          Devi dotare lo spaccalegna di un distributore a leva con centri aperti,
                          sul mini hai due soluzioni, crei un sistema artigianale che permetta di tenere premuto il pedale del martello come suggerisce E355,
                          Questa soluzione è OK, semplice e funzionale , senza variare l'impianto idraulico originale.
                          Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                          oppure bypassi la linea idraulica tra pompa e pedale del martello inserendo un rubinetto deviatore a due posizioni (una alimenterà il pedale ed il relativo impianto martello, l'altra alimenterà sempre lo stesso impianto "scavalcando" il pedale)
                          Questa assolutamente la sconsiglio per la difficoltà di realizzazione (bisognerebbe vedere come è fatto il circuito, tipo di pompa? ha una 1,2,o 3 pompe? distributore a centro chiuso con LS?....boh!
                          Deviare una mandata di una pompa con un deviatore a tre vie è molto pericoloso .
                          Luca C.

                          Commenta


                          • #14
                            perfetto dunque tutto quello che mi serve è un distributore a leva a centri aperti fare i due collegamenti idraulici prima tra l'impianto del mini con gli attacchi rapidi al distributore e poi gli altri 2 direttamente con il pistone. credo che adotterò la prima soluzione quella di tenere sempre pigiato il pedale dell'impianto martello sempre se non mi comporta problemi all'impianto idraulico del mini o alle pompe idrauliche questo fattore di tenere sempre attivo l'impianto martello. ah un altra cosa cosi facendo con l'uso del distributore l'impianto idraulico va adoperato a semplice effetto tipo avessi montato il martello giusto?

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                              Questa assolutamente la sconsiglio per la difficoltà di realizzazione (bisognerebbe vedere come è fatto il circuito, tipo di pompa? ha una 1,2,o 3 pompe? distributore a centro chiuso con LS?....boh!
                              Deviare una mandata di una pompa con un deviatore a tre vie è molto pericoloso .
                              Scusate ma hò tralasciato una parte molto importante, bypassare il pedale direttamente all'entrata (per evitare di stravolgere totalmente l'impianto) e far verificare ed eseguire il tutto da persona qualificata e competente.

                              Originalmente inviato da B37V Visualizza messaggio
                              ... credo che adotterò la prima soluzione quella di tenere sempre pigiato il pedale dell'impianto martello sempre se non mi comporta problemi all'impianto idraulico del mini o alle pompe idrauliche questo fattore di tenere sempre attivo l'impianto martello...
                              Tieni conto che il circuito con il martello viene usato a tratti, mentre nell'applicazione dello spaccalegna il circuito sarà in continuo, potrebbe generarsi un surriscaldamento dell'olio stesso (controlla la pulizia dello scambiatore di calore dei servizi idraulici)

                              Il rubinetto và girato sulla posizione martello ed il pedale mantenuto premuto.
                              Marco B

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                Scusate ma hò tralasciato una parte molto importante, bypassare il pedale direttamente all'entrata (per evitare di stravolgere totalmente l'impianto)
                                Scusa Marco ma probabilmente sono io che non capisco. cosa intendi per baipassare il pedale direttamente all'entrata? dove?.....
                                IL pedale serve solamente a pilotare ( meccanicamente o idraulicamente) l'elemento distributore del martello il quale è impacchettato con altri elementi distributore, come fai a bypassarlo ?
                                Luca C.

                                Commenta


                                • #17
                                  con la buona sera a tutti chiedo scusa se mi intrometto io userei inpianto benna con due valvole a sfere e deu innesti rapidi ai risolto il problema anche molto semplice da collecare cosa ne dite ciao ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                                    Scusa Marco ma probabilmente sono io che non capisco. cosa intendi per baipassare il pedale direttamente all'entrata? dove?.....
                                    IL pedale serve solamente a pilotare ( meccanicamente o idraulicamente) l'elemento distributore del martello il quale è impacchettato con altri elementi distributore, come fai a bypassarlo ?
                                    Non conosco a fondo l'impianto della macchina in questione, ma leggendo i post precedenti mi pare di aver capito che abbia la possibilità di utilizzare la linea ausiliaria come doppio o singolo effetto (ruotando il distributore sulla posizione desiderata) quindi posizione doppio effetto alimenterà un distributore doppio effetto, sicuramente un pedale a due posizioni, mentre singolo effetto alimenterà un altro pedale ad una sola posizione.
                                    Scavalcando questo ultimo si eviterà di doverlo tenere premuto per avere olio in pressione sulla linea ausiliaria.
                                    Ovviamente parlo di un impianto semplice, senza pompe o distributori LS.
                                    A questo punto bisognerebbe conoscere le caratteristiche e la conformazione dell'impianto, per togliere dubbi.
                                    Marco B

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                      Non conosco a fondo l'impianto della macchina in questione, ma leggendo i post precedenti mi pare di aver capito che abbia la possibilità di utilizzare la linea ausiliaria come doppio o singolo effetto (ruotando il distributore sulla posizione desiderata) quindi posizione doppio effetto alimenterà un distributore doppio effetto, sicuramente un pedale a due posizioni, mentre singolo effetto alimenterà un altro pedale ad una sola posizione.
                                      Scavalcando questo ultimo si eviterà di doverlo tenere premuto per avere olio in pressione sulla linea ausiliaria.
                                      IL pedale dell'impianto ausiliario è uno solo e l'elemento distributore anche.
                                      Per cambiare da doppio a semplice effetto si mette in scarico una dei due rami con un semplice deviatore a tre vie.
                                      Luca C.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Luca N.1 Visualizza messaggio
                                        IL pedale dell'impianto ausiliario è uno solo e l'elemento distributore anche.
                                        Per cambiare da doppio a semplice effetto si mette in scarico una dei due rami con un semplice deviatore a tre vie.
                                        Ora ci siamo , la mia interpretazione dell'impianto era diversa.
                                        Pensavo che il distributore a tre vie alimentasse due circuiti di comando separati.
                                        Marco B

                                        Commenta


                                        • #21
                                          cmq il pedale è uno solo con 2 posizioni...mah cmq ho deciso di realizzarlo con il distributore a leva tenendo direttamente premuto il pedale del martello anche perchè per fare quel lavoro dovrei portarlo in officina da qualcuno esperto e poi credo sia la soluzione più veloce e sbrigativa.

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X